Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gomma squarciata a 120 km/h e grande spavento!

Featured Replies

Inviato

Mah a me sembra semplicemente tagliata dai bordi dei cerchi perché si era improvvisamente sgonfiata. L’utente ha anche specificato che aveva appena subìto una foratura. 
Le altre ipotesi mi sembrano fantascienza, francamente.

 

 

 

Inviato
  • Autore
9 ore fa, AlexMi scrive:

C'è un motivo per cui costano un terzo delle altre Marche.

 

Vero. Purtroppo per impegni ritardai il cambio e andai dal gommista solo quando seppi che il giorno dopo avrebbe nevicato nelle zone in cui sarei dovuto andare. 

Il gommista aveva a terra solo quelle, e preferii andare sulla neve con delle gomme nuove.

Ad ogni modo, mai più. 

3 ore fa, savio.79 scrive:

Mah a me sembra semplicemente tagliata dai bordi dei cerchi perché si era improvvisamente sgonfiata. L’utente ha anche specificato che aveva appena subìto una foratura. 
Le altre ipotesi mi sembrano fantascienza, francamente.

 

Si, ma è pur vero che la gomma interessata era un'altra...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
7 ore fa, gianmy86 scrive:

Si, ma è pur vero che la gomma interessata era un'altra...

Ah ma allora la spiegazione non può che essere questa: degli alieni hanno inviato dal loro lontano pianeta un raggio taglia gomme attraverso un wormhole posizionato nei pressi del casello di Parma Est, punto individuato giocando a freccette da ubriachi e avendo per mirino la mappa delle autostrade d’Europa. Che sfiga eh!

 

😂😂😂

 

Se spiegazioni esoteriche ti fanno sentire più rassicurato, ok.

 

Ma secondo il rasoio di Occam, la foratura è la spiegazione più semplice (si guardano i fatti evitando l’aggiunta di elementi esterni presi a caso),  più ovvia (date le conseguenze visibili sulla gomma), e più probabile (dato che se avevi già avuto una foratura significa che eri passato in una zona “minata”, ma del secondo chiodo non te ne sei accorto).

 

Cedimento strutturale (e che è, un ponte?) proprio due giorni dopo una foratura? Ci dobbiamo credere veramente?

 

Con questo non sto dicendo che sia stata colpa tua: se il chiodo faceva da tappo e non perdevi pressione, è ovvio che tu non te ne sia accorto; ed è successo anche a me, quindi: 1) non sto giudicando; 2) so quali sono le conseguenze perché so di cosa parlo.

 

La spalla è rimasta schiacciata tra i bordi del cerchio e l’asfalto per un tot di strada. Su quei bordi del cerchio, su quella superficie piccolissima (cosa sarà? 1 cm2 ?) si è scaricato un peso pari a un quarto della massa totale di veicolo + passeggeri + carico.

 

Qusto peso ha reso quei profili come lame che hanno tagliato la gomma come se fosse un salame su un tagliere (il tagliere sarebbe l’asfalto).

 

 

 

Inviato

Sugli aerei abbiamo 2 sensori.

Pressione

Temperatura 

 

Quando la pressione di un qualunque pneumatico cala, la temperatura "va alle stelle".

 

Bassa pressione/alta temperatura...esplosione.

 

Altro peso, altre velocità, ma il concetto è quello.

Inviato

Ma l'acciaio dove sta?

Comunque per tagliare le gomme così ci hai camminato parecchio, sicuramente. Secondo me andando dritto non ci hai fatto caso e quando le spalle si sono divise l'auto ha sbandato.

Inviato
1 ora fa, mikisnow scrive:

 Consiglio di documentarsi su quello che accade nemmeno tanto raramente 😉. Girare con pressioni troppo basse, oppure non accorgersi di una foratura e quindi arrivare a girare con pressione troppo bassa può causare un cedimento strutturale della carcassa per surriscaldamento. Ed infatti guarda caso capita proprio in Estate. Questa è una supposizione ma non è fantascienza, dato che da come l'ha descritto pare che gli sia accaduto in un attimo. Mentre girare completamente sgonfi porta si a quello che hai descritto, ma secondo me non rientra nel suo caso perché con una gomma a terra se ne sarebbe accorto prima. Ovviamente potrei sbagliarmi ma il cedimento strutturale capita ed appunto può essere stata proprio una foratura la causa della perdita di pressione. Calando piano può arrivare al surriscaldamento prima che se ne accorga. Perciò gli avevo chiesto se il Tpms gli aveva segnalato, e se Passivo di resettarlo tutte le volte che si cambia pressione o pneumatici o treno. 

Sì ma tutto parte da una foratura o da errata pressione, e lui ha detto di averla controllata quindi la seconda ipotesi è da escludere.

Anch'io ti consiglio di leggere bene quello che scrivo prima di rispondermi.

 

“Cedimento strutturale conseguente a foratura e bassa pressione” è diverso da “cedimento strutturale perché le gomme sono economiche e non di marca”; si discuteva di questo 😉

 

 

 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, savio.79 scrive:

Ah ma allora la spiegazione non può che essere questa: degli alieni hanno inviato dal loro lontano pianeta un raggio taglia gomme attraverso un wormhole posizionato nei pressi del casello di Parma Est, punto individuato giocando a freccette da ubriachi e avendo per mirino la mappa delle autostrade d’Europa. Che sfiga eh!

 

😂😂😂

 

Se spiegazioni esoteriche ti fanno sentire più rassicurato, ok.

 

Ma secondo il rasoio di Occam, la foratura è la spiegazione più semplice (si guardano i fatti evitando l’aggiunta di elementi esterni presi a caso),  più ovvia (date le conseguenze visibili sulla gomma), e più probabile (dato che se avevi già avuto una foratura significa che eri passato in una zona “minata”, ma del secondo chiodo non te ne sei accorto).

 

Posto che parli con la persona meno complottista possibile, nessuna spiegazione mi tranquillizza o mi angoscia più o meno di un'altra.

 

Il dubbio, come ho già scritto è: possibile mai che non mi sia accorto, nè in autostrada, nè pochi km prima in extraurbano con vari rallentamenti, di camminare con una ruota sgonfia o comunque con una pressione più bassa del normale?

 

Non ritenendolo possibile (pur ovviamente escludendolo del tutto), ipotizzo che si sia sgonfiata "di botto" fino a distruggersi, in pochi secondi. Ora se non è cedimento strutturale, chiamiamola diversamente, non so.

Del resto, ho aperto il post proprio perché non so cosa sia successo. 

E, se malauguratamente ricapitasse, gradirei accorgermene prima. Tutto qua.

 

Sul discorso foratura, si, logicamente è facile che ne abbia raccolto uno anche su quella gomma.

Considerando anche che il chiodo sulla ruota anteriore l'ho notato per caso, e non perché si era sgonfiata. 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

È capitato da poco anche a me, su extraurbana principale, di forare improvvisamente, l'anteriore sx si è afflosciata d'improvviso mentre stavo sui 100 km/h.

Il pneumatico, Bridgestone Turanza, si è completamente afflosciato e affinché non mi venissero addosso ho percorso un centinaio di metri per spostarmi sulla prima piazzola di sosta. Chiaramente la gomma si è aperta lateralmente e l'abbiamo cestinata, il cerchio si è salvato.

Analizzando il battistrada c'era un foro di 2 mm di diametro nella scanalatura, non abbiamo però capito da cosa sia stato causato.

Nel tuo caso la lettura sembra più complessa.

 

 

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

sei stato fortunato, molto.

Un mio collega anni fa per lo scoppio della ruota posteriore del kangoo è andato fuori strada facendo molti più danni

IMG_20180523_145034.jpg

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.