Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

In realtà mi riferivo al fatto che pur condividendo pianale, meccanica e forse anche un bel po' di componentistica, i progetti Ceed e i30 riflettono le differenze tra Kia e Hyundai proprio sulla taratura di certe componenti, come sterzo, assetto e probabilmente anche ADAS. 

 

 

 

Sì è sicuramente così ma lato Adas quello che si evidenziava su alcuni test di i30 era proprio una funzionalità non del tutto efficace che va oltre la questione della diversa taratura e si spiega forse di più con un progetto più "antico"

  • Risposte 591
  • Visite 87.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, massi83 scrive:

 

Sì è sicuramente così ma lato Adas quello che si evidenziava su alcuni test di i30 era proprio una funzionalità non del tutto efficace che va oltre la questione della diversa taratura e si spiega forse di più con un progetto più "antico"

Si ma la progettazione è praticamente contemporanea: i30 fine 2016, inizi 2017, Ceed 2018. 

Inviato
  • Autore

L'altezza da terra maggiorata oltre a quanto descritto potrebbe essere anche limitante per le persone anziane per la salita e la discesa in auto, cosa che ammetto di temere visto la destinazione d'uso che ne farei di questo elettrodomestico. 

Ad ogni modo che mi potete dire del 1.0 TSI di Golf VIII? Ha qualche criticità particolare?

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

L'altezza da terra maggiorata oltre a quanto descritto potrebbe essere anche limitante per le persone anziane per la salita e la discesa in auto, cosa che ammetto di temere visto la destinazione d'uso che ne farei di questo elettrodomestico. 

Ad ogni modo che mi potete dire del 1.0 TSI di Golf VIII? Ha qualche criticità particolare?

 

Io l'ho provato unicamente su Polo, e mi è sembrato un onestissimo motore, tanto da averlo considerato per la Ibiza.

 

Non mi sono note criticità particolari, però chiederei lumi su sostituzione programmata della cinghia di distribuzione e il relativo costo. Se non altro per sapere cosa ti aspetta un domani...

Inviato



L'altezza da terra maggiorata oltre a quanto descritto potrebbe essere anche limitante per le persone anziane per la salita e la discesa in auto, cosa che ammetto di temere visto la destinazione d'uso che ne farei di questo elettrodomestico. 
Ad ogni modo che mi potete dire del 1.0 TSI di Golf VIII? Ha qualche criticità particolare?


No, è un motore in circolazione da 5 anni e ha un ottimo rapporto consumi prestazioni.
Io ho provato un 1.0 tsi 95cv sulla Seat Ibiza e l'ho trovato sorprendente, aveva consumi da diesel.

Personalmente lo consiglio

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
8 minuti fa, Fabione90 scrive:


 

 


No, è un motore in circolazione da 5 anni e ha un ottimo rapporto consumi prestazioni.
Io ho provato un 1.0 tsi 95cv sulla Seat Ibiza e l'ho trovato sorprendente, aveva consumi da diesel.

Personalmente lo consiglio

☏ SM-G996B ☏
 

 

 

 

Le uniche problematiche sono legate ad una sesta del cambio manuale un po' troppo lunga. Ovviamente se si prende con il DSG i problemi scompaiono, e compaiono quelli del DSG. 😉

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
13 minuti fa, Fabione90 scrive:


 

 


No, è un motore in circolazione da 5 anni e ha un ottimo rapporto consumi prestazioni.
Io ho provato un 1.0 tsi 95cv sulla Seat Ibiza e l'ho trovato sorprendente, aveva consumi da diesel.

Personalmente lo consiglio

☏ SM-G996B ☏
 

 

Ottimo, sarebbe interessante conoscere come va applicato sul Golf8 e i costi di manutenzione medi.

3 minuti fa, stev66 scrive:

 

 

 

Le uniche problematiche sono legate ad una sesta del cambio manuale un po' troppo lunga. Ovviamente se si prende con il DSG i problemi scompaiono, e compaiono quelli del DSG. 😉

Su un frullino da 110 CV non è che ci si possa aspettare molto in quanto a rapportatura di un cambio manuale, se non altro avrà un certo "effetto TDI" almeno sulle marce alte. :-D 

Inviato

Tipo se si vuole spazio e bassi costi, ma opterei per Focus, vettura decisamente migliore o qualche giapponese come Corolla o Civic. Tra qualche anno un ibrido lo rivendi con facilità  

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, PomiPower scrive:

Tipo se si vuole spazio e bassi costi, ma opterei per Focus, vettura decisamente migliore o qualche giapponese come Corolla o Civic. Tra qualche anno un ibrido lo rivendi con facilità  

Il mio obiettivo è di tenere l'elettrodomestico il più a lungo possibile, possibilmente in affiancamento al cinquino che già ho.

Tipo è un opzione sempre valida, specie nell'ottica "poca spesa tanta resa" anche se devo dire che il 1.5 MHEV mi attira seppur fuori budget, ho dubbi sull'affidabilità nel medio lungo termine e lo spazio bagagliaio.

Focus è un'altra opzione specie la 1.0 MHEV da 125 CV che è più collaudata, ma se ne trovano pochine e comunque è leggermente fuori budget.

Civic e Corolla sono fuori budget, l'ultima lo è dopo i rincari del MY23.

Inviato
On 11/12/2022 at 16:47, led zeppelin scrive:

Si ma la progettazione è praticamente contemporanea: i30 fine 2016, inizi 2017, Ceed 2018. 

ok, io stavo parlando di i30 e Xceed quindi ci sta che ci sia differenza anche sui sensori 

23 ore fa, nucarote scrive:

L'altezza da terra maggiorata oltre a quanto descritto potrebbe essere anche limitante per le persone anziane per la salita e la discesa in auto, cosa che ammetto di temere visto la destinazione d'uso che ne farei di questo elettrodomestico. 

Ad ogni modo che mi potete dire del 1.0 TSI di Golf VIII? Ha qualche criticità particolare?

 

Io al contrario ho notato che le persone più anziane fanno più fatica a salire su auto più basse dove si devono abbassare in salita, piuttosto di auto un po' più alte dove è minore la differenza con l'altezza della seduta (oltre a dimensioni più ampie dell'abitacolo)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.