Vai al contenuto
  • 0

Chr vs Troc


luca123

Domanda

Ciao a tutti,

ho la necessità di cambiare una delle due automobili in famiglia per la precisione una grande punto multijet con 190.000km. Avrei selezionato due alternative da prendere usate sui max 20.000 € di budget, trattasi di Toyota Chr e Vw T-Roc. Vorrei una automobile affidabile e che permetta di allagare la famiglia senza troppi patemi, con prestazioni gradevoli è una linea giovanile, ma senza dover quindi ricadere su monovolume/ station wagon. Di seguito i pro e i contro delle rispettive automobili (viste dal vivo e provata solo la ChR) :

 

- Chr - Pro - affidabilità Toyota, ibrida, consumi ridotti , linee moderne, prezzo più basso a parità di allestimento.

Di contro  - Interni un po’ troppo raccolti, posti dietro claustrofibici , bagagliaio piccolo, piacevolezza di guida (?)

 

Troc - pro - Spaziosa ed abitabile, belle linee , più leggera e a quanto ho capito ben più piacevole da guidare 

Contro - prezzo, manutenzione costosa (?) , affidabilità (?)

 

Voi cosa scegliereste?
 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Sì anche io gli dico di non mettere extra ma comunque viene sempre di piu' del sito di almeno 30 euro,non so se per un fatto di IVA o meno.ho anche chiamato Toyota Italia per lamentarmi l anno scorso,pero' scoccia ogni anno mettere in conto dai 2 ai 300 euro  di manutenzione obbligatoria,per un utilitaria,ci marciano alla grandissima.
200 / 300€ all'anno per la manutenzione di un'utilitaria in rete ufficiale è un prezzo onestissimo.
Dal generico risparmi 50€ e non hai la certificazione dell'intervento fatto direttamente dal costruttore

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... devi partire dalla prima scelta... quella fondamentale.

Preferisci un ibrido vero o un'alimentazione classica?

Da qui poi, parti nella varie scelte.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se vuole allargare la famiglia, mi sa che prima deve domandarsi quale auto sarebbe più pratica. E solo dopo decidere come motorizzarla.

  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... chiaro, ma se le due scelte sono queste... non è che ci sia poi tutta questa grande differenza in termini di spazio.

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
On 16/8/2021 at 13:51, Fabione90 scrive:

Allargare la famiglia cosa intendi? Fino a due genitori + un figlio la chr e la Troc vanno bene.
Con due figli, queste auto non sono sufficientemente capienti e l'acquisto migliore sarebbe una Renault Scenic o una Peugeot 5008

☏ SM-G996B ☏
 


Si diciamo un figlio per il momento, poi se dovesse allargarsi vedremo.

 

On 16/8/2021 at 22:40, maury91 scrive:

Con 20000 euro invece di prendere una di queste due usate puoi valutare anche una Ford Puma, con gli incentivi dovresti sforare di poco il budget ma la compri nuova, ha un buon bagaglio, un ottimo motore ed è molto piacevole da guidare. 


Non mi piace granché anche se trovo sia una ottima auto. Temo però che si tratti di una segmento B e non C.

On 16/8/2021 at 23:34, xtom scrive:

A 20.000 nuova con gli incentivi e la rottamazione c’è anche la Citroen C4, che come dimensioni e linea è molto simile alla CH-R.


L’ho vista in giro ma devo ancora provarla, insieme alla Cx30.

On 18/8/2021 at 15:14, TonyH scrive:

Se vuole allargare la famiglia, mi sa che prima deve domandarsi quale auto sarebbe più pratica. E solo dopo decidere come motorizzarla.


A livello di praticità mi è parsa assai più comoda e sfruttabile Troc. I miei dubbi su questa automobile erano legati alla nuova motorizzazione, onerosità di gestione, affidabilità generale nel lungo periodo rispetto a Toyota.

Modificato da luca123
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
44 minuti fa, tonyx scrive:

infatti non sbagli

il crossover C di ford infatti è kuga

 


immaginavo.

Ma questi nuovi 1.0 / 1.5 TSI come vanno? Sono affidabili? Piacevoli da guidare? Ogni quanto deve essere fatto il tagliando? 
Rispetto al 1.8 Toyota come vanno?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.