Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto nuova per la mia ragazza

Featured Replies

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, valllone scrive:

Direi proprio di no, la paga decisamente poco per tutta la strada che fa con la sua auto.

La differenza dei costi chilometrici è data dai costi fissi, es. assicurazione, bollo e ammortamento, che incidono decisamente di più se fai poca strada.

Riguardo la tua ragazza, che tipo di contratto ha?

E' dipendente o a partita IVA come consulente?

Perchè nel primo caso il rimborso chilometrico è obbligatorio, puoi farlo ragionare tramite i sindacati, mentre nel secondo caso è più lasciato alla libera contrattazione. Ma comunque per 4000Km al mese darle solo 500 euro di benzina è veramente troppo poco. Il telepass non contarlo, sono spese che se non dovesse girare per lavoro non avrebbe. Anzi, perchè il telepass non se lo intesta direttamente lui, così può scaricarsi anche le fatture e le paga direttamente con SEPA bancario??

Per darti un esempio, mia moglie lavora per una catena di supermercati come responsabile di negozio, quando deve andare da qualche parte per un corso, un meeting, una sostituzione le pagano il treno (Frecciarossa o Italo in seconda classe) oppure se usa la sua auto le danno, calcolando le distanze con Google maps, dal domicilio al posto di arrivo e ritorno un corrispettivo di 26 Eurocent per Km, ed è pure poco se guardi le famose tabelle ACI. Ma loro hanno un contratto aziendale di secondo livello, firmato dai sindacati, che accetta questo rimborso indipendentemente dall'auto che guida. Ovviamente però hanno altri benefit che compensano questo minus. Così ti spiego come funziona in una azienda della GDO, che dovrebbe essere più o meno come quella dove lavora la tua ragazza


È dipendente e non ha altri benefit economici a parte questa tessera della benzina e il telepass.

 

in pratica in base al listino aci dovrebbe dargli praticamente il doppio!

  • Risposte 128
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • oltre a quelle ch eavete detto ,guarderei pure alle 500X che si trovano bene anche Km0 per dire questa https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-500x-1-0-t3-120-cv-sport-benzina-nero-c7c81d99-f

  • Lo scorso weekend ho percorso circa 400km con la 500X di mia cugina, da percchio non la guidavo così a lungo e io la trovo ottima, molto comoda e confortevole ed inoltre è molto bella da guidare per e

  • la Clio e il trio franco-tedesco: 208, C3 e Corsa. credo non ci sia altro.

Inviato

@tipt direi che non ci siamo proprio, deve rivedere da capo le condizioni, altrimenti rischia di perderci un sacco di soldi in questo modo. Ovviamente per il suo datore di lavoro questa condizione è di estremo favore, ma non funziona così nel mondo reale. La tua ragazza in realtà così ha lo stipendio decurtato di quasi 500 euro al mese

Inviato
44 minuti fa, valllone scrive:

@tiptOvviamente per il suo datore di lavoro questa condizione è di estremo favore, ma non funziona così nel mondo reale. La tua ragazza in realtà così ha lo stipendio decurtato di quasi 500 euro al mese

 

ma molte volte con le micro aziende queste condizioni che altrove sarebbero capestro vanno accettate nella piccola e piccolissima impresa... quindi se è costretta ad accettarle sennò la cacciano via meglio un'arona a metano col naso turato...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

@tipt  questo sicuramente, ma resta il fatto che è una grossa penalizzazione per la sua ragazza. D'altronde la legge prevede il rimborso a tabelle Aci proprio per non penalizzare eccessivamente il dipendente che comunque mette il capitale per l'auto che è usata per il 90% a favore dell'impresa non sua. Io andrei a parlarci almeno, per negoziare condizioni migliori

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Aggiorno,

situazione un pò ingarbugliata, non vuole mettere a disposizione un auto aziendale ma finge anche di non conoscere il listino aci per km (il quale gli verrebbe intorno ai 1.200km).

 

L'unica cosa al momento gli ha confermato che per la manutenzione ci pensa lui, ma ovviamente non basta, con il suo kilometraggio la sua 208 1.0 benzina presto farà una brutta fine.

 

Visto con chi abbiamo a che fare e che purtroppo ha il coltello dalla parte del manico dobbiamo prenderlo in una certa maniera.

 

Gli faremo notare che se non cambia gli costa tantissima di benzina (la tessera benzina non gli basta più) e finanziando l'auto nuova diciamo che fa quasi pari con il consumo eccessivo di benzina con la 208.

 

Parlando di auto, se la situazione si sbloccasse in fretta, ho visto la juke n-connecta ora costa intorno ai 17.000€ e sarebbe interessante ma non ho idea per quanto riguarda il motore.

 

Come km annui a questo suo regime siamo sui 35/40.000km ma non vuole andare su una C, al massimo una b-suv/crossover come appunto la juke. Niente gas possibilmente.

Inviato

Ma cambiare azienda no eh?

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Adesso, Fabione90 scrive:

Ma cambiare azienda no eh?

☏ SM-G996B ☏
 

 

Bha, tra che siamo in italia, tra che siamo in pandemia, tra che abbiamo una casa/mutuo...

 

Non credo sia una grande mossa trovarsi "per strada"...

 

Mi ero dimenticato che in un forum di macchine, sezione consigli per l'acquisto, venissero fuori certe considerazioni XD

Inviato
  • Autore
39 minuti fa, tonyx scrive:

esagerato

non è che un auto nuova va ad aria e la 208 1.0 non è certo un auto assetata

finge? bisognerebbe mostrarglielo e poi non può fingere ma o accetta o trova una scusa migliore

guarda che non consuma certo meno della 208

 

 

Non sono esagerato, io parlo tolta la sua e con un acconto nostro, un finanziamento di 10.000 viene una rata sui 200€!

 

la 1.0 in autostrada è sotto sforzo e consuma, siamo sui 4/500€ di benza.

 

"finge" per intendersi, purtroppo come dicevo non può permettersi di arrivare allo scontro ma girargliela in una maniera che si arrivi comunque all'obiettivo.

 

per i consumi chiedevo, non conosco il motore. Se non mi sbaglia non hanno il diesel

 

Inviato
 
Bha, tra che siamo in italia, tra che siamo in pandemia, tra che abbiamo una casa/mutuo...
 
Non credo sia una grande mossa trovarsi "per strada"...
 
Mi ero dimenticato che in un forum di macchine, sezione consigli per l'acquisto, venissero fuori certe considerazioni XD
Pure io e altri miei colleghi siamo in Italia, abbiamo mutui da pagare e, recentemente, siamo riusciti a cambiare azienda con proposte migliorative.

Se il ruolo della tua ragazza prevede l'utilizzo intensivo di un'auto e il suo attuale capo non gli da l'auto aziendale e non paga carburante e usura dell'auto privata come dovrebbe, tantovale far di tutto per cambiare azienda, sempre se non voglia andare in causa.

Comunque la 208 1.0 benzina avrà prestazioni scarse, ma i consumi sono molto bassi. E sicuramente inferiori rispetto al Juke 1.0
In assenza di rimborsi adeguati, il male minore è caricare di km il 208, tanto se fai manutenzione arrivi a 250000km

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, Fabione90 scrive:

Pure io e altri miei colleghi siamo in Italia, abbiamo mutui da pagare e, recentemente, siamo riusciti a cambiare azienda con proposte migliorative.

Se il ruolo della tua ragazza prevede l'utilizzo intensivo di un'auto e il suo attuale capo non gli da l'auto aziendale e non paga carburante e usura dell'auto privata come dovrebbe, tantovale far di tutto per cambiare azienda, sempre se non voglia andare in causa.

Comunque la 208 1.0 benzina avrà prestazioni scarse, ma i consumi sono molto bassi. E sicuramente inferiori rispetto al Juke 1.0
In assenza di rimborsi adeguati, il male minore è caricare di km il 208, tanto se fai manutenzione arrivi a 250000km

☏ SM-G996B ☏
 

 

 

Ti garantisco che qua da noi non è così "semplice" cambiare lavoro soprattutto mantenendo lo stesso mestiere e livello che ormai ha raggiunto.

 

Penso che tu stia al Nord (parecchio nord) perchè qua in toscana il detto "smetto venerdì e trovo lavoro nuovo lunedì" si è estinto negli anni '90.

 

Poi io non giustifico assolutamente questo personaggio, ma bisogna anche capire che qua e soprattutto con la pandemia con la maggior parte delle aziende non solo non assume, ma hanno il blocco dei licenziamenti e quindi non possono licenziare, non sia così facile cambiare lavoro.

 

Per il 1.0 benzina che dite sia parsimonioso può darsi che lo sia in città, ma vi assicura che in autostrada (forse non l'avevo detto) superati i 110km/h la macchina è già "sotto sforzo", poi lo dice anche il conto a fine mese, nel senso...

 

Sicuramente non conosco il Juke 1.0 ma l'ho citato perchè se non sbaglio ha solo quello, se è uguale o addirittura peggio del 1.0 peugeot ovviamente non lo prenderò in considerazione ma devo trovare comunque un mezzo similare con prezzi simili.

12 minuti fa, tonyx scrive:

immagino di 5 anni? 

sotto sforzo? basta viaggiare a 120 invece di 140 allora

e comunque ti assicuro che le differenze di consumi tra 208 1.0 e juke 1.0 sono veramente minime, meno del 10%, attorno al 5% cioè niente

 

se volete davvero un auto che consumi poco andate di renault clio modello nuovo, non certo nissan juke e co.

 

4 anni, già fatto i preventivi, siamo sui 230.

 

"basta" viaggiare, il problema è che quando fai più di 100km andata e altrettanti e tornare e lavori tutto il giorno di certo non ti invoglia a rallentare e tornare a casa ancora più tardi...

 

la clio intendi il diesel e non l'ibrido giusto? si può paragonare anche alla captur (considerando un consumo leggermente più alto perchè rialzata)? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.