Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 minuti fa, stev66 scrive:

Siamo consci che Ci vorranno almeno altri 25 anni prima dell'eliminazione delle auto ice dalla circolazione? 

 

Hai voglia :) 

 

Cita

Secondo ANFIA[1], a fine 2019 il parco auto italiano era composto da circa 39 milioni di vetture.

L'andamento delle immatricolazioni auto in Italia negli ultimi 10 anni, secondo un rapporto UNRAE[2] è stato questo:

main-qimg-a1bcf4063fe0d4fb0e83543dbbdadf

Dunque, se ipotizzassimo che dall'anno a venire, con uno slancio di ottimismo non indifferente, per i prossimi anni vengano sostituite 2 milioni di auto all'anno, peraltro tutte elettriche, ci vorrebbero quasi 20 anni a ricambiare l'intero parco auto con macchine elettriche.

La risposta data ovviamente non regge (troppo ottimistica), in quanto:

  • solo una piccolissima fetta delle auto che verranno immatricolate saranno elettriche (nel 2019 corrispondevano allo 0,8% dell'immatricolato, nel 2020 il 2,4%[3] grazie anche a delle importanti incentivazioni[4]); verosimilmente, una sostituzione totale sarà impossibile anche nei decenni venturi;
  • nel tempo il parco auto tendenzialmente cresce, quindi alcune delle auto immatricolate di anno in anno, si aggiungeranno a quelle già esistenti, senza sostituirle;
  • non tutte le auto vengono sostituite regolarmente; anzi, a volte ad essere sostituiti sono i modelli recenti, magari perché incidentati, o per politiche di sostituzione più rapide; basti pensare che il parco circolante a fine 2019 (UNRAE[5]), era suddiviso secondo le seguenti classi d'emissione:
main-qimg-5983887ffe433b4e5872653c4251b2

A titolo informativo: le auto Euro 2 hanno smesso di essere immatricolate ad inizio 2001[6], le Euro 3 ad inizio 2006[7], mentre le immatricolazioni di Euro 4 si sono concluse a settembre 2009[8].

Fin qui abbiamo capito quanto sia difficile rinnovare il nostro parco auto tradizionale, ipotizzando un totale (quanto improbabile) riversamento sull'elettrico. Vediamo ora cosa ne pensano alcuni analisti.

Partiamo dallo scenario ipotizzato fino al 2028 da GIPA[9], che da anni osserva ed analizza tutti i numeri riguardanti il settore automotive:

main-qimg-2156d6ff0e0544f50289dff5d825b9

Per arrivare ai vari scenari ipotizzati dal PoliMI ed Energy&Strategy Group[10] :

main-qimg-bb8b4b21f79ccc1aa91fe10a99c4ff

Andare oltre nel tempo con le previsioni, diventa un'azzardo. Tuttavia già gli scenari ai 10 anni, possono aiutare a farsi un'idea di quanto sia difficile essere tutti alla guida di auto elettriche.

Note a piè di pagina

 

  • Risposte 2.8k
  • Visite 417.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Con le capacità italiche facciamo anche 35. 

Considerando che quotidianamente vedo ancora questo pienamente operativo in cantiere. :roll:  

OM TIGROTTO altra icona di quegli anni qui curiosità,VIDEO, belle FOTO

 

Guai a chi li manda in pensione questi mezzi!!! Per inciso stando al passo con i tempi ne avrebbero cambiati 5 di camion con moooooolto piu inquinamento per smaltimento. 

 

Personalmente ho un pickup di 21 anni euro2 (il top, altro che gli elettrodomestici di carta velina di adesso) che conto di tenermelo altri 20.... d'altronde si li porta talmente bene che non azzeccano mai l'età

Inviato
35 minuti fa, stev66 scrive:

Ma ipotizziamo anche che dal 2035 in poi si vendano solo auto BEV nuove. 

Difficile ma plausibile. 

Siamo consci che Ci vorranno almeno altri 25 anni prima dell'eliminazione delle auto ice dalla circolazione? 

 

...vedremmmo quanti seguiranno l'esempio olandese di vietare anche la circolazione delle ice dopo la 2035.

 

Inviato
58 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...vedremmmo quanti seguiranno l'esempio olandese di vietare anche la circolazione delle ice dopo la 2035.

 


secondo me impossibile vietare completamente la circolazione delle ice. 

Inviato

...e se mi comprassi questo?

copertina-scania-e-autostrada-elettrica.thumb.webp.7e61819076f086965b71e96a95589093.webp

 

Oh, da quando J-Gian, mi ha detto di comprare una Q4 e-tron, non mi sono più ripreso.😂

Tra l'altro gli interni, mi ricordano qualcosa...

tiledImage_img.png.7cd86c77023cdd3d89d42bb41426054d.png

Modificato da Damynavy

Inviato
14 ore fa, stev66 scrive:

Tu devi comprare questo:

image.png.e136f2bbae5753dc6f1179f2c54c90a6.png

Elettrico c'è? "😍Ammazza aò, quanto è bello".

 

 

 

 

Modificato da Damynavy

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

tutto è possibile

 

una volta sembravano impossibili tante cose ma poi con le storielle e gradualmente nel tempo fanno ingoiare la pillola un pò a tutti

 

non faccio esempi perché sono di natura politico-sociale...

La parola magica è gradualmente. 

Nel 2035 in Italia se va bene, il 50% del circolante sarà ice, magari ibrido. 

P. S. Nel mercatino del sabato del mio quartiere , gli ambulanti girano con i Transit degli anni '80 😊

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
50 minuti fa, tonyx scrive:

si certo, aereo commerciale...

 

sarei curioso di vederne autonomia e capacità di carico comparati ad un altro piccolo aereo simile

 

100 miglia (nemmeno nautiche, visto che scrivono 160 km)

Reali, saranno 25...poi scenderà e cercherà una colonnina😂

https://www.theverge.com/2019/12/12/21012891/electric-airplane-first-flight-magnix-harbor-air

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.