Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ita, Air France ci prova ma il governo ha altri piani

Il governo italiano esclude un'alleanza con i francesi, l'obiettivo è concludere la cessione a Msc e Lufthansa già entro il 30 marzo

Continuano le prove di alleanza di Ita Airways. Spunta un nuovo pretendente alla partnership con l’ex Alitalia: dopo Msc, Lufthansa e Delta Air Lines, anche Air France-Klm avrebbe fatto un tentativo per raggiungere un’intesa con la compagnia aerea italiana. Un tentativo che, stando alle ultime indiscrezioni, sarebbe stato rispedito immediatamente al mittente: il governo italiano resiste alle sirene francesi e punta a concludere la cessione della società a Msc e Lufthansa già entro il 30 marzo, una tempistica che gli farebbe risparmiare 400 milioni di euro.

...

Una volta raggiunta l’intesa totale, l’operazione dovrà essere notificata alla Commissione UE e alle Autorità Antitrust di tutti i Paesi interessati, a partire dall’Italia. “Ora, Ita è una piccola compagnia per fatturato, flotta e persone imbarcate. Dunque la sua cessione a Msc e Lufthansa non minaccia la concorrenza. Ma la Commissione Ue e le Autorità Antitrust dovranno comunque valutare l’impatto della cessione sui “mercati rilevanti”: trasporto passeggeri e merci (il cargo), e charter – si legge sul quotidiano – A volte, gli esami Antitrust prendono settimane. Per superare lo sbarramento più rapidamente, sia Msc sia il ministero dell’Economia hanno una strategia. Msc non comprerà la maggioranza di Ita con la capogruppo, che ha sede legale in Svizzera e può avere problemi a conquistare il 51% di una compagnia comunitaria. Probabilmente, rivela una banca d’affari, metterà in campo una sua controllata europea. Il ministero dell’Economia si accontenterà infine di una quota limitata nella nuova Ita che guadagnerà così il profilo di una società privata a tutto tondo. Capace di stare sul mercato senza aiuti pubblici”.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mobility/ita-air-france-alleanza-piani-governo-msc-lufthansa-602220.html

 

 

  • 4 mesi fa...
  • Risposte 31
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • un po  come aveva fatto Land Rover (mi pare) che aveva comprato da BMW in marchio Rover per non lasciarlo in mano ai Cinesi, che si sono tenuti MG ed hanno inventato Roewe 😅

  • Sto inutile carrozzone andava fatto fallire 20 anni fa.

  • Damynavy
    Damynavy

    Falliranno tutte e due.😂

Immagini Pubblicate

  • 1 mese fa...
Inviato

ITA Airways, congelata la vendita a Msc-Lufthansa

La caduta del governo Draghi ha congelato al Tesoro la privatizzazione della compagnia aerea nata dalle ceneri di Alitalia

...

Ricordiamo infatti che si andrà a votare per eleggere il nuovo Parlamento il prossimo 25 settembre, e fino ad allora resterà in carica l’attuale governo per sbrigare appunto solo le operazioni ordinarie, nulla di più. Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera questa mattina in edicola, “la scelta su ITA somiglia all’ordinaria amministrazione che segue una procedura: c’è stato un Dpcm (quello della vendita), è stato fatto un bando, sono arrivate le offerte vincolanti (di Msc-Lufthansa e Certares) e una di queste piace”. Il quotidiano parla di tre rischi importanti alla luce di quanto sta accadendo: in primis che la procedura si areni; poi che si vada allo scontro con l’UE che ha vincolato 1,35 miliardi di euro pubblici alla finalizzazione di un’alleanza entro l’anno; infine, che ITA prosciughi tutta la cassa entro il 2023.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mobility/ita-airways-congelata-la-vendita-a-msc-lufthansa-626813.html

Inviato

capisco che "bisognerebbe" avere una compagnia di bandiera

mache senso ha avere un'azienda che perde sistematicamente soldi , che negli anno 80-90 era il buco nero dei buchi neri che ha pagato salari e bonus fuori da ogni realtà che è stat il parcheggio dell'ammmico di del cuggino di etc etc

dove le maestranze godevano di benefit che nessun altro poteva godere e che non volevano recedere da quegli status anche quando werano totalmente fuori da ogni logica

quanto è costata alle nostre tasche? ed allora ... andava azzerata anni fa e pazienza se non c'erano più voli AZ oppure il simbolo tricolore nel cielo ce ne saremmo fatti una ragione in nome dei bilanci risanati

  • 1 mese fa...
Inviato

Crac Alitalia, a processo anche Montezemolo

Le indagini avrebbero messo in luce discrepanze tra la reale situazione finanziaria della compagnia e i bilanci approvati

Il Giudice dell’udienza preliminare di Civitavecchia avrebbe deciso di portare a processo, per il crac di Alitalia, l’ex presidente Luca Cordero di Montezemolo, i membri del Cda Roberto Colaninno e Giovanni Bisignani e altri undici tra ex amministratori, secondo quanto riporta l’agenzia Adnkronos. Le udienze partiranno il prossimo 18 maggio, con le accuse, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta aggravata, false comunicazioni sociali, ostacolo alla vigilanza. Anche Etihad Airways sarà coinvolta, come responsabile civile: il periodo trattato riguarda proprio il periodo 2015-2017, quando Etihad entrò in Alitalia con il 49% del capitale sociale; lì vennero accumulate perdite per oltre un miliardo di euro.

...

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mobility/crac-alitalia-a-processo-anche-montezemolo-633786.html

  • 4 settimane fa...
  • 7 mesi fa...
  • 1 anno fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.