Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto durante l'anno

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 17/2/2022 at 11:28, Fabione90 scrive:

In sè è un'auto dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Se l'uso è ridotto e in solo urbano, non so a lungo termine come possa risentirne la turbina. Magari usala anche per qualche gita fuoriporta, se Rio deve essere emoji3.png

C'è da dire che la garanzia Kia 7 anni o 150.000km è un ottimo valore aggiunto. A patto di tagliandare in rete ufficiale

☏ SM-G996B ☏
 

Sicuramente nei week end le percorrenze aumentano, col mio utilizzo attuale arrivo a circa 200km a settimana incluso il casa lavoro.

Valuterò,  anche perché se sembra vogliano mettere incentivi il discorso full hybrid (yaris in particolare) mi attira molto. L'acquisto se tutto va come previsto lo faccio tra ottobre e novembre 

  • Risposte 24
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tratte da 1,5 km il full Hybrid consuma tanto quanto un benzina normale

  • io terrei la micra è quasi nuova ed è un'auto adatta per le tue misere percorrenze; un'auto completamente nuova non la sfrutteresti.. se invece desideri cambiarla per toglierti uno sfizio ti consiglio

  • Visto il tuo utilizzo prettamente cittadino e con pochi km al giorno prenderei un benzina aspirato, in particolare suzuki Swift, Kia Rio o Hyundai i20. Sono motori relativamente semplici e robusti e m

Inviato

io terrei la micra è quasi nuova ed è un'auto adatta per le tue misere percorrenze; un'auto completamente nuova non la sfrutteresti.. se invece desideri cambiarla per toglierti uno sfizio ti consiglio un'auto un po' prestazionale e divertente rispetto ad un'utilitaria da prendere magari usata con pochi km.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Tempra Veloce scrive:

io terrei la micra è quasi nuova ed è un'auto adatta per le tue misere percorrenze; un'auto completamente nuova non la sfrutteresti.. se invece desideri cambiarla per toglierti uno sfizio ti consiglio un'auto un po' prestazionale e divertente rispetto ad un'utilitaria da prendere magari usata con pochi km.

La Micra infatti resta in famiglia, a dispetto degli anni non ha molti km (62 mila) ed è ancora abbastanza nuova. Per esigenze servirà comunque un'altra auto 

Inviato

Ah allora per fare 3 km al giorno più qualche giretto di sabato e nei week end direttamente un usato seminuovo a benzina pura secondo me... per me la C3 3 cilindri rientro arval è la migliore che potresti prendere con quel prezzo.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Ciao :) non capisco che senso possa avere spendere una cifra maggiore per una full Hybrid quando fai così pochi km! Anche se risparmi di consumi non ammortizzi i costi. Una benzina pura o al massimo una mild Vanno più che bene. Anche un usato

Inviato

Una termica a benzina impiega ben più 1.5km per andare in temperatura. Prima consuma e inquina di più, funziona in modo non ottimale.
L'unico modo per venire a capo di percorsi brevi ripetuti è l'elettrico ricaricabile:
- Una ibrida plug-in
- Una elettrica pura

Io punterei una piccola elettrica, tanto più che dovrebbero essere ripristinati gli incentivi:
- Renault Twingo
- Dacia Spring
- VW eUp

Se non puoi ricaricare in casa o al lavoro, sconsiglio assolutamente una plug-in che, a parte dimensioni e costo, necessità di ricariche continue e a bassa velocità.

Tra le elettriche la Twingo ha la batteria più piccola (21kWh, WLTP 190km) ma alle colonnine AC carica fino a 22kW.
La eUp ha la batteria più grande (32kWh, WLTP 258), ma in AC carica solo a 7.2kW. Può caricare in DC alle Fast fino a 40kW.
La Spring è una via di mezzo (27kWh, WLTP 225). Carica in AC a soli 6.6kW, ha una opzionale DC Fast fino a 34kW. E' però un modello ultra economico di manifattura cinese e con potenza ridotta rispetto alle altre due (33kW rispetto ai 60kW della Twingo e 61kWdella eUp).









Inviato

Fiesta Ecoboost km 0? 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
On 22/2/2022 at 10:36, Uno Turbo D scrive:

Fiesta Ecoboost km 0? 

Pure non sarebbe male. Mi piace anche clio col tce da 90cv

On 21/2/2022 at 07:22, Laevus scrive:

Una termica a benzina impiega ben più 1.5km per andare in temperatura. Prima consuma e inquina di più, funziona in modo non ottimale.
L'unico modo per venire a capo di percorsi brevi ripetuti è l'elettrico ricaricabile:
- Una ibrida plug-in
- Una elettrica pura

Io punterei una piccola elettrica, tanto più che dovrebbero essere ripristinati gli incentivi:
- Renault Twingo
- Dacia Spring
- VW eUp

Se non puoi ricaricare in casa o al lavoro, sconsiglio assolutamente una plug-in che, a parte dimensioni e costo, necessità di ricariche continue e a bassa velocità.

Tra le elettriche la Twingo ha la batteria più piccola (21kWh, WLTP 190km) ma alle colonnine AC carica fino a 22kW.
La eUp ha la batteria più grande (32kWh, WLTP 258), ma in AC carica solo a 7.2kW. Può caricare in DC alle Fast fino a 40kW.
La Spring è una via di mezzo (27kWh, WLTP 225). Carica in AC a soli 6.6kW, ha una opzionale DC Fast fino a 34kW. E' però un modello ultra economico di manifattura cinese e con potenza ridotta rispetto alle altre due (33kW rispetto ai 60kW della Twingo e 61kWdella eUp).








 

L'elettrica pura la scarto per l'impossibilità di ricaricare,  oltre al fatto che la dacia è limitata se usata non in ambito cittadino (sarebbe la mia unica auto e la passeggiata fuori porta può sempre capitare).

Inviato

Visto il tuo utilizzo prettamente cittadino e con pochi km al giorno prenderei un benzina aspirato, in particolare suzuki Swift, Kia Rio o Hyundai i20. Sono motori relativamente semplici e robusti e muovo abbastanza bene l'auto anche senza il turbo (specialmente la Suzuki le due coreane sono un po' più lente). Eventualmente chiedi una prova su strada così ti rendi conto delle prestazioni. Se proprio ti piace Clio prendila, magari crlerca un buon usato aziendale con il 1.0 turbo ma senza FAP, anche se quest'ultimo sul benzina non dà problemi come sul diesel.

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ragazzi che ve ne pare della mazda 2? È aspirata (quindi a quanto sembra più adatta ai miei percorsi), non dovrebbe essere particolarmente lenta (parlo della 90 cv) ed è una mild hybrid quindi dovrebbe consumare più o meno come swift.

 

Esteticamente mi piace molto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.