Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Nell' ultima settimana dove le temperature pomeridiane sono sempre sui 21/22 gradi la tratta lavoro casa mi da un consumo del cdb tra i 2,9 e i 3,3 L/100km in base al traffico.

Stavo pensando di mettere le molle ribassate progressive eibach pro kit per guadagnare in estetica,consumo e dare un po' piu' di rigidita' alle sospensioni.

Secondo voi e' un azzardo?

Le ho già avute anni fa su 2 auto e mi sono sempre trovato bene.

Mi era anche balenata l idea di mettere 4 cerchi ultraleggeri per migliorare ancora di piu' i consumi ma sembra che la misura da 16 sia ormai snobbata anche da OZ.

 

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 115
  • Visite 54.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E il motore non è la sola cosa a bordo che succhia un casino!

  • In queste mattine fredde,ho notato che rispetto alla Yaris il motore ci mette di piu' a scaldarsi,pero' il regime a freddo rimane contenuto a 1500 giri in movimento,cioe' parti schiacciando piano il g

  • Fatti 1000 km con 36 litri di benzina,no autostrada solo urbano. Considerando i 7 litri che sono ancora nel serbatoio quando l autonomia e' a zero ci sarebbero circa 150 km reali percorribili,ma

Immagini Pubblicate

Inviato
On 4/5/2022 at 19:32, alfagtv scrive:

Nell' ultima settimana dove le temperature pomeridiane sono sempre sui 21/22 gradi la tratta lavoro casa mi da un consumo del cdb tra i 2,9 e i 3,3 L/100km in base al traffico.

Stavo pensando di mettere le molle ribassate progressive eibach pro kit per guadagnare in estetica,consumo e dare un po' piu' di rigidita' alle sospensioni.

Secondo voi e' un azzardo?

Le ho già avute anni fa su 2 auto e mi sono sempre trovato bene.

Mi era anche balenata l idea di mettere 4 cerchi ultraleggeri per migliorare ancora di piu' i consumi ma sembra che la misura da 16 sia ormai snobbata anche da OZ.

 

Che tipo di percorso fai?

 

Sulle molle io ho sempre avuto parere positivo. Come hai giustamente scritto oltre alla guidabilità e l'estetica si migliorano anche i consumi del 1%. Pure i cerchi leggeri fanno la loro parte, ma il costo è abbastanza proibitivo.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, kire_06 scrive:

 

Che tipo di percorso fai?

 

Sulle molle io ho sempre avuto parere positivo. Come hai giustamente scritto oltre alla guidabilità e l'estetica si migliorano anche i consumi del 1%. Pure i cerchi leggeri fanno la loro parte, ma il costo è abbastanza proibitivo.

90% strade scorrevoli con 3/4 rotonde di 15 km tra lo 0 e il 90% di traffico soprattutto camion solitamente senza fermate(dipende se faccio la notte o altri turni).i risultati migliori li ho fatti con abbastanza traffico o con una velocita' media bassa tipo quando c e' una colonna di auto che vanno fisse a 70/80 dove posso fare lunghi tratti in rilascio a motore spento.

Per l assetto ho visto le eibach a 170 euro,per i cerchi ho notato che e' difficile trovarli da 16,non avrei mai pensato che i disegni più belli o disponibili per la mia auto fossero solo da 17/18. Tra l altro gli Oz ultraleggera non sembrano disponibili da 16.

Su un sito tedesco ho visto degli Alutec che pesano 8kg l uno a 360 euro tutti e 4

 

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Fatti 1000 km con 36 litri di benzina,no autostrada solo urbano.

Considerando i 7 litri che sono ancora nel serbatoio quando l autonomia e' a zero ci sarebbero circa 150 km reali percorribili,ma di sicuro non ci provo,non vorrei rimanere a piedi.

L autonomia del cdb dopo il pieno e' aumentata a 1024km,quando l ho presa a febbraio era a 860km in base allo stile di guida del precedente proprietario.

Il mio consumo medio di questo mese si attesta a un gran 3,3L/100km.

Peccato che nessuna rivista abbia provato la corolla con i cerchi da 16,il vero valore si trova secondo me in questa versione.

Perché con le 225/17 fare i 16 al litro (dalle riviste) di media in autostrada sarebbero potuti essere i 18/19 con le 205.

 

Screenshot_2022-05-27-23-05-44-521_app.mytoyota.toyota.com.mytoyota.jpg

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

... buon per te... molto probabilmente effettui un percorso molto favorevole per l'ibrido Toyota.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Poco tempo fa ho consumato un altro pieno da 1100km dove mancavano ancora 50km di autonomia dal cdb.

Mentre oggi ho rifornito dopo aver messo un paio di settimane fa 10,5 litri di benzina percorrendo 310km con autonomia praticamente 0.

Ho spesso usato l aria condizionata in modalita' eco,raffredda bene anche così.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Dopo circa 8 mesi e quasi 9000km il consumo medio annuale si e' attestato sui 3,5 litri/100km.

Oggi ho smontato il  filtro della batteria per vedere se era sporco perche' ho notato che piu' spesso del normale il termico in rilascio o a qualche stop rimane acceso una decina di secondi o piu' anche a batteria carica.

Allo smontaggio era perfettamente pulito e anche la ventolina e' come nuova.

Non so cosa possa essere.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore

Grazie Miki ma no,a causa di lavori a casa per ora ho accantonato l idea di cerchi e assetto,avevo mandato un documento al cetoc per delle misure alternative al posto delle inutili 225 ma me lo hanno bocciato.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
20 ore fa, alfagtv scrive:

Oggi ho smontato il filtro della batteria per vedere se era sporco perche' ho notato che piu' spesso del normale il termico in rilascio o a qualche stop rimane acceso una decina di secondi o piu' anche a batteria carica.

Allo smontaggio era perfettamente pulito e anche la ventolina e' come nuova.

Non so cosa possa essere.

 

Anche a macchina calda?

 

Se la tua ha il filtro antiparticolato GPF, significa che sta rigenerando: quando occorre, sui benzina avviene in rilascio, nelle fasi di cut-off, quando la miscelazione magra alza le temperature della linea di scarico.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, J-Gian scrive:

 

Anche a macchina calda?

 

Se la tua ha il filtro antiparticolato GPF, significa che sta rigenerando: quando occorre, sui benzina avviene in rilascio, nelle fasi di cut-off, quando la miscelazione magra alza le temperature della linea di scarico.

Sapevo che il gpf ce l avevano dal my21 se non mi sbaglio.

C'e' un modo per vedere se c e' o meno?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.