Vai al contenuto

I prossimi modelli Alfa Romeo


Beckervdo
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 08/03/2023


2024

- Milano  ▶️ PRESENTATA!

 

2025

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ RUMOR TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia

 

2027

- A6U ~ E-UV

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario M.Y. '23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia Quadrifoglio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio Quadrifoglio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

...a Stoccarda hanno bloccato lo sviluppo della piattaforma BEV per le Classi E,S,G.  Mi vien da pensare che la cosa sia dovuta esclusivamente a motivi opportunistici legati all'aggiustamento legislativo a cui andremo a breve in contro. Il mio timore è che Alfa, visto lo stato di avanzamento dello sviluppo di new Stelvio e new Giulia, si trovi nel momento sbagliato con i modelli sbagliati...

  • Mi Piace 3
  • Tristezza! 1
  • Assurdo! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

18 minuti fa, doppiorene scrive:

...a Stoccarda hanno bloccato lo sviluppo della piattaforma BEV per le Classi E,S,G.  Mi vien da pensare che la cosa sia dovuta esclusivamente a motivi opportunistici legati all'aggiustamento legislativo a cui andremo a breve in contro. Il mio timore è che Alfa, visto lo stato di avanzamento dello sviluppo di new Stelvio e new Giulia, si trovi nel momento sbagliato con i modelli sbagliati...

e quale sarebbe la novità? 😄

  • Mi Piace 3
  • Tristezza! 2
  • Ahah! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

28 minuti fa, Osv scrive:


Imparato in una risposta su LinkedIn ha fatto leva proprio su queste soglie…ma quanto ti vincolano effettivamente?

Con le nuove plug-in da 20g di CO2 non è complesso, il punto è che bisogna averle in gamma...

  • Grazie! 3
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Osv scrive:


Imparato in una risposta su LinkedIn ha fatto leva proprio su queste soglie…ma quanto ti vincolano effettivamente?

Ti vincolano nella misura in cui se sfori le emissioni medie della gamma vieni sanzionato.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

33 minuti fa, AlexMi scrive:

Con le nuove plug-in da 20g di CO2 non è complesso, il punto è che bisogna averle in gamma...

 

Ma qui siamo ancora a questo punto dei volumi che una Mercedes (come azienda in totale) ha, che una BMW ha ma non una Alfa. Quale segmenti D/E ha una Stellantis Europa con quale volumi. Questo segmento per Stellantis in europa e solo Alfa e Maserati e fare per questi volumi microscopici un line up con ice/phev/bev multienergia no e possibile in modo redditivo, manca semplicemente la massa.

 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Vero, ma allora scegli di fare quella che si vende con ibrido magari plug in per il CO2. Sapendo che hanno la base 1.6 Phev 195cv su stla medium da cui partire, anche se sarebbe meglio il 2 L turbo.

Con la scelta presa da loro non rientreranno mai nei costi di sviluppo, altro che preoccuparsi di una eventuale multa. 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma se il calcolo viene fatto sulla media a livello di gruppo, la massa Stellantis la ha.

Immagino che l'accordo stellantis di fare join venture con i cinesi abbia questo come obbiettivo, aumentare quota BeV del gruppo e quindi diminuire co2 media. Alla fine stellantis ha anche la BeV più venduta dopo Tesla (500e) e si sta facendo avanti con altre BeV.

 

Anche io credo che il grosso problema (come spesso accaduto) è dipeso dalle tempistiche. Nel momento in cui si è iniziato lo sviluppo di Stelvio e Giulia nuova serie, il messaggio dell'Europa era molto chiaro. Attualmente rimangono in piedi le regole decise in quel periodo, però allo stesso tempo molti si stanno ponendo le domande che forse forse hanno spinto un modello attualmente non percorribile. Però direi che è tardi per le due alfa fare qualsiasi ripensamento, sopratutto perchè le quote di alfa nei mercati non europei sono minime. 

3 minuti fa, Marco1975 scrive:

Vero, ma allora scegli di fare quella che si vende con ibrido magari plug in per il CO2. Sapendo che hanno la base 1.6 Phev 195cv su stla medium da cui partire, anche se sarebbe meglio il 2 L turbo.

Con la scelta presa da loro non rientreranno mai nei costi di sviluppo, altro che preoccuparsi di una eventuale multa. 

 

Comunque io sinceramente tra una plug in e una BeV quasi preferisco la seconda... Per quanto trovo con la situazione attuale scomodissima una bev, ho ancora più avversità verso le plug in 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

A seconda dell’utilizzo il plug in ha senso. Da dicembre ho preso la Compass 4xe a mia moglie e ricarico ogni notte a basso costo. Per l’uso che ne fa lei va bene, salvo viaggi puntuali più lunghi per i quali l’endotermico è pratico.


Stelvio oggi è soprattutto auto aziendale dirigenti per lunghi percorsi ; la bev è inadatta. Idem in Germania. Negli USA invece Stelvio è seconda o terza auto “fun” con percorrenze più brevi e mercato interno più in Stati rossi (Florida , Texas …) che blu (California, New York). Direi che una plug in magari su 2L con alta potenza complessiva avrebbe senso. Meglio il T6 mild hybrid ma in Europa non avrebbe quasi mercato e il CO2 sarebbe altissimo

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuramente dipende dalle situazioni, però ad esempio io una plug in la sfrutterei pochissimo. Nel mio caso il sistema plug in aumenterebbe solo il peso, i consumi e comunque volessi usare la parte elettrica dovrei stare ad aspettare alle colonnine. Per le mie esigenze e situazioni attualmente in ordine di preferenze metto 

Diesel —> benzina mid hybrid —> bev —> plugin.

Per anticipare un moderatore dell’off topic aggiungo che indipendentemente dalla motorizzazione sono Veramente curioso di vedere come verrà stelvio 2 ma soprattutto Giulia 2.  Se Giulia 2 dovesse venire l’alfa che ho sempre desiderato, sicuramente mi mangerò le mani che sarà solo bev

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

9 ore fa, AndreaB scrive:

Forse devono metter ordine dentro le loro teste........

In Stellantis o le riviste? :D

4 ore fa, Davialfa scrive:

Ma se il calcolo viene fatto sulla media a livello di gruppo, la massa Stellantis la ha.

Immagino che l'accordo stellantis di fare join venture con i cinesi abbia questo come obbiettivo, aumentare quota BeV del gruppo e quindi diminuire co2 media. Alla fine stellantis ha anche la BeV più venduta dopo Tesla (500e) e si sta facendo avanti con altre BeV.

 

Anche io credo che il grosso problema (come spesso accaduto) è dipeso dalle tempistiche. Nel momento in cui si è iniziato lo sviluppo di Stelvio e Giulia nuova serie, il messaggio dell'Europa era molto chiaro. Attualmente rimangono in piedi le regole decise in quel periodo, però allo stesso tempo molti si stanno ponendo le domande che forse forse hanno spinto un modello attualmente non percorribile. Però direi che è tardi per le due alfa fare qualsiasi ripensamento, sopratutto perchè le quote di alfa nei mercati non europei sono minime. 

 

Comunque io sinceramente tra una plug in e una BeV quasi preferisco la seconda... Per quanto trovo con la situazione attuale scomodissima una bev, ho ancora più avversità verso le plug in 

La topolino partecipa anch'essa ad abbassar ela soglia? :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.