Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Per le BEV, qui e ora, il problema è non tanto la affidabilità delle auto, quanto l'inadeguatezza delle reti di assistenza.

Solo alcune officine sono abilitate ad operare sulle auto elettriche e quelle poche girano spesso a vuoto anche a fronte di problemi semplici, che potrebbero essere risolti, o per lo meno identificati, innanzitutto conoscendo il funzionamento del veicolo, poi sapendo usare in modo adeguato gli strumenti diagnostici.

Il problema è che, per la gestione dei veicoli elettrici, ci sono aspetti più prossimi a tematiche di informatica/elettronica/elettrotecnica che a quelle della meccanica. Si pensi, per dirne una, alla ricarica: i guai che si incontrano per risolvere qualcosa che dovesse andare storto (es: Renault Chameleon, OBC 11kW Opel/Peugeot, ...).

Il meccanico-tipo delle officine è palesemente inadeguato. C'è una attività imponente di formazione/nuove professionalità da implementare.















  • Risposte 5.3k
  • Visite 671.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, Nico87 scrive:

i gestori assorbono gli incrementi?

Sempre più umoristi sul forum...

10 ore fa, mikisnow scrive:

Nelle colonnine non saprei, ma avevo letto questo articolo.... 

 

https://www.vaielettrico.it/bollette-impazzite-come-faro-con-la-mia-id-3/

Pensa quando il fabbisogno dovrebbe aumentare del 30% a causa dell'elettrificazione di tutto il parco auto senza aumentare le fonti di energia (anzi diminuendole rinunciando al carbone).

Inviato
3 ore fa, jameson scrive:

Sempre più umoristi sul forum...

Pensa quando il fabbisogno dovrebbe aumentare del 30% a causa dell'elettrificazione di tutto il parco auto senza aumentare le fonti di energia (anzi diminuendole rinunciando al carbone).

Mai sentito di un fenomeno che ci metterà anni per svolgersi e permettere alle strutture di adeguarsi?

Mai sentito cosa ha detto a riguardo l'AD di Enel?

Blablabla inutile...

Inviato
3 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Mai sentito di un fenomeno che ci metterà anni per svolgersi e permettere alle strutture di adeguarsi?

Mai sentito cosa ha detto a riguardo l'AD di Enel?

Blablabla inutile...

No, non l'ho sentito. Tuttavia quello che so è che non c'è niente di concreto in termini di adeguamento dell'infrastruttura e della produzione di energia, pertanto finora il blablabla è quello.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che l'elettrificazione si accompagnerà con una robusta diminuzione del parco circolante ( che poi alla fine è il vero obiettivo), perché, anche pensando solo all'Italia, è oggettivamente impossibile supportare elettricamente le 40 Mauto attuali.

Quello che otterranno è di ridurci come Cuba, con buona pace della diminuzione della CO2.

Inviato
Adesso, jameson scrive:

Quello che otterranno è di ridurci come Cuba, con buona pace della diminuzione della CO2.

Ma sai, loro non mirano all'Italia. 

Loro vogliono elettrificare e svuotare il cuore dell'Europa produttiva ( diciamo Francia ed Italia settentrionale, Germania meridionale e paesi limitrofi) 

Il resto, purché resti traffico locale, sarà tollerato fino alla naturale estinzione. 

Il pensionato di Trapani, purché continui a girare localmente e non vada a Monaco di Baviera, lo potrà fare fino a che troverà pezzi di ricambio. 😉

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 ore fa, jameson scrive:

Sempre più umoristi sul forum...


Sperare non costa niente... C'è da dire che con i prezzi che fa (o faceva) enel o ionity, di margine ce ne era..
Se ribaltano gli aumenti pari pari, costerà piu viaggiare in elettrico che a dom perignon.

 

Inviato
33 minuti fa, Nico87 scrive:

Sperare non costa niente... C'è da dire che con i prezzi che fa (o faceva) enel o ionity, di margine ce ne era..
Se ribaltano gli aumenti pari pari, costerà piu viaggiare in elettrico che a dom perignon.

Pensa che questi sono solo quelli dovuti a un calo della fornitura di metano.

A quanto andrebbe l'energia nel caso di zero-carbon ed elettrificazione totale?

1 ora fa, stev66 scrive:

Ma sai, loro non mirano all'Italia. 

Loro vogliono elettrificare e svuotare il cuore dell'Europa produttiva ( diciamo Francia ed Italia settentrionale, Germania meridionale e paesi limitrofi) 

Il resto, purché resti traffico locale, sarà tollerato fino alla naturale estinzione. 

Il pensionato di Trapani, purché continui a girare localmente e non vada a Monaco di Baviera, lo potrà fare fino a che troverà pezzi di ricambio. 😉

Pensa che ci fanno pensare di essere in una democrazia.

Direi che sarebbe ora che la commissione UE venisse privata di poteri decisionali oppure eletta direttamente, prima che in qualcuno dei 27 paesi scoppi qualche cosa di serio a causa delle manie di un paio di burocrati.

Modificato da jameson

Inviato
14 ore fa, Laevus scrive:

Il meccanico-tipo delle officine è palesemente inadeguato. C'è una attività imponente di formazione/nuove professionalità da implementare.

 

assumeranno un'altra vagonata di ingegneri informatici a 1100 euro al mese come stanno già facendo in altri settori, tutti quanti dappertutto 😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.