Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Qualcuno sa spiegarmi perchè i carburanti sintetici abbatterebbero la CO2, che non lo ho ancora capito?

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Qualcuno sa spiegarmi perchè i carburanti sintetici abbatterebbero la CO2, che non lo ho ancora capito?

Se ho ben capito, non abbattono la CO2, ma sono neutri rispetto ad essa , in quanto vengono creati a partire dallaco2 atmosferica.

Ma potrei aver capito malissimo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Se ho ben capito, non abbattono la CO2, ma sono neutri rispetto ad essa , in quanto vengono creati a partire dallaco2 atmosferica.

Ma potrei aver capito malissimo.

 

Quello è corretto per i carburanti di sintesi, magari dalla cattura della CO2.

 

L'articolo mette assieme anche le biomasse facendo un poco di confusione.

 

Perchè ci sono i carburanti di sintesi.

I bio-carburanti (es: etanolo) che possono avere un bilancio migliore del petrolio come CO2

Poi c'è il metano da biomassa, che ha bilancio molto favorevole (ma sta sul gozzo a Greenpeace et al.).

 

Bilancio favorevole perchè tu prendi del metano che verrebbe prodotto in ogni caso (fermentazione) e lo converti in CO2.

Il metano come climalterante è molto peggio (difatti adesso si puntano gli occhi anche sulle fughe di metano).

 

Postilla sui bio-carburanti: i polimeri vegetali dovranno essere necessariamente potenziati. Perchè dal petrolio mica ci ricavi solo carburanti (come credono alcuni, ho visto ritenere che di un barile di petrolio tutto quello che non è benzina/diesel/gpl venga sprecato. Si, come no). Ma tutta la parte dei polimeri per l'industria da qualche parte dovrà venire fuori.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
56 minuti fa, Will scrive:

... Voi cosa ne pensate?

 

probabilmente tutte le auto della polizia saranno elettriche.

 

Credo che una certa parte dei veicoli di servizio/soccorso/professionali (grande o piccola a seconda della pervietà delle zone) rimarrà ICE.

 

Credo anzi che nel lungo termine ci sarà sempre un maggior divario, anche estetico-funzionale, tra

mezzi di trasporto ad uso di mobilità individuale (elettrici, autonomi, in sharing),

personali ad uso edonistico (possibilità di disattivare automatismi, magari piccole produzioni di ICE),

e professionali/servizio/soccorso dove il tipo di alimentazione sarà da scegliere per ragioni puramente tecnico/pratiche/economiche a seconda dell'impiego e dell'ambiente in cui si troveranno a lavorare.

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Ma è un incremento concreto (tipo ti estendono il range di utilizzo delle batterie), o è solo un barbatrucco software per il ciclo wltp?

Inviato

"Carburanti di sintesi dalla cattura di CO2"

Per le legge universale dell'entropia, mi suona di processo energivoro.

Non è che si sta trascurando, come va di moda, l'emissione di CO2 che sarebbe emessa per produrre l'energia utilizzata in questo processo?

Modificato da AlexMi

Inviato
Buongiorno,
vorrei riportarvi pedissequamente un messaggio che mi ha inoltrato un amico fervente oppositore dell'auto elettrica
Personalmente non sono ne pro ne contro, semplicemente sono più affezionato al motore a combustione interna
In relazione al messaggio qui sotto, non sono stato in grado di rispondere subito. Voi cosa ne pensate?
 
'auto elettrica - la più grande truffa che il mondo abbia mai visto?
Qualcuno ci ha pensato?
"Se tutte le auto fossero elettriche... e dovessero restare bloccate in un ingorgo di tre ore nel freddo di una nevicata, le batterie si scaricherebbero tutte, completamente
Perché nell'auto elettrica praticamente non c'è riscaldamento.
Ed essere bloccato in strada tutta la notte, senza batteria, senza riscaldamento, senza tergicristalli, senza radio, senza GPS per la batteria tutta scarica, non deve essere bello.
Puoi provare a chiamare il 911 e proteggere le donne e i bambini, ma non potranno venire ad aiutarti perché tutte le strade sono bloccate e probabilmente tutte le auto della polizia saranno elettriche.
E quando le strade sono bloccate da migliaia di auto scariche, nessuno potrà muoversi. Le batterie come potranno essere ricaricate in loco?
Lo stesso problema durante le vacanze estive con blocchi chilometrici.
Non ci sarebbe in coda la possibilità di tenere accesa l'aria condizionata in un'auto elettrica. Le tue batterie si scaricherebbero in un attimo.
Naturalmente nessun politico o giornalista ne parl, ma è questo che accadrà.
Testo da me liberamente tradotto, ripreso da Marian Alaksin (Repubblica Ceca)

Insomma, ci sono video di gente che campeggia in Tesla… ho appena controllato, con -15 gradi esterni, auto settata a 20 gradi (che per la cronaca faceva fatica a tenere) durante la notte ha usato il 20% di batteria. E penso fosse un’auto senza pompa di calore. Diciamo che per avere tutte le auto scariche da ferme solo usando il clima, l’ingorgo deve essere veramente di tante ore (o dovrei dire, giorni), e tutti devono tutti viaggiare con ben poca battera residua. Oltretutto devono anche non controllare mai il navigatore e notare un ingorgo di 150km [emoji1787]


☏ iPhone ☏
Inviato
3 ore fa, AlexMi scrive:

"Carburanti di sintesi dalla cattura di CO2"

Per le legge universale dell'entropia, mi suona di processo energivoro.

Non è che si sta trascurando, come va di moda, l'emissione di CO2 che sarebbe emessa per produrre l'energia utilizzata in questo processo?

 

No, non lo hanno trascurato.

Hanno visto che le attrezzature per la cattura della CO2 ne catturano di più di quella prodotta per alimentarle.

 

Mentre per l'idrogeno usano il surplus di produzione di fotovoltaico durante le ore centrali della giornata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 ore fa, TonyH scrive:

Mentre per l'idrogeno usano il surplus di produzione di fotovoltaico durante le ore centrali della giornata.

Ecco questo è uno dei tanti "trucchi contabili", il mondo è in deficit di energia, e qualsiasi utilizzo di energia stessa è sottratto a un altro utilizzo che ne chiederà di più aumentando le emissioni di CO2.

Alla fine l'idrogeno non è un carburante, ma un vettore di energia chesposta a monte il problema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.