Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, stigghiolaro scrive:

Cucinare con l'induzione è sicuramente un grosso vantaggio energetico visto che va subito a temperatura, specialmente l'acqua per la pasta. Purtroppo molti in Italia non lo accettano perché culturalmente atipico rispetto alle abitudini.

E' agghiacciante vedere quanta poca gente sa che una piana a induzione ha un'efficienza energetica del 90% rispetto al 40-50% di una cucina a gas. E' chiaro che c'è un problema di educazione.

 

L'avevo citato prima, il termine è "Rivoluzione elettrica", e viene prima di ogni cosa.

https://www.forbes.com/sites/worldeconomicforum/2021/11/04/why-the-electric-revolution-needs-to-be-about-much-more-than-cars/?sh=4fb6777e4c42

 

 

7 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..esatto..sopratutto nella parte centro e sud d'Italia, dove con il vantaggio del tempo spesso soleggiato, con un impianto fotovoltaico e un accumulatore (come una Tesla powerwall per esempio) tranquillamente fai il corrente necessario per la casa (cottura, luce, pompa di calore) lo stesso senza problemi con il rete pubblica.

I dati di produzione del Fotovoltaico di tanta parte del Nord Europa rispetto all'Italia, che al sud raggiunge temperature africane, è una dimostrazione sufficiente di come qualcuno ha preso mazzette per venderci a zio Putin, col 45% di produzione da gas, e ostacolare la diffusione del fotovoltaico.

 

L'attuale normativa italiana per il FV uccide qualsiasi sforzo per investire in impianti privati, sommersi da normative anche per i mini e micro impianti (ci sto sbattendo la testa da anni) che ostacolano, aumentano i costi e assenti in qualsiasi parte d'Europe, dove Ikea e i centri commerciali vendono mini-impianti fai da te che si venderebbero a fiumi ma che in Italia sono ostacolati in tutti i modi.

 

Per non parlare del blocco dello Scambio sul Posto o della vendita di energia da parte di privati, rendendo economicamente infattibile qualsiasi investimento.

 

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Un'altra cosa spesso confusa e che va precisata, sono le % del mix energetico globale italiano e quelle del mix energetico da cui si ottiene elettricità.

 

Quando si includono gli idrocarburi a consumo diretto, la % 2020 delle rinnovabili è il 20% circa.

 

Il mix energetico per produzione elettricità italiano invece ha quasi il 38% di rinnovabile (nel 2020, ultimi dati) e il paragone con altri stati EU ci dice quanto sia largamente espandibile. 

 

Questo dice una cosa importante: a parità di uso diretto di idrocarburi, senza incrementare i consumi elettrici, senza alterare la rete e senza togliere nemmeno una auto ICE o vendere nemmeno una EV, il primo obiettivo strategico e possibile è agevolare qualsiasi investimento nelle rinnovabili per sostituire le fonti di produzione elettrica, ovvero prescinde totalmente dall'utilizzo dell'elettricità stessa. E come si vede ci sono sorprese.   

 

6a7d0d1b-22c3-d3db-d414-b38faf61ae0b?t=1

 

 https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-eurostat-news/-/ddn-20220126-1

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

sono disposto a scommettere dollari contro ciambelle che le auto termiche, per lo meno in Italia, circoleranno ben oltre il 2050, al di là di tutti i proclami

secondo me nel 2050 le auto elettriche saranno un lontano ricordo (di un fallimento).

Inviato
1 minuto fa, Pin_86 scrive:

secondo me nel 2050 le auto elettriche saranno un lontano ricordo (di un fallimento).

E poi la marmotta confezionava la cioccolata.

 

Incredibile come ci sia ancora gente che non capisce che il cambiamento è una NECESSITA', non un passatempo. La personificazione dei personaggi improbabili di "Don't look up".

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
3 ore fa, stigghiolaro scrive:

... e i motociclisti a mettere il casco. Senza obblighi se ne fregherebbero in tanti.

 

Però se un casco omologato costasse mediamente tremila euro, la faccenda si complicherebbe...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina, diesel e gpl. Il Parlamento Europeo ha detto sì al divieto di circolazione dei veicoli con motorizzazioni standard a combustione interna. Tra poco più di 10 anni le auto inquinanti non potranno più essere vendute dalle case automobilistiche. Obiettivo: ridurre le emissioni Co2. La nuova norma in materia di emissioni zero è stata approvata a ristretta maggioranza da parte della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo con un totale di 46 voti favorevoli, contro i 40 contrari e due astenuti. Il testo dovrà essere approvato dalla seduta plenaria del Parlamento Europeo il prossimo mese di giugno.

https://tg24.sky.it/economia/2022/05/12/stop-vendita-auto-benzina-diesel-gpl-2035-

Inviato
18 minuti fa, vince-991 scrive:

Dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina, diesel e gpl. Il Parlamento Europeo ha detto sì al divieto di circolazione dei veicoli con motorizzazioni standard a combustione interna. Tra poco più di 10 anni le auto inquinanti non potranno più essere vendute dalle case automobilistiche. Obiettivo: ridurre le emissioni Co2. La nuova norma in materia di emissioni zero è stata approvata a ristretta maggioranza da parte della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo con un totale di 46 voti favorevoli, contro i 40 contrari e due astenuti. Il testo dovrà essere approvato dalla seduta plenaria del Parlamento Europeo il prossimo mese di giugno.

https://tg24.sky.it/economia/2022/05/12/stop-vendita-auto-benzina-diesel-gpl-2035-

 

Ci stiamo massacrando da soli. Temo che ne vedremo delle brutte.

 

Inviato
8 minuti fa, UomoAlfa scrive:

Ci stiamo massacrando da soli. Temo che ne vedremo delle brutte.

Distruggono il mercato di casa per darlo in mano ai cinesi. Questi sono dei geni...

Inviato
11 minutes ago, UomoAlfa said:

 

Ci stiamo massacrando da soli. Temo che ne vedremo delle brutte.

 

Anche io ho qualche dubbio sulla velocita' di questa transizione verso l'elettrico. Tuttavia la crisi climatica che ormai e' conclamata sta portando i paesi a prendere questo tipo di provvedimenti. Per fare un paragone, sembra come il tipo che sta per annegare (disastri derivanti dalla crisi climatica) e si attacca a un salvagente di fortuna (autotrazione elettrica) che non e' detto che lo terra' a galla (mitigazione dei disastri climatici).

Il provvedimento deve essere approvato definitivamente a giugno ma penso che difficilmente verra' bocciato

Modificato da vince-991

Inviato
4 ore fa, stigghiolaro scrive:

Cucinare con l'induzione è sicuramente un grosso vantaggio energetico visto che va subito a temperatura, specialmente l'acqua per la pasta. Purtroppo molti in Italia non lo accettano perché culturalmente atipico rispetto alle abitudini.

Bruciare gas con un rendimento del 50% se va bene per produrre corrente per cucinare a induzione, invece che bruciare direttamente il gas con un rendimento del 50%, non mi sembra la svolta definitiva. Comunque io tra cucina e acqua calda sanitaria consumo fissi 13 metri cubi al mese, quindi mi sa che è altrove che bisogna guardare per risparmiare.

42 minuti fa, vince-991 scrive:

Dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina, diesel e gpl. Il Parlamento Europeo ha detto sì al divieto di circolazione dei veicoli con motorizzazioni standard a combustione interna. Tra poco più di 10 anni le auto inquinanti non potranno più essere vendute dalle case automobilistiche. Obiettivo: ridurre le emissioni Co2. La nuova norma in materia di emissioni zero è stata approvata a ristretta maggioranza da parte della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo con un totale di 46 voti favorevoli, contro i 40 contrari e due astenuti. Il testo dovrà essere approvato dalla seduta plenaria del Parlamento Europeo il prossimo mese di giugno.

https://tg24.sky.it/economia/2022/05/12/stop-vendita-auto-benzina-diesel-gpl-2035-

Stavolta il titolo è giusto e il testo è sbagliato.

Intanto è stato approvato in commissione parlamentare, a maggioranza risicata. Deve ancora passare per la seduta plenaria.

Fatto questo, dovrà andare in commissione UE dove servirà l'unanimità dei 27 Paesi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.