Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Se le case Europee, invece di dormire, avessero veramente investito sull'ibrido (quello vero di Toyota, Honda, Nissan, ecc.), magari un certo tipo di scelte politiche avrebbero avuto timing diversi.

 

Honda mette sul tavolo la Civic che con 184 cv parte da 108 g/km ... la 308 129 g/km con il 1200 da 130 cv, mentre la Serie 1 120i da 178 cv parte da 137 g/km

  • Risposte 5.3k
  • Visite 679.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

In Europa si è puntato diritti sulle BEV per il lobbyng fatto da VW ed in parte da Renault. 

Salvo poi accorgersi che ne usufruivano soprattutto Tesla e cinesi. 

Di qui la mezza retromarcia, che si vede dal diminuire degli incentivi e dall'aumentare delle tassazioni. 

si ma qua dentro lo diciamo da 10 anni che con l'elettrico l'auto europea muore...

possibile che i cervelloni si siano accorti solo ora?

Facciamo prima a dire che ci hanno venduto e stop.

preferisco così che un'agonia dovuta da scelte stupide

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 hours ago, stev66 said:

In Europa si è puntato diritti sulle BEV per il lobbyng fatto da VW ed in parte da Renault. 

Salvo poi accorgersi che ne usufruivano soprattutto Tesla e cinesi. 

Di qui la mezza retromarcia, che si vede dal diminuire degli incentivi e dall'aumentare delle tassazioni. 


Senza esserne dentro, io penso che dietro la mezza retromarcia ci sia sopratutto la necessità di aumentare il gettito fiscale.

 

Inviato
23 minuti fa, poliziottesco scrive:


Senza esserne dentro, io penso che dietro la mezza retromarcia ci sia sopratutto la necessità di aumentare il gettito fiscale.

 

 

L'auto è da sempre un ATM per i governi, tra bollo e accise. In Italia vale 6,6 miliardi il primo e poco meno di 24 miliardi la seconda (senza contare i proventi comunali per parcheggi e accessi ZTL ad oggi esentati).

Soldi a cui NON rinunciano mica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, poliziottesco scrive:


Senza esserne dentro, io penso che dietro la mezza retromarcia ci sia sopratutto la necessità di aumentare il gettito fiscale.

 

Senza dubbio. 

Anche perché, ad oggi, la tecnologia non consente la Panda elettrica, la Clio  elettrica o la Golf elettrica* ma solo auto dal C Suv in su come prezzi e versatilità. 

Ed in più forse si aspettavano un mondo che gli andasse un pochino più dietro. 

 

 

* archetipi delle auto più vendute in Europa. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Vorrei fare una domanda a chi segue gli sviluppi dell'auto elettrica. A parte le case tradizionali vcgevsi stanno attrezzando e Tesla e byd che ormai sono lanciatissime. Delle altre case medio piccole che stanno entrando nel mercato tipo: lucid, li, xpeng, nio,rivian etc quale è quella che sembra avere le migliori prospettive?

Inviato
4 ore fa, TonyH scrive:

 

L'auto è da sempre un ATM per i governi, tra bollo e accise. In Italia vale 6,6 miliardi il primo e poco meno di 24 miliardi la seconda (senza contare i proventi comunali per parcheggi e accessi ZTL ad oggi esentati).

Soldi a cui NON rinunciano mica.

L'auto rappresenta un costo sociale elevatissimo, in ogni caso.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
1 ora fa, davos scrive:

Delle altre case medio piccole che stanno entrando nel mercato tipo: lucid, li, xpeng, nio,rivian etc quale è quella che sembra avere le migliori prospettive?

Nio e Xpeng.

 

 

Inviato
15 minuti fa, 4200blu scrive:

Nio e Xpeng.

 

 

Hai citato 2 produttori cinesi. Pare ci sia un po' di difficoltà in Cina per il calo della domanda e la forte concorrenza. Tesla aumenta gli incentivi e diminuisce la produzione. Xpeng è quella che capitalizza meno in borsa, nio ho diversi dubbi per lo swap delle batterie che non mi convince.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.