Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma viveva di petrolio, ha fatto una scelta persino più coraggiosa (o masochista a seconda dei punti di vista) di altri.

 

In che senso? Quelli pisciano benzina, e non hanno manifattura automotive (o quasi).

Quindi nella condizione attuale hanno solo da guadagnarci.

 

Appestano il mondo (se ci tenessero davvero all'ambiente dovrebbero smettere di estrarre petrolio) e coi soldi ottenuti fanno gli splendidi con le EV.

 

Cosa avevano da perdere?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

In che senso? Quelli pisciano benzina, e non hanno manifattura automotive (o quasi).

Quindi nella condizione attuale hanno solo da guadagnarci.

 

Appestano il mondo (se ci tenessero davvero all'ambiente dovrebbero smettere di estrarre petrolio) e coi soldi ottenuti fanno gli splendidi con le EV.

 

Cosa avevano da perdere?

Hanno da perdere perche le auto ICE vanno a petrolio, quelle elettriche no, eppure sono i primi a spingere per la transizione immediata.

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Hanno da perdere perche le auto ICE vanno a petrolio, quelle elettriche no, eppure sono i primi a spingere per la transizione immediata.

Considera però che del petrolio estratto, solo il 20/25% finisce in autotrazione. 

Il resto va nella petrolchimica, fertilizzanti, trasporti pesanti, etc. Quindi anche nel best case la Norvegia continuerà a vendere i 3/4 del petrolio attuale. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Considera però che del petrolio estratto, solo il 20/25% finisce in autotrazione. 

Il resto va nella petrolchimica, fertilizzanti, trasporti pesanti, etc. Quindi anche nel best case la Norvegia continuerà a vendere i 3/4 del petrolio attuale. 

La transizione energetica con tempi diversi si estenderà a tutto.

Immagina un paese mediterraneo in uno scenario simile se avesse preso un decisione come questa.

Con la mentalità nostra (soprattutto italiana) non riusciamo a comprendere i paesi nordici. Sono un mondo a parte.

 

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

La transizione energetica con tempi diversi si estenderà a tutto.

Immagina un paese mediterraneo in uno scenario simile se avesse preso un decisione come questa.

Con la mentalità nostra (soprattutto italiana) non riusciamo a comprendere i paesi nordici. Sono un mondo a parte.

 

Dai su. 

È impensabile per mille ed un motivo il trasporto navale ed aereo senza combusibili fossili. 

 

Se poi la transazione energetica vuole dire ridurli entrambi al 10% dell'attuale, può andar bene anche il ritorno del Cutty Sark versione 2.0.

 

E se vogliamo non utilizzare più plastica di nessun tipo ed accettiamo di mangiare la metà dell'attuale forse non servono neppure i fertilizzanti. 

 

 

Con la tecnologia ed il treno di vita attuale, la transizione ecologica è una bufala. 

 

Se poi ovviamente, torniamo tutti a vivere come sessanta anni fa, facendo le vacanze nel raggio max di 100 km da casa, viaggiiando in città al, 90% coi mezzi pubblici e soprattutto consumando a quel ritmo ( tipo tenere una TV 20 anni, xome in casa mia, dove il colore è arrivato nel 1984), può darsi che transiamo 😝

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Dai su. 

È impensabile per mille ed un motivo il trasporto navale ed aereo senza combusibili fossili. 

 

Se poi la transazione energetica vuole dire ridurli entrambi al 10% dell'attuale, può andar bene anche il ritorno del Cutty Sark versione 2.0.

 

E se vogliamo non utilizzare più plastica di nessun tipo ed accettiamo di mangiare la metà dell'attuale forse non servono neppure i fertilizzanti. 

 

 

Con la tecnologia ed il treno di vita attuale, la transizione ecologica è una bufala. 

 

Se poi ovviamente, torniamo tutti a vivere come sessanta anni fa, facendo le vacanze nel raggio max di 100 km da casa, viaggiiando in città al, 90% coi mezzi pubblici e soprattutto consumando a quel ritmo ( tipo tenere una TV 20 anni, xome in casa mia, dove il colore è arrivato nel 1984), può darsi che transiamo 😝

 

 

Sei andato un po' fuori tema.

 

Il punto è solo che l'intransigenza sia in sede europea sia in sede nazionale (dove si possono ormai vendere solo auto elettriche) di paesi come la Norvegia è palesemente contro i propri interessi, ma loro credono sia la direzione giusta, per cui ci vanno.

 

Da italiani dobbiamo per forza cercare delle spiegazioni, perchè per la nostra forma mentis è inconcepibile. Ma loro hanno un cultura diversa dalla nostra.

 

 

Inviato

Scusa Alex non voglio buttarla in polemica eh, ma solo sono 5 milioni e pisciano benzina, ancora fatico a cogliere in che modo loro abbiano fatto uno "sforzo". Campano di petrolio, ma lo esportano

 

Cito

Il settore ricopre infatti da decenni un ruolo insostituibile nell'economia norvegese, contribuendo a farne il secondo Paese per PIL pro capite in Europa dopo il Lussemburgo. 2013, per poi risalire nel 2017, con una percentuale dell'oil&gas pari al 50% del totale export norvegese

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjA9a6XgO3-AhWdSPEDHVp9Ba4QFnoECAgQAw&url=https%3A%2F%2Famboslo.esteri.it%2Fambasciata_oslo%2Fresource%2Fdoc%2F2018%2F09%2Fbreve_guida_per_investitori_italiani_-_oilgas_versione_def.pdf&usg=AOvVaw0iVDvq3HdsZQ4oNOPLQI6X

 

Cerchiamo di contestualizzare.

Paesi che sono grossi come mezza regione europea, teniamoli fuori da questi discorsi.

Anche in Lussemburgo i mezzi pubblici sono gratis, giusto per dire.

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

Sei andato un po' fuori tema.

 

Il punto è solo che l'intransigenza sia in sede europea sia in sede nazionale (dove si possono ormai vendere solo auto elettriche) di paesi come la Norvegia è palesemente contro i propri interessi, ma loro credono sia la direzione giusta, per cui ci vanno.

 

Da italiani dobbiamo per forza cercare delle spiegazioni, perchè per la nostra forma mentis è inconcepibile. Ma loro hanno un cultura diversa dalla nostra.

 

 

A mio parere no.

Perché

1) loro sono paese produttore di petrolio, che continueranno allegramente a vendere anche dopo il 2035, vista l'economia mondiale. 

2) la Norvegia ha 5,5 Mln di abitanti, che impattano sul territorio molto meno dei 60 Mln italici, anche nel caso di trasporto privato diffuso. 

3) ovviamente le infrastrutture per un passaggio full BEV sono molto meno invasive per questi numeri. 

4) i motori termici, visto il clima avevano già parecchie limitazioni e difficoltà di utilizzo ( si veda per esempio i camion con i motori accesi tutta la notte o le resistenze annegate nelle coppe dell'olio delle auto a benzina) 

che le bev non avranno. 

5) Norvegia non ha un costruttore nazionale, comprare Tesla, MB o Klingon motors 😁 le è indifferente. 

 

Comunque siamo OT. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
35 minuti fa, AlexMi scrive:

La transizione energetica con tempi diversi si estenderà a tutto.

 

Certo che siete proprio convinti eh.

 

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

La transizione energetica con tempi diversi si estenderà a tutto.

E questa convinzione da dove viene?

Da questa immagine puoi vedere i paesi che dicono stop alla vendita di veicoli privati a motore termico tra 12 anni.

Tutto il resto del mondo continuerà ad acquistare a utilizzare il petrolio come adesso, mentre negli stati europei si ridurrà l'uso impiegato nel trasporto privato nei prossimi 30 anni .

Una percentuale così bassa che non credo farà collassare l'economia norvegese

stop-vendite-motore-termico-europa.jpg

Modificato da M86

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.