Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Boni....

L'auto automatizzata a mio parere potrà essere una soluzione interessante quando potrà fornire flotte di tassì automatizzati a costi umani.

diciamo lo step successivo del car sharing, con l'auto che ti viene a prendere al portone di casa, ti porta dove devi andare, lì ti scarica, poi va a servire il cliente successivo o va al deposito più vicino.

Con corse prenotabili ad orari voluti.

Certo in Italia ciò sarà quasi impossibile per ovvi motivi, ma nel resto del mondo prevedo lo vedremo nel giro al massimo di 20 anni.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Quindi siete tutti scettici pure sui sistemi di sicurezza attivi attualmente in uso che invadono le scelte del guidatore?

No, in quanto lo scopo di questi sistemi e' totalmente diverso... non e' quello di risolvere i problemi di mobilita', ma di aumentare la sicurezza del veicolo... ben vengano, nell'auto con cui vado in giro tutti i giorni...

Boni....

L'auto automatizzata a mio parere potrà essere una soluzione interessante quando potrà fornire flotte di tassì automatizzati a costi umani.

diciamo lo step successivo del car sharing, con l'auto che ti viene a prendere al portone di casa, ti porta dove devi andare, lì ti scarica, poi va a servire il cliente successivo o va al deposito più vicino.

Con corse prenotabili ad orari voluti.

Certo in Italia ciò sarà quasi impossibile per ovvi motivi, ma nel resto del mondo prevedo lo vedremo nel giro al massimo di 20 anni.

Vabbe', ma cosi non e' un'auto automatizzata... e' un altro sistema di mezzi pubblici... peraltro molto pratico, ma direi quantomeno poco efficiente.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Boni....

L'auto automatizzata a mio parere potrà essere una soluzione interessante quando potrà fornire flotte di tassì automatizzati a costi umani.

diciamo lo step successivo del car sharing, con l'auto che ti viene a prendere al portone di casa, ti porta dove devi andare, lì ti scarica, poi va a servire il cliente successivo o va al deposito più vicino.

Con corse prenotabili ad orari voluti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

E' ovvio che di per sè l'auto automatica pubblica non è la panacea di tutti i mali.

La base deve essere un trasporto pubblico efficiente e capillare .

Ma se lo "Scopo del gioco" è togliere traffico privato dalle città, il sistema migliore è quello di offrire quasi le stesse comodità a chi su un autobus/metrò salirebbe solo con una Makarov nella schiena, o chi ha esigenze purtroppo non fulfillabili dal mezzo pubblico.

Dove per esempio i due sistemi ( efficiente trasporto pubblico / tassi a costi umani ) esistono, l'esigenza del mezzo privato è minima. ( si veda la città con la mela )

Io mi limito ad automatizzare la seconda parte dell'equazione .... :)

Per l sicurezza / manutenzione , credo sia solo questione di tempo e ridondanze . AD un'ato attuale con cambio automatico, frenata d'emergenza , GPS e quant'altro ormai manca solo il "cervello" per essere automatizzata. ( E quest'ultimo non è lontanissimo )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
e poi magari spendere 500€ di abbonamento alla palestra dall'anno :mrgreen:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Ma se lo "Scopo del gioco" è togliere traffico privato dalle città, il sistema migliore è quello di offrire quasi le stesse comodità a chi su un autobus/metrò salirebbe solo con una Makarov nella schiena, o chi ha esigenze purtroppo non fulfillabili dal mezzo pubblico.

Per i secondi, parliamo di una % mooooooooolto più piccola di quello che ci diciamo.

Per i primi....usiamo pure il Makarov :lol:

Abbiamo assistito al fatto che l'ab-uso della mobilità privata in città ha costi sociali elevatissimi. Ergo, la si deve rendere poco conveniente. Molto poco conveniente. Usare il mezzo privato anzichè uno pubblico efficiente, è uno sfizio. E' come dice il moderatore in low-res, le manie si pagano.

Per l sicurezza / manutenzione , credo sia solo questione di tempo e ridondanze . AD un'ato attuale con cambio automatico, frenata d'emergenza , GPS e quant'altro ormai manca solo il "cervello" per essere automatizzata. ( E quest'ultimo non è lontanissimo )

Considera però una cosa:

- i sistemi oggi sono di AUSILIO alla guida, non di sostituzione. C'è sempre comunque necessaria la supervisione umana. Ergo, l'attenzione alla guida ti è richiesta. Qua non si vuole solo eliminare la "fatica" della guida, ma si sogna di non doverci neanche dedicare l'attenzione. Ovvero la macchina viaggia, e te ti fai bellamente i cazzi tuoi. E i problemi nascono qua, per assicurare la necessaria sicurezza di un veicolo senza nessuna supervisione ne devi mettere di rindondanze e blocchi di sicurezza. E un sistema che sia affidabile per tutta la vita dell'auto. La vedo molto ardua per la mobilità singola....;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

tsk tsk... google... toyota... bah... c'era già:

tutto meid in itali e con un po' di heritage:

ARGO Home Page

che poi si è evoluto in:

Intercontinental Challenge

il piaggio porter che si è fatto 16mila km tutto da solo. Però bisogna seeeeempre ricordare che il fine ultimo di questi esperimenti NON è l'auto senza pilota, ma l'auto con MOLTISSIMA assistenza al pilota.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

O bè non dico che ad oggi sia possibile la guida automatizzata completa....ma non è lontanissimo il momento che tali veicoli siano in strada con un costo affrontabile e con una sicurezza pari a quella del guidatore umano.

Tecnicamente il problema è sormontabile. Bisogna vedere se c'e' la volontà politica.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
O bè non dico che ad oggi sia possibile la guida automatizzata completa....ma non è lontanissimo il momento che tali veicoli siano in strada con un costo affrontabile e con una sicurezza pari a quella del guidatore umano.

Tecnicamente il problema è sormontabile. Bisogna vedere se c'e' la volontà politica.

Torno alla domanda... il vantaggio sarebbe quale, rispetto ad avere un sistema di mobilita' pubblica efficiente e capillare? o a dare servizi in modo che la gente eviti di doversi muovere (non per piacere)?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Torno alla domanda... il vantaggio sarebbe quale, rispetto ad avere un sistema di mobilita' pubblica efficiente e capillare? o a dare servizi in modo che la gente eviti di doversi muovere (non per piacere)?

A mio parere , il vantaggio sarebbe quello di affiancare, ad un sistema pubblico efficiente e capillare,

1) un sistema altrettanto pubblico , ma personalizzabile con tratte punto - punto ( per tutte le esigenze non fulfillabili dal sistema precedente ) dai costi umani e che diventi l'alternativa all'auto privata nella maggior parte dei casi.

2) l'auto privata rimanente potrebbe autogestirsi il "dopo arrivo", per esempio andando automaticamente al parcheggio disponibile più vicino ( niente doppie file quindi ) anche questo con snellimenti del traffico.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.