Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 5.4k
  • Visite 700.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho avuto un flash di questo.....

Ho letto che in francia è nato un servizio di car-sharing fra privati; chi possiede un'auto, quando non la usa, può "noleggiarla" ad altre persone .

Il servizio si chiama Buzzcar.

...

Che ne pensate?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Insomma via, tutti entusiasti dell'idea:lol: In effetti anche io faccio fatica a prestare l'auto a parenti o amici perchè vedo come usano le loro:mrgreen:

Però quasi quasi la prossima volta mi prendo un mezzo del quale non mi frega niente e lo noleggio:§

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

800px-Trabant_601_Mulhouse_FRA_001.JPG

:§

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • 9 mesi fa...
Inviato

Easyness, wellness, user experience?

Ma dire semplicità, facilità, benessere, esperienza d'uso pare brutto?

Inviato

Sono termini di uso comune nel business, dai su.. ;)

Io difendo l'uso del mouse rispetto all'uso del topo :lol:

  • 3 settimane fa...
Inviato

Che ne pensate?

Che ne pensa Wilhelm, massimo esperto di trasporto locale del forum?

Le città volanti, le funivie alla conquista dei centri urbani - Repubblica.it

Che ne direste di una funivia o cabinovia, che so, per stare nel veneziano che conosco meglio, Mogliano-Parco San Giuliano (o stazione dei treni di Marghera?), o al limite Tessera-Piazzale Roma, o Fusina-Piazzale Roma (magari creando parcheggi scambiatori economici e chiudendo al traffico dei non residenti il ponte della libertà?).

O, stando a Padova (che wil conosce bene) un percorso Sarmeola-Via Chiesanuova-Piazza Insurrezione in cabinovia sopra la strada (oppure Stazione-via Venezia-Stanga-zona industriale)?

Basta tenere le cabine a una decina di metri da terra, e poi i piloni di una cabinovia non sono molto più ingombranti dei pali della luce.

O a Firenze un percorso Peretola-nuovo palazzo di giustizia-Stazione S.M.N.?

O a Palermo tre cabinovie che partano da Sferracavallo, Villabate e Monreale per arrivare in centro?

ecc... ecc... (se l'idea vi piace provate a immaginare i percorsi per le città che conoscete).

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Penso che abbiano senso nelle tratte caratterizzate da un'elevata intensità del traffico e in paesaggi urbani caratterizzati da grossi dislivelli naturali, oppure nelle quali si è giunti alla saturazione delle possibilità offerte dai mezzi pubblici terrestre. Ma adottarle nelle città pianeggianti o non saturate, significherebbe sostenere dei costi infrastrutturali elevatissimi, senza avvicinarsi alla capacità di trasporto che garantiscono i tram o gli autobus.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.