Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, abracat scrive:

sempre meglio ispezionare che trovarsi il motore rotto a questo punto.

solo che per i modelli nuovi DOEVANO sistemare il tutto

e comunque non la vedo così semplice come la dici tu. a questo punto qualsiasi oggetto passati 2 anni avrebbe diritto di rompersi ecco

Ti ribalto la domanda: gli costa meno produrre qualcosa che duri 2 anni o qualcosa che sia praticamente eterno(in cui perdi anche l’introito della riparazione)? Per esperienza sulle macchine più recenti arrivano a rompersi delle robe dopo 3-4 anni che ti cascano i maroni, cose che una volta duravano decisamente di più, per non parlare di robe elettroniche che sono fatte al massimo risparmio.

  • Risposte 478
  • Visite 179.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, hot500abarth scrive:

Ti ribalto la domanda: gli costa meno produrre qualcosa che duri 2 anni o qualcosa che sia praticamente eterno(in cui perdi anche l’introito della riparazione)? Per esperienza sulle macchine più recenti arrivano a rompersi delle robe dopo 3-4 anni che ti cascano i maroni, cose che una volta duravano decisamente di più, per non parlare di robe elettroniche che sono fatte al massimo risparmio.

Ovvio la seconda. 

Altrettanto ovvio che la prossima auto uno cambi marca/gruppo 

Io ho un 1.6 mjet, macchina recente e zero problemi 

Modificato da abracat

Inviato
13 ore fa, hot500abarth scrive:

Ti ribalto la domanda: gli costa meno produrre qualcosa che duri 2 anni o qualcosa che sia praticamente eterno(in cui perdi anche l’introito della riparazione)? Per esperienza sulle macchine più recenti arrivano a rompersi delle robe dopo 3-4 anni che ti cascano i maroni, cose che una volta duravano decisamente di più, per non parlare di robe elettroniche che sono fatte al massimo risparmio.

 

Non mi risulta che però giapponesi e coreani abbiano questa politica.

 

Eppure anche loro vendono le loro auto con valore futuro garantito.

Inviato
La cosa che perplime di più è che PSA tradizionalmente, ha sempre fatto motori che, per lo me o con la corretta manutenzione, erano muli
 
Esempio il 1.4 hdi od il 1.6 hdi 8v.
Poi evidentemente hanno licenziato tutto l'R&D. 
 
A mio papà sul 1.1 di C2 è partita precocemente la cinghia e ai tempi non era nemmeno un caso isolato.
Tra l'altro auto tagliandata annualmente anche se non previsto sempre in Citroën.

Miracolo, che come sui fire le valvole non sono state danneggiate (a proposito, era lontano pare del fire o viceversa? )

Inviato
27 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Miracolo, che come sui fire le valvole non sono state danneggiate (a proposito, era lontano pare del fire o viceversa? )
 

No, Peugeot si era sfilata dal progetto FIRE.

Inviato
19 minuti fa, AlexMi scrive:

No, Peugeot si era sfilata dal progetto FIRE.

Ni. 

Dopo lo sfilamento, dovuto più che altro a motivi economici, buona parte de lavoro sui Fire ( fluidodinamica, etc). fu riversato sui quasi coetanei TU. ( che non a caso è la prima famiglia PSA adatta allo schema Giacosa) 

Quindi le due famiglie di motori sono strettamente imparentate, nonostante le differenze in materiali e disegno testata. 

Infatti. 

Fire 999cc 70x64,9

TU9 954cc 70x62

 

I fire esattamente come i TU useranno l'alesaggio 70 e 72 mm. 

I TU useranno anche la misura da 75mm.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
59 minuti fa, stev66 scrive:

Ni. 

Dopo lo sfilamento, dovuto più che altro a motivi economici, buona parte de lavoro sui Fire ( fluidodinamica, etc). fu riversato sui quasi coetanei TU. ( che non a caso è la prima famiglia PSA adatta allo schema Giacosa) 

Quindi le due famiglie di motori sono strettamente imparentate, nonostante le differenze in materiali e disegno testata. 

Infatti. 

Fire 999cc 70x64,9

TU9 954cc 70x62

 

I fire esattamente come i TU useranno l'alesaggio 70 e 72 mm. 

I TU useranno anche la misura da 75mm.

Non hanno una vite in comune comunque.

Se non ricordo male poi TU erano in lega di alluminio.

Inviato
39 minuti fa, AlexMi scrive:

Non hanno una vite in comune comunque.

Se non ricordo male poi TU erano in lega di alluminio.

In realtà c'era della componentistica in comune, a livello di codici e p/n. 

I TU avevano il basamento in alluminio, ma ripeto, fluidodinamica e certe ottimizzazioni sono di origine del progetto comune. 

Come testimoniato dall'alesaggio. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

In realtà c'era della componentistica in comune, a livello di codici e p/n. 

I TU avevano il basamento in alluminio, ma ripeto, fluidodinamica e certe ottimizzazioni sono di origine del progetto comune. 

Come testimoniato dall'alesaggio. 

 

Quali pezzi sono intercambiabili?

Inviato
23 minuti fa, AlexMi scrive:

Quali pezzi sono intercambiabili?

Onestamente non mi ricordo, ma direi accessori, tipo alternatore etc

I due motori hanno basamento diverso e testata diversa ( valvole in linea il Fire a V il PSA),, ma i TU ( del 1987) nascono dal progetto congiunto che PSA ha poi abbandonato. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.