Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, itr83 scrive:

 

cerchi la versione commerciale?

perchè quelle passeggeri sono solo elettriche tranne il Toyota.

 

18 ore fa, AndreaB scrive:

 

Anche il Berlingo dovrebbe essere disponibile con motori termici...

 

l'idea è un usato visto e che per i nostri km (max 20-30k annui) il gasolio non sarebbe l'ideale la scelta potrebbe ricadere proprio sul 1.2 a benzina da 110cv (immagino che il 130 sia sostanzialmente uguale)

  • Risposte 478
  • Visite 179.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
 
Da quel che si legge, sostanzialmente fare il cambio olio con frequenze regolari e possibilmente non troppo lunghe e soprattutto, controllare con periodicità e molta frequenza (più di una volta all'anno) lo stato della cinghia a bagno d'olio.

Per esperienza personale non basta, come confermato dal mio citromeccanico pochissime, praticamente solo le aspirate, arrivano a 100mila km.
Soltanto l’uso su lunghe tratte ne aumenta la vita.
Le criticità maggiori sono sulle Turbo, in quanto iniezione diretta, dopotutto non è l’olio che rovina la cinghia ma la benzina.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
20 ore fa, Niepi scrive:

 

 

l'idea è un usato visto e che per i nostri km (max 20-30k annui) il gasolio non sarebbe l'ideale la scelta potrebbe ricadere proprio sul 1.2 a benzina da 110cv (immagino che il 130 sia sostanzialmente uguale)

scusami ma...io con 20\30 mila chilometri annui andrei di diesel e dormirei sonni (relativamente) tranquilli. sempre che dalle tue parti non ci siano blocchi ecc non so

Inviato
On 26/1/2024 at 09:25, abracat scrive:

scusami ma...io con 20\30 mila chilometri annui andrei di diesel e dormirei sonni (relativamente) tranquilli. sempre che dalle tue parti non ci siano blocchi ecc non so

purtroppo i blocchi potrebbero essere un problema, diciamo che con un 6d saremmo a posto fino al 2030 (area B Milano) e potrebbe aver senso però c'è da dire che forse meno del 30% dei km sarebbe in autostrada e vorrei evitare problemi con filtri, adblue etc

Inviato
7 ore fa, Niepi scrive:

purtroppo i blocchi potrebbero essere un problema, diciamo che con un 6d saremmo a posto fino al 2030 (area B Milano) e potrebbe aver senso però c'è da dire che forse meno del 30% dei km sarebbe in autostrada e vorrei evitare problemi con filtri, adblue etc

I filtri danno rogne più che altro nei piccoli spostamenti e accendi spegni continuo. 

Inviato
On 25/1/2024 at 13:02, Niepi scrive:

 

 

l'idea è un usato visto e che per i nostri km (max 20-30k annui) il gasolio non sarebbe l'ideale la scelta potrebbe ricadere proprio sul 1.2 a benzina da 110cv (immagino che il 130 sia sostanzialmente uguale)

Hai considerato anche le equivalenti VW, Ford o Renault?

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
11 ore fa, abracat scrive:

I filtri danno rogne più che altro nei piccoli spostamenti e accendi spegni continuo. 

Questo potrebbe essere un problema, siamo in fase di definizione della sede di lavoro e quindi potrebbero esserci variazioni in questo senso

 

1 ora fa, led zeppelin scrive:

Hai considerato anche le equivalenti VW, Ford o Renault?

 

 

Onestamente il Caddy e il nuovo Tourneo li abbiamo esclusi per via dei vetri posteriori a compasso, il precedente Tourneo ha un sistema di infotelematica che non permette Android Auto o CarPlay, ha il vantaggio dei costi inferiori essendo ormai un po' "datato" non ho guiardato se è possibile un retrofit con un'autoradio moderna. Il Kangoo e il suo gemello Townstar in realtà non li ho ancora studiati ma potrebbero essere valide alternative, odio i loro comandi al volante dell'audio però il 1.3 TCe non mi pare abbia problematiche note a parte che temo consumi parechcio alti complici anche la massa del mezzo. Abbiamo visto anche il nuovo Tourneo Connect che una volta era veramente "piccolo" ma il nuovo modello sembra cresciuto in dimensioni soprattutto interne

Modificato da Niepi

Inviato

Sul 1.2 eb1/eb2 la classaction è sacrosanta, non ce n'è una che si salvi arrivati ad un certo chilometraggio.

Non mi venite a parlare di uso gravoso cittadino o di fare cambi di olio ogni anno e cinghie sostituite prima dei 5, questo motore ha problemi di affidabilità che gli altri motori non hanno(Firefly, 1.0 tsi evo, 1.0 gdi hyundai/kia, ecc...).

Giusto ora hanno pensato di metterci una catena, ma sarebbe ora che la catena la mettano anche sui non mhev.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.