Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, __P scrive:


Sicuro sicuro? 🤣

 il 1.2 psa su tonale noooooooo :'( 

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 514
  • Visite 150.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

Inviato

Leggevo che questa gen 3 del puretech è disponibile in due livelli di potenza, uno da 100 cv e l'altro da 136 cv(quest'ultimo con il cambio automatico).

Ma si sà se per caso anche il motore da 100 cv ha il motorino elettrico ed è quindi mild hybrid?

 

Inoltre leggevo che già lo stanno montando sulla 3008, 2008 e mokka/corsa restyling, ci sarà quindi anche su 600 e magari avenger?

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
34 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Leggevo che questa gen 3 del puretech è disponibile in due livelli di potenza, uno da 100 cv e l'altro da 136 cv(quest'ultimo con il cambio automatico).

Ma si sà se per caso anche il motore da 100 cv ha il motorino elettrico ed è quindi mild hybrid?

 

Inoltre leggevo che già lo stanno montando sulla 3008, 2008 e mokka/corsa restyling, ci sarà quindi anche su 600 e magari avenger?


Sia il 100 che il 136 cv sono automatiche. Il motore è un mild hybrid tipo il 1.5 exFCA montato sulle auto che si basano su S-USW. 
 

 

11 minuti fa, 1happydream scrive:

"..ci sarà quindi anche su 600 e magari avenger?.."

 

Credo e spero proprio di SI


Quel 1.2 MHEV ci sarà su tutte le auto sviluppate su CMP, EMP e su alcuni modelli di Medium.

Modificato da __P

Inviato
19 ore fa, __P scrive:


Sia il 100 che il 136 cv sono automatiche. Il motore è un mild hybrid tipo il 1.5 exFCA montato sulle auto che si basano su S-USW. 
 

 


Quel 1.2 MHEV ci sarà su tutte le auto sviluppate su CMP, EMP e su alcuni modelli di Medium.

 

Ma la parte ricerca e sviluppo ex FCA, il centro ricerche FIAT, il polo di progettazione italiano hanno voce in capitolo su questo ibrido o su altri progetti motoristici, o è tutto spostato sulla parte ex PSA in Francia?

Inviato
16 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Ma la parte ricerca e sviluppo ex FCA, il centro ricerche FIAT, il polo di progettazione italiano hanno voce in capitolo su questo ibrido o su altri progetti motoristici, o è tutto spostato sulla parte ex PSA in Francia?

Per quanto riguarda le BEV ha voce in capitolo eccome, per quanto riguarda le ICE non saprei dire sinceramente.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 ora fa, HF integrale scrive:

 

Ma la parte ricerca e sviluppo ex FCA, il centro ricerche FIAT, il polo di progettazione italiano hanno voce in capitolo su questo ibrido o su altri progetti motoristici, o è tutto spostato sulla parte ex PSA in Francia?

 

beh... se è vero che su questo "nuovo" 1.2 c'è tanto Firefly....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

E' un po' combattuta la natura di queste modifiche, alcuni dicono sia ancora un progetto 100% ex PSA e che le modifiche di questa gen 3 erano già previste prima della fusione.

Altri invece vedendo il disegno del motore e vedendolo saltar fuori solamente dopo la fusione con fca, dicono che c'è la mano dell'R&D FCA.

 

A me importa poco, però il puretech per com'è concepito ad oggi, con quella cinghia a bagno d'olio, sulla mia prossima auto non lo voglio.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
On 26/5/2023 at 16:05, Gengis26 scrive:

Per quanto riguarda le BEV ha voce in capitolo eccome, per quanto riguarda le ICE non saprei dire sinceramente.

Questo è interessante. Trapela molto poco dell’organizzazione interna post-fusione dell’azienda. La sensazione è che al momento la palla, lato EU, sia decisamente sul campo di Parigi, in primis per la continuità tecnologica con pianali e motori già esistenti ex PSA (e mai viceversa). Sarebbe interessante sapere invece per i progetti di pianali e motori futuri, quindi in primis BEV, se c’è e ci sarà un minimo di riequilibrio tra centri di progettazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.