Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La casa del mobile di Autopareri

Featured Replies

Inviato
35 minuti fa, Pandino scrive:

 

Lavoro in un'azienda che fa arredi outdoor. Ogni mese ritocchiamo i prezzi verso l'alto, altrimenti col prezzo delle materie prime non ci stiamo dentro. Lo stesso, con volumi infinitamente più grandi, lo fa Ikea (e tutte le altre aziende) ;) 

E' ovvio tutto ciò, basta guardare ad edilizia, supermercati ed auto senza andare troppo distanti...sta di fatto che con la scusa green di eliminare lo storico catalogo ne hanno tratto doppiamente profitto

  • Risposte 25
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per mia esperienza, le soluzioni transitorie tendono a diventare definitive. Quindi sono arrivato alla conclusione che, piuttosto che prendere una cosa solo per prenderla, preferisco restare senz

  • Io mi sono trasferito ad aprile da un bilocale ad un appartamento di 120 mq. Trattandosi di una casa in un contesto piuttosto pregiato e in un bell'edificio, desiderando un arredamento che fosse all'a

  • il problema dei cataloghi come quello che faceva ikea è che sono statici, ci metti mesi a svilupparlo, stamparlo, distribuirlo e quando arriva nella mani dei clienti è già vecchio. Mille volte più ef

Inviato
15 ore fa, Insidek scrive:

E' ovvio tutto ciò, basta guardare ad edilizia, supermercati ed auto senza andare troppo distanti...sta di fatto che con la scusa green di eliminare lo storico catalogo ne hanno tratto doppiamente profitto

In che senso ne hanno tratto doppiamente profitto? 

 

 

Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

In che senso ne hanno tratto doppiamente profitto? 

 

 

Immagine "pulita" e tenuta dei conti...

Inviato

Penso semplicemente che il catalogo cartaceo fosse ormai superato, in quanto maggior parte delle persone oramai consulta il web, inoltre l'Ikea espande di continuo la sua gamma di prodotti al punto che credo fosse diventato molto difficile farci stare tutto in quel catalogo a meno che di non farlo somigliare (ancora di più IMHO) ad un elenco del telefono.

Inviato
15 minuti fa, nucarote scrive:

Penso semplicemente che il catalogo cartaceo fosse ormai superato, in quanto maggior parte delle persone oramai consulta il web, inoltre l'Ikea espande di continuo la sua gamma di prodotti al punto che credo fosse diventato molto difficile farci stare tutto in quel catalogo a meno che di non farlo somigliare (ancora di più secondo me) ad un elenco del telefono.

Infatti.

 

OT: i depliant cartacei sono (anche giustamente) in caduta libera. In concessionaria ormai spesso non li tengono più o devi comunque chiederli espressamente.

 

Per me vecchio millennial cresciuto a pane e brochure sono un ricordo piacevole, ma mi rendo perfettamente conto che sono ormai anacronistici.

Inviato
31 minuti fa, nucarote scrive:

Penso semplicemente che il catalogo cartaceo fosse ormai superato, in quanto maggior parte delle persone oramai consulta il web, inoltre l'Ikea espande di continuo la sua gamma di prodotti al punto che credo fosse diventato molto difficile farci stare tutto in quel catalogo a meno che di non farlo somigliare (ancora di più secondo me) ad un elenco del telefono.

Ecco quello che volevano far passare come idea insieme al risparmio di carta, missione compiuta ;)

 

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, led zeppelin scrive:

Infatti.

 

OT: i depliant cartacei sono (anche giustamente) in caduta libera. In concessionaria ormai spesso non li tengono più o devi comunque chiederli espressamente.

 

Per me vecchio millennial cresciuto a pane e brochure sono un ricordo piacevole, ma mi rendo perfettamente conto che sono ormai anacronistici.


Per come erano i depliant negli ultimi 10 anni han fatto bene a eliminarli.

Erano solo foto della macchina e qualche slogan.

 

Io ho quello della E46, della W202 e della A4 b5. Erano bei libricini che riportavano anche tutte le caratteristiche tecniche nonchè gli equipaggiamenti di serie e optional per tutte le versioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, Insidek scrive:

Ecco quello che volevano far passare come idea insieme al risparmio di carta, missione compiuta ;)

 

Non credo che abbiano voluto far passare, è effettivamente una scelta pragmatica frutto di osservazione del periodo storico (il target principale di Ikea, ossia gli under 60, consulta principalmente il web per scegliere ed acquistare) e di una loro precisa scelta di mercato (aumentare enormemente il loro catalogo di prodotti).

Il prossimo passo IMHO sarà lo sbarazzarsi dei centri commerciali dedicati e/o convertirli a depositi logistici.

Inviato
43 minuti fa, nucarote scrive:

 

Il prossimo passo secondo me sarà lo sbarazzarsi dei centri commerciali dedicati e/o convertirli a depositi logistici.

 

Non credo.

 

Gli showroom sono ancora fondamentali, specialmente per scegliere articoli di arredo a valore aggiunto (divano, letto, tavolo, sedie...io li acquisterei in ogni caso dopo averli provati. A meno che non si tratti di acquisti meramente voluttuari scelti ad es solo per il design).

 

E confrontarsi con una persona fisica che ti può consigliare o indirizzare è a sua volta un valore aggiunto .

 

Poi per carità, ci sono e sempre ci saranno quelli che comprano esclusivamente on line senza ulteriori intermediazioni. 

Inviato
On 1/8/2022 at 13:53, Yakamoz scrive:

Per tutto quello che riguarda comodini, scaffali, poltrone, piantane, abat-jour, tappeti, plafoniere e dettagli vari, sono andato sulla grande distribuzione.

 

Lo so io, lo so, quelle dove le hai prese!!!

 

:b9

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.