Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Xceed 1.5 MHEV 160 cv vs Puma 1.0 MHEV 125 cv: consumi e abitabilità

Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K) vs Kia Xceed 160 cv High tech (22K) vs Puma copilot (24K) 13 voti

  1. 1. Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K) vs Kia Xceed 160 cv High tech (22K) vs Puma copilot (24K)

    • Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K)
      4
    • Kia Xceed 160 cv High tech (22K)
      8
    • Puma copilot (24K)
      1

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, massi83 scrive:

Ciao a tutti,

 

[...]

Provata lì anche una Sportage PHEV che mi ha piuttosto stupito... (dimensioni però importanti)

Lo Sportage PHEV è come il mio, ma ha un motore elettrico più potente che in città è una mano santa.

Ma devi caricarla in casa, altrimenti non vale l'investimento di 10'000 euro (quasi) in più rispetto alla HEV.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 108
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E dopo avervi stressato per mesi e mesi, eccola qui..

  • Ragazzi, ho bloccato una Kia Xceed 1.5 MHEV aziendale  Devo verificare un paio di aspetti ma in teoria dovremmo esserci. Speriamo di aver fatto la scelta giusta..  @led zeppelin

  • Premesso che io sulla Xceed ho il 1.0 e non il 1.5, quello che posso anticiparti è che i consumi mi hanno sorpreso parecchio. Mai sceso sotto i 17km/l, adesso che sono rientrato dalle ferie sono migli

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, Beckervdo scrive:

Lo Sportage PHEV è come il mio, ma ha un motore elettrico più potente che in città è una mano santa.

Ma devi caricarla in casa, altrimenti non vale l'investimento di 10'000 euro (quasi) in più rispetto alla HEV.

 

Assolutamente. Era solo per dire che mi ha stupito la confidenza che mi ha dato in pochissimi km di prova (non avendo poi esperienza in cambi automatici). Anche il venditore dice che a questi prezzi si vendono solo con incentivo, mi ha detto che potrei prenderla come prossima auto.. :D (anche se chissà dove saremo arrivati allora).

Ovviamente ha senso solo ricaricandola (e anche lì forse c'è da pensarci bene, rispetto alla full hybrid è parecchio più pesante).

L'auto demo provata però mi dicevano che non è praticamente mai stata caricata e nonostante questo il trip computer mostrava un 4,qualcosa (l/100 km) di consumi complessivi..

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
38 minuti fa, Beckervdo scrive:

Verosimile se fai percorso "lineare".

Attualmente città + statale/autostrada a 110 km/h mi registra un comodo 18 al litro alla pompa.

 

Tu parli della versione full hybrid, non mi pare male comunque. La PHEV ha la batteria ma anche tanti kg in più quindi è è da valutare, certo che sono consumi interessanti.

La cosa carina è che dopo la prova ti arriva una mail con quanto ha consumato l'auto (ha poco senso su un tragitto molto breve) e anche un comparatore che ti fa vedere quanto risparmieresti rispetto all'auto termica (non so se ho inserito male i dati "prezzo dell'elettricità" ma con 10.000 km all'anno sembra convenga il termico -e anche con percorrenze superiori). Strumento comunque molto interessante dal punto di vista commerciale

Inviato

Secondo me è improprio paragonare i consumi di una MHEV a quelli di una PHEV, semmai ha più senso fare un confronto tra i primi e i motori 100% ICE, rispetto ai quali l'apporto può magari essere comunque limitato, ma intervengono (almeno ad oggi) altre agevolazioni di varia natura.

 

Premesso questo, un 1.5 turbo benzina da 160 CV sul segmento C che riesce a stare sui 16/16,5 km/l reali, è un ottimo risultato. Per avere consumi più bassi, si va di ibrido full o di ICE/MHEV meno potente (con 120 CV su sta macchina arrivo ai 20 con un litro. Ma appunto, sono il 25% di cavalli di meno).

 

In ogni caso, il cambio manuale di sta macchina è una goduria da utilizzare. Mi chiedo se quello montato sulle cugine Hyundai sia lo stesso.

 

 

Inviato
23 ore fa, massi83 scrive:

Di sicuro i benzina semplici non hanno la funzione di coasting che non mi dispiace affatto. Non so che consumi ti aspettavi da un 1.5 turbo da 160 cv ma a me non sembrano consumi malvagi a differenza invece di alcune mild hybrid a 24 volt (v. CX30). Anche nei gruppi facebook diversi utenti sono stupiti, in positivo, dei consumi mild hybrid di Xceed.

Ha snocciolato dei numeri ed io li paragono con la 2008 benzina 130 cv manuale che ho in casa, cerchi da 18 e gomme 4 stagioni. Siamo stati in Austria sul lago di Costanza passando le Alpi dalla Svizzera in tre a bordo col baule pieno e metà del percorso sotto una pioggia battente, corca 550 km con ancora un quarto di serbatoio all'arrivo (45 litri la capacità), fai tu i conti.

Modificato da BuBo

Inviato
31 minuti fa, BuBo scrive:

Ha snocciolato dei numeri ed io li paragono con la 2008 benzina 130 cv manuale che ho in casa, cerchi da 18 e gomme 4 stagioni. Siamo stati in Austria sul lago di Costanza passando le Alpi dalla Svizzera in tre a bordo col baule pieno e metà del percorso sotto una pioggia battente, corca 550 km con ancora un quarto di serbatoio all'arrivo (45 litri la capacità), fai tu i conti.

 

550 km con 33,75 litri di benzina (= 3/4 del serbatoio) fa...16,3 km con un litro.

 

In pratica, il consumo della tua 2008 130 CV (seg. B ) risulta appena inferiore a quello della Xceed (seg. C) 160 CV dell'autore del post.

 

Direi che complessivamente il confronto depone a favore della Xceed. 

Inviato
On 31/10/2022 at 14:53, led zeppelin scrive:

 

550 km con 33,75 litri di benzina (= 3/4 del serbatoio) fa...16,3 km con un litro.

 

In pratica, il consumo della tua 2008 130 CV (seg. B ) risulta appena inferiore a quello della Xceed (seg. C) 160 CV dell'autore del post.

 

Direi che complessivamente il confronto depone a favore della Xceed. 

La 2008 consuma meno che non è ibrida ma i dati depongono a favore dell'ibrido che consuma di più e va leggermente di più. Teoria discutibile a mio parere....e poi vorrei vedere la Kia far lo stesso tragitto in 3 carico con delle gomme 4 stagioni, la differenza sarebbe ancora maggiore.

Modificato da BuBo

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

inserisco un piccolo PS dopo aver ritirato anche la Stonic mild hybrid 100 cv: primissimo pieno 638 km e 7.1 di media con un misto autostrada/città (mild hybrid attivo solo da circa metà pieno in poi), ottime impressioni sui consumi e in generale su tutto tranne forse sui sedili che non trovo comodissimi nei lunghi viaggi rispetto alla Xceed

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.