Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

lancia-1.jpg.ae68ec8b7ac7094a00317006dcbbd3ab.jpg

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, nucarote scrive:

Almeno da me i conce Stellantis hanno puntato a bomba sulla Junior che era dovunque nei miei dintorni fin dai primi mesi di commercializzazione, per una domenica mattina la piazzarono perfino davanti ad un bar molto alla moda della mia cittadina.

La Ypsilon la vidi la prima volta da vicino a Estate 2024 relegata dietro alla sterminatissima gamma Fiat, per farla vedere un po (Dicembre 2024) per strada l'unica speranza era di beccare qualche curiosone che chiedeva allo spacciatore di fare il test drive.

Junior ha avuto la "fortuna" della diatriba del nome Milano ... una grande esposizione mediadiatica nazionale, nel bene o nel male, proprio alla presentazione, che a mio parere ha giocato a suo favore.

Anche Ypsilon ha trovato un piccolo spazio nell'informazione per esser stata ripescata da un lago, mesi prima della presentazione. con foto della tinta che meno le dona. Un po' sfortunata.

  • Risposte 284
  • Visite 38.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso? Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…

  • Hanno dato un posto nel mondo a Dacia e Cupra ... a sentir parlare di chiudere Lancia mi vengono i brividi, datela in mano a qualcuno che ha voglia di fare macchine.

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Piaccia o meno, nessun marchio è stato costruito o rilanciato senza due cose fondamentali, entrambe: Massicci investimenti (ma massicci davvero) Tanta pazienza e insistenza (anni e anche decenni).

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

...bastava farla un po' più "crossover" (come 6oo) e chiamarla Musa da affiancare per un certo periodo alla 846 (che mica si offendeva, eh... 😅) e sono convinto che ne avrebbero vendute (molte) di più....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Ok, ma diventava il crossoverino come tanti, affianco ai vari Junior, 600 e Avenger.

Ne avrebbero venduti di più? Probabilmente un pò si. Ma con una concorrenza (anche interna) sfegatata e possibilità di emergere, come mezzo di nicchia, assai ridotte.

Questa Ypsilon a mio avviso è stata pensata invece fin dall'inizio come un mezzo che andava controcorrente, e come teoricamente dovrebbero essere le future Lancia: non dei suv, ma delle berline crossover leggermente rialzate.

Ripeto, era improbabile che avrebbe spazzato la concorrenza e fatto numeri da capogiro. Meglio vederla come un mezzo che rappresentava un nuovo inizio.

Inviato

Quale parte de "il CEO della baracca voleva portare Lancia nel WRC" non è chiara?

Se volevano fare le "vendite" (ovviamente solo italiane) gli bastava rendere la 846 GSR24 e successivamente pensare di mettere una calandra da Lancia sulla GPanda e continuare con gli showroom condivisi con Fiat*, avrebbero risparmiato un bel pacco di soldi e "venduto" molto di più.

Comunque hanno fatto anche la "genialata" di mettere per qualche mese 846 ed L21 affiancate nei nuovi show room con tanto di prezzi in bella mostra.

Fossi stato uno spacciatore Stellantis avrei puntato anch'io tutta la vita su Junior rispetto a Ypsilon, dato che all'80/90% è quello che la platea italiana ex Giulietta "base" chiede e vuole oggi da una Alfa Romeo compatta e che in Tonale non trova.

*Cosa che probabilmente faranno, sempre che la Zerbi abbia un mandato che vada di poco oltre allo gestire al minimo sindacale Ypsilon e Gamma fino alla fine del loro ciclo di vita e cancellare definitivamente la Delta e ogni altro prodotto e programma corse voluto da Tavares/Napolitano.

Modificato da nucarote

Inviato

Bisogna sempre vedere cosa costa sviluppare queste auto che sono poco piu di un restyling di roba esistente.

Mettere in piedi una Musa a Tichy, sinergica con le sorelle (che a loro volta sono sinergiche con Cmp e quindi Y) sarebbe davvero un grande esborso?

Ad ogni modo difendo la scelta di Y che era l'unica possibile, il punto è anche quanto costa ricostruire dopo la devastazione.

Qui si critica il manuale, ma la 846 è stata uno svilimento totale.

Averne venduto una manciata sta impedendo ora di posizionare Y dove dovrebbe stare.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Non aver fatto la Lancia Musa sinergica con le altre polacchine è stata una scelta dettata dal posizionamento che si voleva dare a Lancia (per non dire capriccio del grande capo che voleva qualcosa con cui fare il WRC il prima possibile) oltre al fatto che Italia a parte non se la sarebbe filata comunque nessuno in EU.

Avendo visto 846 vicino alla L21 affiancate nello showroom la vecchiaia e la povertà (non che la L21 sia ricchissima) della prima era più che evidente.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Non aver fatto la Lancia Musa sinergica con le altre polacchine è stata una scelta dettata dal posizionamento che si voleva dare a Lancia (per non dire capriccio del grande capo che voleva qualcosa con cui fare il WRC il prima possibile) oltre al fatto che Italia a parte non se la sarebbe filata comunque nessuno in EU.

Avendo visto 846 vicino alla L21 affiancate nello showroom la vecchiaia e la povertà (non che la L21 sia ricchissima) della prima era più che evidente.

Penso si intendesse di fare entrambe, considerato che le polacchine sono davvero la stessa auto con giusto la plancia e i lamierati esterni cambiati

Inviato

Le portiere posteriori delle polacchine non sono intercambiabili... e già questo fa salire di molto il costo di sviluppo senza contare tutto il resto, per quanto la quantità di componenti condivise è oltre il 50%. Comunque ricordiamoci pure che Tavares doveva portare anche dei profitti immediati al patrone (a cui di rilanciare Lancia non è che gliene fregava poi tantissimo), pertanto non fare la polacchina a marchio Lancia (seppur prevista o per lo meno studiata da FCA) ma solo il suo giocattolino WRC gli ha consentito di aumentare i profitti.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, led zeppelin scrive:

Ok, ma diventava il crossoverino come tanti, affianco ai vari Junior, 600 e Avenger.

Ne avrebbero venduti di più? Probabilmente un pò si. Ma con una concorrenza (anche interna) sfegatata e possibilità di emergere, come mezzo di nicchia, assai ridotte.

Questa Ypsilon a mio avviso è stata pensata invece fin dall'inizio come un mezzo che andava controcorrente, e come teoricamente dovrebbero essere le future Lancia: non dei suv, ma delle berline crossover leggermente rialzate.

Ripeto, era improbabile che avrebbe spazzato la concorrenza e fatto numeri da capogiro. Meglio vederla come un mezzo che rappresentava un nuovo inizio.

Musa ha venduto più di Idea....... e naturalmente non ha avuto un'erede...... solita Fiat.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Erano due auto pressochè italocentriche.

E comunque, senza voler infierire sulla Musa, eravamo sempre nell'ambito delle Lancia salottino che hanno contraddistinto il suo tramonto.

Ypsilon qui ha (aveva) altre ambizioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.