Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Provando ogni giorno sulla mia schiena (con relativo piede addormentato) lo stare per 1/2 ore filate per 100 Km in una 500 (posto guida ottimo per la città ma non molto comodo sulle lunghe percorrenze) posso dire che alla lunga ne risenti, con tutto che in questi ultimi mesi ho anche perso molto peso.

Ad ogni modo dove c'è gusto non si perde mai, pertanto se è questo il caso fa bene ad andare di 500. L'importante è che sappia che la 500 non è una mangiachilometri ma un auto da città, per cui se gli piace qualche altro modello direi di considerarlo attentamente.

a 20 anni non senti nulla :D

Io li facevo (spesso anche 150km al giorno) con la punto cabrio senza regolazioni ecc...e non è che sia molto meglio della 500...anzi

1 ora fa, AndreaB scrive:

La "comodità" del posto di guida della 5oo dipende anche da come si regola la seduta di quello "sciagurato" sedile: se si è alti e si è costretti a tenere la seduta molto in basso..... beh... auguri.....................

esatto,molto dipende da questo...ma una ragazza difficilmente è 1,80 o pesa molto per cui quello che oggi ci può apparire impossibile o scomodo...pe rlatri non lo è.

La mia ex faceva 200km al giorno con una 500 e c'aveva la schiena messa meglio di me

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 29
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il problema sorge quando si guida il 1.0 Firefly senza voler usare spesso il cambio! 😂    

  • ragazzi ora non facciamola passare per una fatica di ercole. 20.000km annui su una 500 moderna si fanno benissimo....specie se uno è giovane. c'è gente che ha fatto ben di peggio con mezzi decisa

  • Hybrid senza pensarci.    E se le piace la 500, la prenda. Se un'auto ti piace, l'uso non sarà mai una tortura. 

Inviato

... direi ibrida... già non si muove, se la prendi a gpl scendi a spingere.

Se gli piace la 500... prendi quella.

Magari, visto il chilometraggio, cerca qualcosa con almeno il cruise control che aiuta un po' in autostrada.

Nel caso si dovesse stufare per lo scarso confort, cosa che non penso minimamente, la rivendi in un amen.

Purtroppo le concessionarie si sono ridotte a vendere servizi... altro che auto e, di conseguenza, ecco spiegato perchè ti vogliono rifilare finanziamento, assicurazione, ecc, cc.

Se ti propinano tutto il malloppo, rifiuta gentilmente e vai da qualche altra parte.

Tieni presente, però, che se fai le mini rate e non hai nessuna copertura, in caso di qualche guaio, sei nel sacco perchè ti dovrai comunque pagare l'auto comunque.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
... direi ibrida... già non si muove, se la prendi a gpl scendi a spingere.
Se gli piace la 500... prendi quella.
Magari, visto il chilometraggio, cerca qualcosa con almeno il cruise control che aiuta un po' in autostrada.
Nel caso si dovesse stufare per lo scarso confort, cosa che non penso minimamente, la rivendi in un amen.
Purtroppo le concessionarie si sono ridotte a vendere servizi... altro che auto e, di conseguenza, ecco spiegato perchè ti vogliono rifilare finanziamento, assicurazione, ecc, cc.
Se ti propinano tutto il malloppo, rifiuta gentilmente e vai da qualche altra parte.
Tieni presente, però, che se fai le mini rate e non hai nessuna copertura, in caso di qualche guaio, sei nel sacco perchè ti dovrai comunque pagare l'auto comunque.
Secondo la mia esperienza (residenza a Varese e Milano) se uno vuole la full kasko, spesso conviene prenderla dall'assicurazione fisica e non quella venduta dalla concessionaria.

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

... sicuramente, ma quella della concessionaria, almeno, la spalmi nel finanziamento.

Cosa che con le generiche non puoi... e, se hai 20 anni e vivi in una città, soprattutto per una casko, è un bagno di sangue.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
1 ora fa, flower scrive:

... direi ibrida... già non si muove, se la prendi a gpl scendi a spingere.

Se gli piace la 500... prendi quella.

Magari, visto il chilometraggio, cerca qualcosa con almeno il cruise control che aiuta un po' in autostrada.

Nel caso si dovesse stufare per lo scarso confort, cosa che non penso minimamente, la rivendi in un amen.

Purtroppo le concessionarie si sono ridotte a vendere servizi... altro che auto e, di conseguenza, ecco spiegato perchè ti vogliono rifilare finanziamento, assicurazione, ecc, cc.

Se ti propinano tutto il malloppo, rifiuta gentilmente e vai da qualche altra parte.

Tieni presente, però, che se fai le mini rate e non hai nessuna copertura, in caso di qualche guaio, sei nel sacco perchè ti dovrai comunque pagare l'auto comunque.

La versione a GPL suppongo che andrà tanto quanto quella a benzina visto che le differenze, per di più con un impianto moderno, sono impercettibili ad un guidatore normale. Diverso sarebbe con un impianto a metano, attenzione a non confondersi.

Comunque vista la differenza di prezzo di 5 k€, anche io tra le due sceglierei senza dubbio la versione Hybrid, anche se, avendo provato sia il 1.0 Hybrid che il 1.2 fire benzina lo stesso giorno per dei brevi tragitti cittadini (veicoli di un noto car sharing) ho apprezzato maggiormente il comportamento e la risposta all'acceleratore del vecchio 1.2.

Inviato

... supponi male... il GPL è nettamente meno performante.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Un'utilitaria con cui potevi veramente macinare milioni di km nel più totale comfort era la cara vecchia Ypsilon 3 porte, la mamma di quella attuale.

Il sedile era addirittura sovradimensionato, andava bene per una seg. C, la posizione di guida rialzata ottima, e spazio ovunque.

Per non parlare del 1.3 multijet da 75 cv, con un'erogazione piena e generosa ad ogni regime, e 20 km/litro in autostrada.

Una volta per un viaggio di 450 km la chiesi in prestito a mia madre perché temporaneamente appiedato. Non volevo più scendere.

A 130 all'ora con un minimo di pressione sul gas galoppava fino ai 150 in un amen.

 

Giusto perché è una macchina molto anziana, sennò ti direi di puntare su quella. Il chilometraggio della tua fidanzata non creerebbe nemmeno problemi di rigenerazione del DPF.

Se ci fosse un buon usato con pochi km...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, flower scrive:

... supponi male... il GPL è nettamente meno performante.

No, non suppongo male. Io la macchina a GPL ce l'ho attualmente e l'ho avuta in passato, così come ho avuto l'auto a metano. Ed oltre al riscontro pratico, sono anche solito leggerne i test pubblicati dalle riviste, quando mi capitano sotto mano.

Inviato
11 ore fa, LiF scrive:

La versione a GPL suppongo che andrà tanto quanto quella a benzina visto che le differenze, per di più con un impianto moderno, sono impercettibili ad un guidatore normale. Diverso sarebbe con un impianto a metano, attenzione a non confondersi.

Comunque vista la differenza di prezzo di 5 k€, anche io tra le due sceglierei senza dubbio la versione Hybrid, anche se, avendo provato sia il 1.0 Hybrid che il 1.2 fire benzina lo stesso giorno per dei brevi tragitti cittadini (veicoli di un noto car sharing) ho apprezzato maggiormente il comportamento e la risposta all'acceleratore del vecchio 1.2.

 

2 ore fa, flower scrive:

... supponi male... il GPL è nettamente meno performante.

va che non sono 2 motori guuali.

uno è il 3 cilindri microibrido da 1000cc

 

L'altro è il 1.2 fire con gpl...

Fra le due non ho dubbi a credere che al nostro amico sopra sia sembrato un pelo più brillante il 1.2 (anche se è a gpl) perchè a mio avviso è così

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
11 hours ago, LucioFire said:

 

 

Fra le due non ho dubbi a credere che al nostro amico sopra sia sembrato un pelo più brillante il 1.2 (anche se è a gpl) perchè a mio avviso è così

 

è vero il contrario: il 1.0 sembra più brillante del 1.2 che, al contrario, è così morbido che sembra far fatica a prendere giri. In certi frangenti il 1.2 potrebbe risultare più gradevole, ma con un minimo di pratica a gestire i rapporti del cambio e la propensione a prendere giri, il 1.0 3L è sostanzialmente meglio (grazie anche a un ottimo cambio).

 

Detto questo, il sedile della 500 è abbastanza indecente e la posizione di guida è quella di un'utilitaria. Anch'io in caso di molti km mi sforzerei a trovare un'alternativa (personalmente eviterei le PSA col 1.2 aspirato per il cambio, le turbo vanno meglio).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.