Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Recensione sciuè sciuè Panda Hybrid e riflessioni

Featured Replies

Inviato

Epperò. Il 30% di riduzione dei consumi in ambito urbano. Il micro ibrido a 12V sarà brutto sporco e cattivo rispetto ad un full hybrid. Però in città, data la enorme inefficienza dei termici normali, si riescono ad ottenere sensibili miglioramenti anche solo usando delle piccole risorse elettriche.

  • Risposte 80
  • Visite 45.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Un po' OT ma ve la devo raccontare. Oggi abbiamo incontrato un'amica di mia moglie che ha la ypsilon ibrida. Parlando lei fa: sono contentissima della nuova ypsilon, poi in città va solo in elettrico

  • hai ragione, ma purtroppo o per fortuna gli acquisti non sono solo razionalità ma anche cuore, occhi ecc..  l'aygo potrebbero anche vendermela con il volante d'oro, ma tra le due sceglierei sempr

  • A mio modesto parere il 1,2 è inferiore in tutto rispetto a questo ibridino. L'unico vantaggio del 1,2 Fire, diventato un buon motore solo con la variante 69cv, è la capacità di tollerare la manu

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Non basta, se non porti qualche statistica che confronta la difettosità nella produzione di auto tra vari paesi o qualcosa di altro di altrettanto valido. ;-)   

Tu credi alle statistiche..bhe mi arrendo ..

Inviato
On 2/2/2023 at 09:42, jameson scrive:

Mia moglie ha la Punto 1.2 e mia sorella la Ypsilon ibrida.

Per me, il 1.0 piscia in testa al 1.2 sotto tutti i punti di vista nessuno escluso, fatta salva l'affidabilità ma solo perché deve essere ancora testato.

l'Unica valutazione che posso fare è 500 1.2 Vs panda 1.0 ibrida 

Bo? il 1.2 lo trovo migliore per erogazione, poi magari è anche complice il cambio della panda 

per la manutenzione il 1.2 lo si conosce ed è ottimo, questo 1.0 lo vedremo in futuro

Per i consumi non vedo questa enorme differenza, sarà che entrambi la parte urbana non è la maggiore

Modificato da MeneS

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
On 3/2/2023 at 21:23, Gabri Magnussen scrive:

Fatemi dire, c'è ripresa e ripresa.
In città il firefly dimostra più propensione a riprendere ai bassi giri e allunga discretamente.
In autostrada/tangenziale, tutto giù ai 90 all'ora in sesta e quinta ha bisogno dei suoi tempi biblici, come giusto che sia.
(cut)

Ma perchè, in quei casi tu non scali un paio di marce?

Io lo faccio anche con il mio diesel...

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
17 ore fa, jameson scrive:

Metto qualche dato raccolto dai computer di bordo su lunghi periodi:

Ypsilon, uso cittadino, circa 12000 km, 5,7 L/100 km (ero stato ottimista ma questo è comunque un signor risultato);

Punto, uso cittadino/suburbano, quando aveva gli stessi km stava a 8,6 L/100 km, ora che ha 70k km e il Fire si inizia a sciogliere ha un più incoraggiante 8,1.

 

Se è il 69cv allora la Punto è una 199: e ci credo che consuma a portarsi dietro quel corpo vettura.........

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
21 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Se è il 69cv allora la Punto è una 199: e ci credo che consuma a portarsi dietro quel corpo vettura.........

Quattroruote dà la Ypsilon a 1055 kg e la Punto a 1105, è come portare una donna adulta di corporatura media sulla Ypsilon oltre al guidatore. Non penso che giustifichi un aumento dei consumi del 50%.

Inviato
Adesso, jameson scrive:

Quattroruote dà la Ypsilon a 1055 kg e la Punto a 1105, è come portare una donna adulta di corporatura media sulla Ypsilon oltre al guidatore. Non penso che giustifichi un aumento dei consumi del 50%.

Ci sono due fattori concomintanti, però. 

Aerodinamica GPunto ha un valore cx x superficie frontale peggiore di quello di Y. Senza contare la gommatura. 

Start and Stop, che nel traffico cittadino fa letteralmente miracoli. 

Controprova: QR ha provato i consumi di Jazz Crosstar ed Elegance. 

La differenza sono 5 cm di altezza da terra e gomme più larghe per la Crosstar. 

La Crosstar consuma il 10% in più in media ed il 20% in più in città. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.