Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, jameson scrive:

Allora riformulo.

Questo giro gli ucraini si sono salvati scappando sulle auto a motore termico.

Se tra 30 anni siamo tutti elettrificati e la Russia fa una nuova invasione, come scappano? Si fermano ogni 300 km a ricaricare facendo le file alle colonnine?

 

Non potevi scegliere esempio peggiore, visti con i miei occhi profughi ukraini all'autolavaggio con 2 Audi e-tron GT, forse li ho anche fotografati, ma non trovo le foto, ma si trovano anche foto in rete di elettriche targate Ukraina

 

17535492.jpg18337425.jpg

  • Risposte 947
  • Visite 125.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, xtom scrive:

 

Non potevi scegliere esempio peggiore, visti con i miei occhi profughi ukraini all'autolavaggio con 2 Audi e-tron GT, forse li ho anche fotografati, ma non trovo le foto, ma si trovano anche foto in rete di elettriche targate Ukraina

 

17535492.jpg18337425.jpg

Bisogna vedere se oltre a loro ci fosse stato un altro milione di auto elettriche a fare la fila alle colonnine.

Inviato
17 minuti fa, jameson scrive:

Bisogna vedere se oltre a loro ci fosse stato un altro milione di auto elettriche a fare la fila alle colonnine.

 

O di pompe di benzina, che senza elettricità non vanno ...

Inviato
  • Autore
1 ora fa, jameson scrive:

 

Se tra 30 anni siamo tutti elettrificati e la Russia fa una nuova invasione, come scappano? Si fermano ogni 300 km a ricaricare facendo le file alle colonnine?


e se arrivano gli alieni e ti serve una macchina volante?! 
 

dai su siamo seri.

Comunque per la serie “moriremo tutti” “finirà tutto in mano ai cinesi” porto un po’ di ottimismo… 

 

chi fa le colonnine migliori e più vendute? Un cinese?

 

no, Alpitronic. Sede a Bolzano, a 100 metri dal mio ufficio. Nati dal nulla nel 2009 da quattro ingegneri - Philipp Senoner, Andreas Oberrauch, Sigrid Zanon e Alessandro Ciceri – Alpitronic è cresciuta nell’incubatore startup di NOI Techpark, il polo dell’innovazione dell’Alto Adige: oggi conta 250 ingegneri con età media inferiore ai 30, è leader di mercato e nel 2024 aprirà nuova sede, assumerà 1000 persone e aprirà un hub di ricerca a Bolzano.

 

image.thumb.jpeg.4836575bb2d1ebe6f39c8e0433a4ec29.jpeg

Inviato
4 ore fa, giopisca scrive:

sarà tutto vero che gli scienziati credono e spingono per l'elettrificazione ma la rete non è sufficiente per ricaricare le vetture ed io , lo so guardo il mio orticello , continuo a dire che verrà ucciso un comparto economico e che la riconversione della forza lavoro sarà nell'ordine del 15-20% e tutti gli altri? vero che il mondo va avanti bla bla bla ma questa non è una rivoluzione industriale data dall'innovazione ma dalle imposizioni e la road map immaginata dai grigi burocrati a mio modo di vedere si scontrerà con una realtà molto più complessa e temo conflittuale perchè quando la gente non ha più da magiare ... si incazza

Leggi imposizioni dove altri leggono possibilità. Se oggi mi dicessero che dal 2035 non potessi fare più foto per lavoro (faccio il fotografo) invece di stralciarmi le vesti inizierei a capire cosa fare di alternativo. Non parlo di te ma dell'intero sistema che si lamenta e basta. A partire dai politici al governo. Invece di pensare a soluzioni qua ci si lamenta e stop. Ti sembra che viviamo in un paese normale? A me non sembra. 

Inviato
12 ore fa, A.Masera scrive:

Alpitronic. Sede a Bolzano, a 100 metri dal mio ufficio. Nati dal nulla nel 2009 da quattro ingegneri - Philipp Senoner, Andreas Oberrauch, Sigrid Zanon e Alessandro Ciceri – Alpitronic è cresciuta nell’incubatore startup di NOI Techpark, il polo dell’innovazione dell’Alto Adige: oggi conta 250 ingegneri con età media inferiore ai 30, è leader di mercato e nel 2024 aprirà nuova sede, assumerà 1000 persone e aprirà un hub di ricerca a Bolzano.

Ottima informazione, mi sa che gli mando il CV allora 🤩

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
11 ore fa, libbio scrive:

Leggi imposizioni dove altri leggono possibilità. Se oggi mi dicessero che dal 2035 non potessi fare più foto per lavoro (faccio il fotografo) invece di stralciarmi le vesti inizierei a capire cosa fare di alternativo. Non parlo di te ma dell'intero sistema che si lamenta e basta. A partire dai politici al governo. Invece di pensare a soluzioni qua ci si lamenta e stop. Ti sembra che viviamo in un paese normale? A me non sembra. 

torno a difendere il mio mondo .... i cambi hanno delle fusioni idem i basamenti vero che anche un motore elettrico è fatto di fusione ma più piccolo ... certo che studiamo tutti dove andare ed il più lesto saprà cogliere l'occasione ( vivo a torino depauperata di tutto negli ultimi 20 anni .... se vai al museo del'auto e vedi sullapianta della città cosa c'era come siti produttivi negli anno 60-70 e cosa c'è oggi ti prende il magone ) ma il dramma saràconvertire e ricollocare il resto , quelli che non saranno stati veloci o scaltri poi l'uomo si adatta sopravviverà anche a questa rivoluzione imposta e saremo tutti felicioni di viaggiare su robe senza anima, silenziose , green etc etc 

faccio solo un'umilissima domanda => ma i pacchi batteria dove verranno smaltiti? quale sarà il popolo che si dovrà sciroppare i rifiuti del mondo ricco ed ecologico ? perchè ricorda se una parte ha cura del mondo ma deve pur sempre smaltire i rifiuti e ricordiamo sempre che chi inquina di più non è il mondo occidentale

Inviato
14 ore fa, xtom scrive:

O di pompe di benzina, che senza elettricità non vanno ...

Ma anche in presenza di elettricità, per fare carburante per 800 km servono 5 minuti, per caricare le batterie per 400 km serve un'ora se va bene.

Inviato
3 ore fa, giopisca scrive:

...

faccio solo un'umilissima domanda => ma i pacchi batteria dove verranno smaltiti? quale sarà il popolo che si dovrà sciroppare i rifiuti del mondo ricco ed ecologico ? perchè ricorda se una parte ha cura del mondo ma deve pur sempre smaltire i rifiuti e ricordiamo sempre che chi inquina di più non è il mondo occidentale

In prima istanza dovrebbero finire per essere usati come accumulatori ad esempio per impianti FV casalinghi o impianti eolici. In seguito ci penserà lui con qualche suo omologo orientale/africano/sudamericano.

Don Pietro Savastano torna su Sky ma in cucina Carlo Cracco

Inviato
3 ore fa, giopisca scrive:

torno a difendere il mio mondo .... i cambi hanno delle fusioni idem i basamenti vero che anche un motore elettrico è fatto di fusione ma più piccolo ... certo che studiamo tutti dove andare ed il più lesto saprà cogliere l'occasione ( vivo a torino depauperata di tutto negli ultimi 20 anni .... se vai al museo del'auto e vedi sullapianta della città cosa c'era come siti produttivi negli anno 60-70 e cosa c'è oggi ti prende il magone ) ma il dramma saràconvertire e ricollocare il resto , quelli che non saranno stati veloci o scaltri poi l'uomo si adatta sopravviverà anche a questa rivoluzione imposta e saremo tutti felicioni di viaggiare su robe senza anima, silenziose , green etc etc 

faccio solo un'umilissima domanda => ma i pacchi batteria dove verranno smaltiti? quale sarà il popolo che si dovrà sciroppare i rifiuti del mondo ricco ed ecologico ? perchè ricorda se una parte ha cura del mondo ma deve pur sempre smaltire i rifiuti e ricordiamo sempre che chi inquina di più non è il mondo occidentale

vivi a Torino e lavori in una fonderia di alluminio ... 🤔

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.