Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Alfa Romeo Giulia usata

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

Dopo 3 lustri di onorato servizio la mia grande punto sport 1.9 si avvia verso la pensione. L'auto che ho preso in considerazione per sostituirla è l'Alfa Romeo Giulia ,provata più volte e subito piaciuta.

Per prendere una decisione sull'acquisto ho alcune domande per i più esperti:

1)da quale my in poi conviene acquistare ?

2)i sedili sportivi della veloce sono presenti anche su altri allestimenti ?(i "base" non sono contenitivi e molto più scomodi rispetto a quelli della mia auto attuale)

3) quali sono i dettagli più "delicati" da controllare su un eventuale usato?

4) perché il verde è così raro ?:(

Grazie

 

Inviato

Ciao, la prima domanda che ti faccio è: benzina o diesel?

 

1) Dipende: Fino a MY19 sono leggermente più affilate nella guida grazie alla diversa taratura dello sterzo e all'assetto più basso. Da MY20 in poi sono migliori nelle finiture, negli ADAS e nella connettività.

2) Il pack veloce, che io sappia, è disponibile anche sulle non Veloce. In casa abbiamo una Sprint 2021 con interni Veloce.

3) Giulia è un'auto nata tutto sommato bene. Non ci sono particolari problemi, nei gruppi tematici il grosso dei problemi sui diesel (più diffusi) è dovuto a uso poco consono, esemplari schilometrati e mappature.

4) il verde Visconti è raro perchè prodotto per due MY e secondo me è più fotogenico che bello e soprattutto rende al 100% soltanto con interni chiari.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, leon82 scrive:

Ciao, la prima domanda che ti faccio è: benzina o diesel?

 

1) Dipende: Fino a MY19 sono leggermente più affilate nella guida grazie alla diversa taratura dello sterzo e all'assetto più basso. Da MY20 in poi sono migliori nelle finiture, negli ADAS e nella connettività.

2) Il pack veloce, che io sappia, è disponibile anche sulle non Veloce. In casa abbiamo una Sprint 2021 con interni Veloce.

3) Giulia è un'auto nata tutto sommato bene. Non ci sono particolari problemi, nei gruppi tematici il grosso dei problemi sui diesel (più diffusi) è dovuto a uso poco consono, esemplari schilometrati e mappature.

4) il verde Visconti è raro perchè prodotto per due MY e secondo me è più fotogenico che bello e soprattutto rende al 100% soltanto con interni chiari.

La mia intenzione è di prendere il diesel. Faccio circa 100km in media al giorno tra ufficio e aziende.

Inoltre il benzina non mi ha convinto molto come erogazione / consumi.

Inviato

Per i MY ti consiglierei di evitare sino al MY2017, che avevano hardware del navi più arretrato e un po' di affinamenti arrivati dopo; se diesel i MY2018 sono eccellenti e non hanno ancora l'adblue; unica cosa da controllare la valvola di separazione dei vapori dell'olio (blow-by), che è stata modificata successivamente e potrebbe dare problemi.

Sulle più recenti salterei direttamente al MY2020 che aveva discreti miglioramenti agli interni.

In generale è un'auto piuttosto solida e ben costruita, se è stata usata bene darà grandi soddisfazioni.

 

Inviato

Ciao, per il diesel lo spartiacque è il MY2019, in quando quelle precedenti (150cv / 180cv / 210cv) NON usavano AdBlue, quelle dopo sì (160cv / 190cv / 210cv).

1) Secondo me, non precedenti al MY2019, dove trovi anche il Cruise Control Adattivo, Android Auto / Apple Car Play, un HW leggermente migliore, etc....

2)i I pack Veloce Interior (sedili sportivi in pelle, cielo nero, etc...) e Veloce Exterior (paraurti "Veloce", minigonne, etc...) erano ordinabili su quasi tutti gli allestimenti (io li ho entrambi sulla mia). Sulle B-Tech era di serie il pack Veloce Exterior, se non ricordo male.

3) Se vai almeno sui MY2019, credo nulla di particolare, se non che (ma è un discorso generale) sia in ordine (niente mappe e/o elaborazioni varie) e che la manutenzione sia documentata oltre che essere stata eseguita puntualmente. Se la trovi, sono un pelo più rare, prendine una con i bixeno AFS da 35W, sono un altro pianeta rispetto agli xeno standard o alle alogene.

 

Per il resto, confermo tutto quanto ti hanno già detto, soddisfazioni in primis!

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
19 minuti fa, Res Cogitans® scrive:

1) Secondo me, non precedenti al MY2019, dove trovi anche il Cruise Control Adattivo, Android Auto / Apple Car Play, un HW leggermente migliore, etc....

Il MY2018 ha lo stesso hardware del MY2019, oltre ad Android Auto/Apple Car Play (optional o di serie a seconda delle versioni).

Inoltre non avere l'adblue è un vantaggio, l'auto è più semplice e leggera.

 

Inviato
14 minuti fa, AlexMi scrive:

Il MY2018 ha lo stesso hardware del MY2019, oltre ad Android Auto/Apple Car Play (optional o di serie a seconda delle versioni).

Inoltre non avere l'adblue è un vantaggio, l'auto è più semplice e leggera.

 

Da un certo punto in poi, però, i listini sono stati radicalmente semplificati e gli allestimenti sono stati arricchiti, e mi pare che questo punto coincidesse proprio con il MY19.

In ogni caso se dovessi comprarne una oggi cercherei comunque di trovare una buona occasione sul MY20 per i miglioramenti a tutto tondo.

Niente di così radicale (l'auto non ne aveva tutto questo bisogno), ma meglio averli che non averli.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
4 ore fa, AlexMi scrive:

Il MY2018 ha lo stesso hardware del MY2019, oltre ad Android Auto/Apple Car Play (optional o di serie a seconda delle versioni).

Inoltre non avere l'adblue è un vantaggio, l'auto è più semplice e leggera.

 

Si, non sono un fanatico degli infotainment ma android auto è davvero comodo da avere..l'ho usato spesso sulle varie auto aziendali (BMW) per waze e maps, molto più efficaci dei navigatori proprietari..

  • 1 anno fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Buongiorno a tutti, dopo mesi di ricerca dell'allestimento perfetto e relativo allineamento di pianeti tra prezzo di acquisto e condizione del veicolo, sono finalmente diventato felice possessore di una Giulia Sprint Q2  MY20. Dal 21 giugno ho percorso circa 3000km e confermo tutto quello detto in questi anni sulla vettura! Fantastica dal punto di vista dinamico ed estetico (almeno per me). Ha qualche difetto sulle finiture, dove si poteva fare di più, ma è solo un piccolo prezzo da pagare per avere una delle migliori berline in circolazione. 

20240730_141027.jpg

20240629_100128.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.