Gabri Magnussen Posted April 27, 2023 Posted April 27, 2023 A mio avviso se ne parla poco, negli ultimi anni molti modelli si sono orientati su design più sportivi e contenitivi ma quali solo i preferiti dalle nostre natiche e schiene? Personalmente, dopo un Milano Roma in treno, mi ha sempre fatto piacere accomodarmi sui posti posteriori della Classe E W211 e a differenza di Milano, nella capitale se ne trovano ancora diverse. Due settimane fa ho fatto diverse tratte in autostrada con l'ultima Punto e devo dire che l'imbottitura mi ha soddisfatto a differenza delle tedesche e della Karoq che uso per le vacanze in famiglia, che trovo troppo rigide e poco sostenute. Ricordo che sulle ultime Opel "tedesche", le sedute erano addirittura certificate. Quali sono le vostre esperienze a riguardo?
gianmy86 Posted April 27, 2023 Posted April 27, 2023 Ricordo con estremo piacere la comodità dei sedili anteriori di W211 e Citroen C5 seconda serie. Soprendenti per me anche quelli dell'ultima Megane Sporter, sia anteriori sia posteriori. Menzione d'onore anche per i sedili anteriori della Mazda 3 prima serie. Tra le auto possedute, di sicuro quella con la seduta migliore, sia per me, sia soprattutto per mia moglie, allora fidanzata, che ricorda spesso che "come dormivo bene sulla Mazda..." 😅 - '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024) -'03 Ford StreetKa 1.6 Leather (dal 2022) My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com
Davialfa Posted April 27, 2023 Posted April 27, 2023 Sono salito su molte macchine, a mio ricordo la jaguar daimler super v8 di mio padre e alcune nuove citroen avute in noleggio 🤣… cavolo i sedili delle citroen son proprio comodi. Tra quelli piu scomodi avuti : vw polo non ricordo che anno alfa stelvio audi a3
hot500abarth Posted April 27, 2023 Posted April 27, 2023 I sedili più comodi su cui abbia mai poggiato le terga per me sono i Volvo: non so se sono io ad avere una corporatura stupida ma tendenzialmente “ballo” nei sedili (sono 1.73 x 62kg) avendo il bacino stretto, e questi senza essere troppo contenitivi hanno un ottimo appoggio lombare e sulla schiena
v13 Posted April 27, 2023 Posted April 27, 2023 Non ho grande esperienza di macchinoni, ma ho un ottimo ricordo dei sedili anteriori della Saab 9.5 e di Seat Leon (precedente) con i sedili sport-comfort della versione FR, davvero ottimi. Tra le auto più utilitarie menzione d'onore per la mia vecchia Jazz (GE), sarà anche un'utilitaria ma aveva sedili migliori di roba ben più costosa, con una profilatura in zona lombare e spalle davvero ottima.
vince-991 Posted April 28, 2023 Posted April 28, 2023 Io sono stato sorpreso dalla comodità dei sedili anteriori della 500x. Sembrano fatti su misura per me
Nocte favente Posted April 28, 2023 Posted April 28, 2023 Tra le auto che ho posseduto non posso non citare la comodità dei sedili della Lancia Phedra, anche molto belli dal lato estetico, in alcantara beige, riuscivo a arrivare fresco, rilassato e con la schiena a posto anche dopo lunghi viaggi (perlomeno fisicamente parlando, con 4 pargoli e moglie definire un viaggio rilassante è onestamente una menzogna). Menzione di merito per i sedili in velluto della Citroen C4 Grand Picasso che aveva preceduto la Phedra, molto comodi, ma un filo troppo morbidi per i miei gusti e, devo dire, anche i sedili della Marea Berlina 1.9 jtd di mia madre mi han fatto sempre una buona impressione quanto a comfort e tenuta. Tra le auto che ho provato, e non tacciatemi di piaggeria verso il marchio Lancia, i sedili della Lancia Thesis Centenario, pelle Frau, erano qualcosa di incredibilmente appagante per la vista, l'olfatto, la schiena e il fondoschiena. Il peggior ricordo, ma ero poco più di un bambino, la panca posteriore della Mercedes 190, che trovai dura e scomodissima.
superkappa125 Posted April 28, 2023 Posted April 28, 2023 (edited) Indubbiamente i sedili Volvo in tutte le salse e modelli, per me rimangono impareggiabili. Tuttavia mi sto trovando molto bene anche coi sedili di Classe C W204 che ho in dotazione come incrociatore autostradale e pure la A5 che avevo prima si era rivelata davvero comoda come seduta. Ricordo invece con estremo dispiacere i sedil della Panda 169 sui cui non sono mai riuscito a trovare una posizione di guida corretta e dopo poche ore di guida mi riempivano di fastidi. Menzione d'onore per questi: E questi: Ci ho percorso parecchi km e sono rimasto sorpreso da quanto entrambi, per quanto privi di regolazioni e poco imbottiti, forniscano un ottimo sostegno a tutta la schiena, che consente di percorrere anche lunghe tratte senza il benchè minimo problema di schiena (almeno quello, visto che rimangono comunque rumore e calore...). Edited April 28, 2023 by superkappa125 La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona. La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come. Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
ciraw Posted April 28, 2023 Posted April 28, 2023 Direi come anteriori Volvo V70 my2003 e come posteriori VW passat B5 e Citroen Xantia Auto attuale Toyota Auris TS HSD MY2013 Auto passate Alfa Romeo 147 2.0 TS MY 2005, Ford Focus 1.8 TDdi MY 2000
alfagtv Posted April 28, 2023 Posted April 28, 2023 I sedili della C4 Picasso exclusive che ho avuto qualche anno fa erano poltrone,comodissimi. Toyota Corolla Hybrid HB Fiat panda 4x4 twinair
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now