Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Renault_Twingo_E-Tech_electric(2).jpg.e042b319258e98cd2a66b277df6f1718.jpg

PRESENTAZIONE IL 6 NOVEMBRE ALLE 16:00 ➡️ Link

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, pumadog scrive:

They made some questionable decisions. Why the black bumpers, the black bar below the windshield, the bold frame around the rear window? The original didn't have any of that. The design could be so much cleaner. I'd also prefer filled lights. And it looks very cheap inside. I get the love for this out of nostalgia, but somehow the Renault retro design team lost their mojo after the R5.

Ricordiamoci che stiamo sempre commentando delle foto "rubate", non conosciamo ancora la gamma completa, magari in altri colori si nota meno lo stacco, oppure questi dettagli in nero a contrasto fanno parte di un pack, anche perché il concept non li aveva, per cui personalmente attendo la presentazione di giovedì per esprimermi definitivamente.

  • Risposte 119
  • Visite 22.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • LEAK! By Cochespias:

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    guardando quest'auto praticamente sputata fuori direttamente dagli anni 80/90 mi vengono davvero tante riflessioni sul design odierno. Design da supermercato che non lascerà nessun segno nel tempo, un

  • Comunicato stampa Via Renault.

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Dmc-12 scrive:

Però la colpa non è dei designer ma degli acquirenti. Fino a non molto tempo fa le case automobilistiche investivano molto in "esperimenti" tipo Multipla, Meriva, B-Max, Tigra/Puma, Vel Satis ecc ecc il problema è che (Multipla a parte) gli esperimenti, che hanno costi esorbitanti in progettazione, modifiche di piattaforme ecc, non hanno mai pagato perché il "popolino" non esce dall'ordinario, così nel campo della musica, nell'abbigliamento, nel design ecc. È ovvio che poi chi deve investire va sul sicuro.

Oggi è tutto veloce, usa e getta, effimero, nessuno apprezza più il "complesso" il "particolare" e questo si riflette su tutto con un appiattimento generale.

la colpa non è dei designer ma di chi impartisce le specifiche di prodotto.

Non è mai l'acquirente che sceglie ma cosa la casa produttrice offre (in generale non solo nel mondo automotive).

Se oggi le case automobilistiche producessero tutte prodotti come (dico a caso) 3 volumi, il popolo acquisterebbe 3 volumi.

Diciamo che oggi non ci sono più i margini per azzardare e quindi anche sbagliare prodotto, una volta erano (dico a caso) 10 case automobilistiche e coprivano tutti i segmenti (guardiamo ad esempio fiat, produceva dall'utilitaria all'ammiraglia alla sportiva alla spider) se sbagliavano prodotto in un segmento c'ero gli altri segmenti che "coprivano" le perdite. Oggi con 200 costruttori se sbagli un solo prodotto sei perduto. Il risultato è che nessuno azzarda, si usano 3 piattaforme (vedi Stellantis) e prodotti fotocopiati, non si può sbagliare, se non vende la C3 vende la Panda, se non vende la Panda vende la Peugeot.

Infine il concetto "nessuno apprezza più il particolare e complesso" accade perchè non c'è un'offerta di nicchia, perchè anche la nicchia deve fare grandi numeri, guardiamo ad esempio il caso delle spider, fiat mise in produzione la 124 spider derivata da Mazda, non possiamo dire che non ne vendette, almeno qui a Torino una al giorno la incontro, eppure i numeri non furono sufficienti a giustificare il proseguo della produzione. La conseguenza è che una buona fetta di acquirenti DEVE adeguarsi al resto della massa che compra ciò che la moda impone.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
7 minuti fa, Tony ramirez scrive:

la colpa non è dei designer ma di chi impartisce le specifiche di prodotto.

Quindi del reparto marketing

Inviato
11 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Infine il concetto "nessuno apprezza più il particolare e complesso" accade perchè non c'è un'offerta di nicchia, perchè anche la nicchia deve fare grandi numeri, guardiamo ad esempio il caso delle spider, fiat mise in produzione la 124 spider derivata da Mazda, non possiamo dire che non ne vendette, almeno qui a Torino una al giorno la incontro, eppure i numeri non furono sufficienti a giustificare il proseguo della produzione. La conseguenza è che una buona fetta di acquirenti DEVE adeguarsi al resto della massa che compra ciò che la moda impone.

oggi hai uno scalino industriale (leggi costi) insormontabile per produrre le "scommesse" e le vetture di nicchia che intendi tu. la 124 è esistita solo perchè Mazda (sempre per questione di spalmare i costi) era aperta ad una collaborazione.

Sul fatto che sono le Case a decidere cosa si vende oggi io sono molto poco d'accordo. Il successo dei SUV in tutte le forme e dimensioni è dovuto alla inarrestabile domanda da parte della clientela.

Modificato da Matteo B.

Inviato

bellissima e simpaticissima.

se esistesse una versione ice da noi farebbe il botto, peccato.

twingo, r5 ed r4 ice farebbero andare il marchio Renault a insidiare Fiat...

Inviato
17 minuti fa, Pin_86 scrive:

Dentro mi aspettavo qualcosa in più soprattutto per quando riguarda il design dello sterzo.

Purtroppo si sapeva che per risparmiare il più possibile avrebbe attinto alla roba sugli scaffali per interni e dettagli tipo maniglie e specchi.

Inviato

Ma quella sulla plancia è un "evidente" richiamo alla pista del Lingotto stile Grande Panda.
Qui i complottisti potrebbero scrivere n-pagine di forum....

...se nasci Lancista non puoi morire in una scatola tedesca

Inviato
9 ore fa, Tony ramirez scrive:

guardando quest'auto praticamente sputata fuori direttamente dagli anni 80/90 mi vengono davvero tante riflessioni sul design odierno.

Design da supermercato che non lascerà nessun segno nel tempo, un pò come accade per la musica attuale.

Sembra che si debba per forza pescare nel passato per tirar fuori qualcosa che abbia un'identità.

io sono molto "semplice" in tema di design:

se mi piace, mi piace se non mi piace non mi piace.

ad es. mi piacevano in egual modo Golf 4 e Focus 1 una classica e una innovativa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.