Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbio amletico su auto famigliare

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

Dopo molto anni di macchina aziendale (quindi non c'era da decidere modello), ho cambiato lavoro e adesso devo acquistarla.

Cerco un auto per famiglia, non ho particolari pretese estetiche e di prestazioni.

Farò circa 10.000km/anno, al 50% urbano (andare e tornare da lavoro, 10km andare e 10km tornare) e al 50% extra urbano (gita del weekend e vacanze).

Cerco un abitacolo spazioso e funzionale, così come un bagagliaio capiente. Molto apprezzato un buon sistema di infotainment.

Budget ideale 25.000€. Non ho auto da rottamare. Preferisco non attivare finanziamenti ma fare pagamento in un'unica soluzione. 

Indifferenze se nuova, km0 o usata, nel caso di usata però vorrei un chilometraggio non oltre i 40.000km.

Non ho necessità di cambiare quindi l'auto ogni 3 anni, vorrei invece tenerla almeno per 6 anni e poi rivenderla ad un prezzo decente (es. attorno ai 15.000€).

Cerco consumi contenuti e ho la possibilità di installare una presa per ricarica in garage.

A seguito di queste premesse e dopo alcune ricerche sono arrivato ad avere in lista preferiti due modelli che però sono uno agli antipodi dell'altro:

- JEEP    Compass    1.3 T4 190CV PHEV AT6 4xe Limited
Trovato alcune di poco sopra i 25k€. Versione plugin.

- SEAT    Sportstourer    1.5 etsi xcellence 150cv dsg
Trovate alcune sotto i 25k€. Versione mild hybrid.

Poi come outsider o anche incrociato la SUZUKY S-CROSS 1.4 Hybrid Top

 

Volevo sapere se qualcuno di voi ha particolari PRO e CONTRO sui modelli indicati sopra e se eventualmente vi vengono in mente altri modelli che possono venire incontro alle mie richieste indicate sopra.

Grazie mille anticipatamente del vostro supporto!

Inviato

Il 1.3 turbo della compass quando non lo ricarichi consuma come un caccia militare.

Ti consiglio la Leon 1.5 microibrida, ma si trovano diverse Leon plug in a 26/28. Altrimenti se stai sotto i 25k, la tsi 150cv va benissimo per 10k annui

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Non si stava parlando in altro thread del possibile ritiro di Seat dal mercato? Che effetto potrebbe avere una scelta del genere sul valore tra 6 anni?

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Seat di fatto cambia nome, per cui ricambi e rete rimangono gli stessi degli altri marchi VAG. 

secondo me una C sw MHEV tra 6 anni varrà del solo ferro di cui è composta.

Fosse stata a gasolio ti avrei dato ragione, ma le "verdi" mhev e phev potrebbero ricevere molti meno schiaffi dall'eu in fatto di normative antinquinamento.

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Seat di fatto cambia nome, per cui ricambi e rete rimangono gli stessi degli altri marchi VAG. 

secondo me una C sw MHEV tra 6 anni varrà del solo ferro di cui è composta.

 

45 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Fosse stata a gasolio ti avrei dato ragione, ma le "verdi" mhev e phev potrebbero ricevere molti meno schiaffi dall'eu in fatto di normative antinquinamento.

 

Mettiamoci pure se anche solo a benzina...

 

Già ora un benzina euro 4 (non più giovanissimo) ha moltissime meno limitazioni di un coevo diesel.

 

Sul brand Seat, per me qualche differenza ci sarà. Dubito che terrà il valore quanto una corrispondente Skoda.

Modificato da led zeppelin

Inviato
21 ore fa, Fabione90 scrive:

Il 1.3 turbo della compass quando non lo ricarichi consuma come un caccia militare.

Ti consiglio la Leon 1.5 microibrida, ma si trovano diverse Leon plug in a 26/28. Altrimenti se stai sotto i 25k, la tsi 150cv va benissimo per 10k annui

☏ SM-S918B ☏
 

Fa 10000 km all'anno. Metà giornalieri se li fa in elettrico, spendendo poco. A batteria carica anche qualche gita fuori porta si fa una 40ina di km in elettrico. Poi a batteria scarica in autostrada fa 8 l 100km. Un po' tanto ma con quello che ha risparmiato nell'uso giornaliero ci rientra benissimo. In più ha il 4x4, la possibilità di andare solo in elettrico in città che dovessero mettere limitazioni agli ICE o in mezzo alla natura. Io non avrei dubbi sulla Compass phev

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

 

Mettiamoci pure se anche solo a benzina...

 

Già ora un benzina euro 4 (non più giovanissimo) ha moltissime meno limitazioni di un coevo diesel.

 

Sul brand Seat, per me qualche differenza ci sarà. Dubito che terrà il valore quanto una corrispondente Skoda.

 

Le MHEV verranno tollerate qualche altro anno in più e avranno praticamente mercato solo dove ci sono blocchi. Nell'Italia al sud di Roma o comunque zone dove non ci saranno blocchi, un benzina MHEV non varrà tanto di più di un benzina ICE. 

Il peggio che potrà succedere tra qualche anno con una Seat Leon è che nel caso di un sinistro importante la dovrai ripristinare solo con i ricambi Cupra, quindi potrebbero esserci delle Leon "frankestein" metà Seat e metà Cupra.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.