Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

C3.thumb.png.82a801e51312dd44b3b0c35ef120f03c.png

Featured Replies

Inviato

A me non dispiace e il prezzo è interessante. Se sarà la base per la nuova Panda direi bene!

  • Risposte 620
  • Visite 126.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
19 ore fa, 4200blu scrive:

 

...neach'io...la DNA di Citroen e questa

image.png.4e2c23462fea187863d54227e8047cc1.png

 

 

Ed è l'antenata più "nobile" se vogliamo.

 

Da quando Citroen è passata a Peugeot, le sue segmento B sono sempre state in bilico tra il rimarchiare le cugine del Leone rampante o esserne l'alternativa economica/bruttina.

 

Vedere Visa e Ln rispetto a 104, Ax rispetto a 205, Saxo rispetto a 106.

 

 

Inviato
1 hour ago, led zeppelin said:

Ed è l'antenata più "nobile" se vogliamo.

 

Da quando Citroen è passata a Peugeot, le sue segmento B sono sempre state in bilico tra il rimarchiare le cugine del Leone rampante o esserne l'alternativa economica/bruttina.

 

Vedere Visa e Ln rispetto a 104, Ax rispetto a 205, Saxo rispetto a 106.

 

 

 

La Saxo ERA una 106 ;-)

Inviato
59 minuti fa, v13 scrive:

 

La Saxo ERA una 106 ;-)

Infatti ho scritto "in alternativa tra rimarchiare e esserne l'alternativa economica/bruttina".

 

Che poi, Saxo era in realtà una manciata di cm più lunga di 106.

 

Ma erano esteticamente molto simili.

Inviato
3 ore fa, the fool scrive:

Però chi vive in città spesso è proprio chi può farne a meno della macchina, visto che ha parecchie alternative (tpl, car sharing,...).

Questa macchina è studiata per chi vive nella suburbia e nei paesi, gente che quasi sempre il garage ce l'ha ed è costretta a fare il pendolare con la macchina. E sono tanti. Passeranno tutti all'elettrico? Probabilmente no, ma se comincia a diventare vantaggioso economicamente... cioè, la alla fine di ami ne hanno vendute più di quelle che pensavano proprio per questo motivo e questa macchina va finalmente in quella direzione.

Io abito a Firenze al limitare del centro e non ho garage. Quasi nessuno ce l'ha, quei pochi che ci sono valgono oggi tra i 50k e gli 80k euro.

Non uso mai l'auto per andare in centro, ci vado a piedi o con il tram.

Tutti i luoghi che posso raggiungere agevolmente a piedi o con i mezzi li raggiungo così.

Ma purtroppo non tutti i luoghi sono raggiungibili facilmente ed in tempi certi con i mezzi.

Lavoro fuori città e quindi devo usare l'auto perché in treno ho problemi di orario a causa dei bambini da portare a scuola.

Mia moglie invece va al lavoro a piedi.

Oltre a ciò usiamo l'auto per la spesa "grossa", per andare a trovare amici o parenti che abitano fuori città o in zone più periferiche, per fare delle gite, per le vacanze, per muoverci in città in zone non coperte dal tram o senza dover cambiare 3 autobus e farsi un'odissea.

Se fosse semplice come dici tu in città quasi nessuno avrebbe l'auto ed invece ce l'hanno quasi tutti.

Dubito, visti i costi ed i rompimenti sempre crescenti, che ce l'abbiano perché gli piace averla e tenerla lì. 

 

PS: Il carsharing non l'ho capito. Sinceramene dubito che tutte le volte che mi dovesse servire un auto in sharing la troverei vicino casa, quindi dovrei farmi km a piedi o con i mezzi per prenderla? Vedo ora la mappa di Enjoy: ci sono 30 auto disponibili adesso (XEV YOYO e 500) ma ci sono intere aree dove non ce ne nemmeno una nel raggio di diversi chilometri.

Inoltre non puoi uscire da una certa area poco più estesa del comune.

Non so, non mi pare così comodo.

 

 

Inviato
39 minuti fa, nucarote scrive:

Se non sbaglio anche l'interno era molto diverso.

Resta il fatto che comunque Saxo era percepita come meno personale/originale di 106, versioni sportive a parte (che in ogni caso abbondavano anche su 106 e se possibile avevano più lustro).

 

In definitiva, io non ricordo una sola utilitaria Citroen che abbia messo in ombra la corrispondente Peugeot.

Inviato
34 minuti fa, gilerak scrive:

Io abito a Firenze al limitare del centro e non ho garage. Quasi nessuno ce l'ha, quei pochi che ci sono valgono oggi tra i 50k e gli 80k euro.

Non uso mai l'auto per andare in centro, ci vado a piedi o con il tram.

Tutti i luoghi che posso raggiungere agevolmente a piedi o con i mezzi li raggiungo così.

Ma purtroppo non tutti i luoghi sono raggiungibili facilmente ed in tempi certi con i mezzi.

Lavoro fuori città e quindi devo usare l'auto perché in treno ho problemi di orario a causa dei bambini da portare a scuola.

Mia moglie invece va al lavoro a piedi.

Oltre a ciò usiamo l'auto per la spesa "grossa", per andare a trovare amici o parenti che abitano fuori città o in zone più periferiche, per fare delle gite, per le vacanze, per muoverci in città in zone non coperte dal tram o senza dover cambiare 3 autobus e farsi un'odissea.

Se fosse semplice come dici tu in città quasi nessuno avrebbe l'auto ed invece ce l'hanno quasi tutti.

Dubito, visti i costi ed i rompimenti sempre crescenti, che ce l'abbiano perché gli piace averla e tenerla lì. 

 

PS: Il carsharing non l'ho capito. Sinceramene dubito che tutte le volte che mi dovesse servire un auto in sharing la troverei vicino casa, quindi dovrei farmi km a piedi o con i mezzi per prenderla? Vedo ora la mappa di Enjoy: ci sono 30 auto disponibili adesso (XEV YOYO e 500) ma ci sono intere aree dove non ce ne nemmeno una nel raggio di diversi chilometri.

Inoltre non puoi uscire da una certa area poco più estesa del comune.

Non so, non mi pare così comodo.

 

 

Ovviamente per te non sarebbe gestibile, però come dicevo, c'è una bella fascia per cui invece lo sarebbe.  Ripeto, secondo me questa c3 ha un bel po' di potenziali clienti. 

Inviato
20 minuti fa, the fool scrive:

Ovviamente per te non sarebbe gestibile, però come dicevo, c'è una bella fascia per cui invece lo sarebbe.  Ripeto, secondo me questa c3 ha un bel po' di potenziali clienti. 

Con questa C3 si comincia a ragionare, sì.

Io però rispondevo al discorso che in città non serve l'auto.

Per esperienza mia e di chi conoscono intorno a me, purtroppo, non è vero.

Chi può fare a meno dell'auto già ora non ce l'ha (anziani e giovanissimi, per lo più) o la usa solo molto sporadicamente ma mi sembra siano una minoranza.

Inviato
6 ore fa, led zeppelin scrive:

Resta il fatto che comunque Saxo era percepita come meno personale/originale di 106, versioni sportive a parte (che in ogni caso abbondavano anche su 106 e se possibile avevano più lustro).

 

In definitiva, io non ricordo una sola utilitaria Citroen che abbia messo in ombra la corrispondente Peugeot.

Costava anche meno se non sbaglio 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.