Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Formule di acquisto: tipologie e convenienza

Featured Replies

Inviato

Non avendo esperienza, sono alla ricerca di spiegazioni e consigli riguardo le formule di pagamento per auto nuove o usate prese in una concessionaria.

L'auto che ho al momento, seppur presa da un concessionario, è costata meno di 4000 euro, quindi il pagamento è stato in un'unica soluzione e non mi sono posto problemi.

 

Non sono ancora passato in concessionaria per la prossima auto e vorrei andarci avendo le idee un po' chiare per non farmi trascinare dove non mi conviene.

 

Sui siti delle case automobilistiche, nei loro configuratori, vedo proposta sempre la formula "Valore garantito", quindi anticipo, 36/48... rate e maxirata finale o restituzione, ovviamente per cambiare auto, perché non è che poi possa restare a piedi.

Questa formula impone anche un limite sul chilometraggio annuo, che comunque dovrei generalmente essere in grado di rispettare viste le mie percorrenze.

Al momento l'idea è quella di tenere a lungo l'auto, non di cambiarla ogni 3/4 anni, ma il futuro non si sa mai cosa ci riserva.

Con questa idea, questa formula è sensata? La maxirata finale sarà sempre da versare in unica soluzione o conviene rifinanziarla se possibile?

 

Il pagamento in contanti sembra che sia mal visto dai concessionari e comunque impone un prezzo superiore, in quali casi può convenire?

 

E' possibile rateizzare l'acquisto senza la formula del valore garantito? Come funziona in questo caso?

 

Quali altre formule d'acquisto ci sono?

 

Rispetto ai prezzi proposti nei configuratori, andando in concessionaria devo aspettarmi gli stessi prezzi o c'è la possibilità che siano diversi?

 

Gruppi di acquisto tipo Ecoverso e simili sono da prendere in considerazione?

  • Risposte 21
  • Visite 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io sono sempre scettico circa queste formule con VFG. Sono formule che ti spingono a cambiare auto sempre, perché a loro conviene. Provo ad argomentare:   Pagare una maxi rata finale pe

Inviato

Ciao,
Se intendi tenere l'auto a lungo, il metodo più conveniente è il pagamento in contanti. Altrimenti, se non hai disponibilità sufficiente o per non prosciugare troppa liquidità, fare un anticipo più alto possibile e coprire la restante parte col finanziamento classico (esempio 10k in 48 mesi) che non ha vincoli di km e che puoi estinguere in tutto o in parte in qualsiasi momento per pagare meno interessi.

I leasing con VFG a mio avviso convengono se stai acquistando un'auto diesel e vivi in grandi città nel nord Italia: in questo caso il VFG ti proteggerebbe da eventuali crolli del valore dovuti al blocco del diesel.
Ma anche se acquisti un'elettrica il VFG secondo me è cosa buona e giusta averlo, per non subire svalutazione da obsolescenza.
Nelle formule con Maxirata, essa spesso è rifinanziabile, ma a tassi diversi (e magari oggi sconosciuti) rispetto al tasso del leasing.

Il concessionario potrebbe proporti polizze assicurative: ci sta assicurare un'auto nuova contro grandine, furto ecc. Ma devi valutare se la proposta del concessionario conviene rispetto all'assicurazione tradizionale fisica: nel mio caso, ho assicurato l'auto con Axa Assicurazioni.

Per i prezzi dipende: spesso i siti dei concessionari mostrano offerte già scontate e se c'è da rosicchiare spunti giusto il costo del minitrapasso dell'auto vecchia.

Che auto sei orientato ad acquistare?
Una volta identificato un modello, ti consiglio di sentire due concessionarie diverse per avere un metro di paragone.

☏ SM-S918B ☏







BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Riguardo l'auto, ne sto valutando alcune full hybrid chiedendo consiglio in un altro thread qui sul forum

https://www.autopareri.com/forums/topic/80905-consiglio-per-segmento-b-tuttofare

 

Io vivo in un paese dove non ci sono restrizioni ambientali, ma sicuramente dovrò girarci anche a Roma dove invece ci sono.

 

Per la differenza di prezzo mi riferisco a quello che trovo ad esempio sul sito Toyota e quello che troverei dal concessionario.

 

Inviato

Io sono sempre scettico circa queste formule con VFG. Sono formule che ti spingono a cambiare auto sempre, perché a loro conviene.

Provo ad argomentare:

 

Pagare una maxi rata finale per un auto che guidi già da 3 anni è abbastanza seccante, avendo verosimilmente esaurito l'entusiasmo iniziale .

Il rifinanziamento spesso viene proposto in formule decisamente sconvenienti. E quindi?

Ne prendi un'altra! Altro anticipo altre rate.

Nel frattempo loro ritirano la tua e la rivendono guadagnando ancora 

 

Oltretutto esistono molte postille sul VFG in caso di danni meccanici o alla carrozzeria.

 

 

Morale: se voglio una macchina la compro, magari con un normale finanziamento.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, califfo91 scrive:

Io sono sempre scettico circa queste formule con VFG. Sono formule che ti spingono a cambiare auto sempre [...]

 

Pagare una maxi rata finale per un auto che guidi già da 3 anni è abbastanza seccante, avendo verosimilmente esaurito l'entusiasmo iniziale .

[...]

Pur non essendoci mai passato, è questa l'idea che mi sono fatto anche io

Inviato

Diciamo che può essere utile in caso di tipologie di vetture in rapido decadimento ( come le auto diesel) od in rapida crescita e cambiamento tecnologico. 

In questo caso, si sa già che l'auto non sarà riscattato e si va in cerca dell'offerta che costi meno sommando le due voci anticipo più rate. 

Per esempio su alcune BEV Stellantis c'era una formula anticipo zero più 36 rate da 300 euro circa ( più maxirata finale) che portava ad un costo reale di poco più di 3500 euro all'anno per tre anni. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato



Riguardo l'auto, ne sto valutando alcune full hybrid chiedendo consiglio in un altro thread qui sul forum
https://www.autopareri.com/forums/topic/80905-consiglio-per-segmento-b-tuttofare
 
Io vivo in un paese dove non ci sono restrizioni ambientali, ma sicuramente dovrò girarci anche a Roma dove invece ci sono.
 
Per la differenza di prezzo mi riferisco a quello che trovo ad esempio sul sito Toyota e quello che troverei dal concessionario.
 


Allora, il configuratore Toyota già riporta lo sconto della campagna del mese in corso.
In concessionaria al massimo spunti 200€ di minitrapasso usato.

Sinceramente su Yaris ibrida mi pare inutile un finanziamento VFG, soprattutto se conti di tenerla diversi anni.
Quindi ti direi, se non hai tutti i contanti, di fare un finanziamento classico che puoi chiudere quando vuoi.
Ps mia mamma ha preso 1 anno fa la Yaris ibrida: le polizze assicurative proposte da Toyota non erano competitive rispetto alla sua assicurazione.

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Consiglio rapido:

1. Se non si ha intenzione di cambiare l’auto dopo 2-4 anni il metodo del VFG non conviene, meglio pagare cash o cercare un finanziamento classico preso un istituto di credito indipendente dal concessionario e pagare l’auto in toto. Concordo che questo metodo in previsione futura per certe tipologie di vetture può non essere indicato (BEV, Diesel) 

2. Se si vuole o si preferisce cambiare l’auto dopo 2-4 anni allora il metodo del VFG può convenire. In questo caso in dipendenza dal VFG, è possibile usare la equity come anticipo per l’auto nuova al momento del rientro. Ovviamente questo sistema va bene se ci si può permettere di pagare le rate mensili 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, poliziottesco scrive:

Consiglio rapido:

1. Se non si ha intenzione di cambiare l’auto dopo 2-4 anni il metodo del VFG non conviene [...]

Salvo che mi ci trovi male oppure che le mie esigenze cambino e non sia più adeguata all'uso, la mia intenzione è quella di tenerla a lungo.

Inviato
7 ore fa, stev66 scrive:

Diciamo che può essere utile in caso di tipologie di vetture in rapido decadimento ( come le auto diesel) od in rapida crescita e cambiamento tecnologico. 

In questo caso, si sa già che l'auto non sarà riscattato e si va in cerca dell'offerta che costi meno sommando le due voci anticipo più rate. 

Per esempio su alcune BEV Stellantis c'era una formula anticipo zero più 36 rate da 300 euro circa ( più maxirata finale) che portava ad un costo reale di poco più di 3500 euro all'anno per tre anni. 

A quali auto nello specifico?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.