Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Dacia

Messaggio aggiunto da __P,

2025

• Sandero MCA ➡️ SPY TOPIC

• Jogger MCA ➡️ SPY TOPIC

 
2026

• C-sedan (erede Logan)

• C-crosswagon

 

2027

• New Sandero ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• New Sandero EV

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Spring MCA ➡️ PRESENTATA!

• Bigster ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, parish scrive:

Ma neanche lontanamente, Dacia e Skoda sono due prodotti completamente diversi.

Se mi parli della Skoda di 30 anni fa, allora si. Quella di venti anni fa, probabilmente anche. Ma già su quella di dieci storco il naso. Quando Skoda ha cominciato ad alzare la qualità "percepita", ha contestualmente alzato anche i prezzi.

Ma ci siete saliti su una Dacia ragazzi?

 

Le Dacia di oggi non sono nemmeno loro quelle di 15 anni fa.

 

E costano conseguentemente di più.

 

Considero nel confronto solo Sandero/Jokker, Duster uscente per me è di un'altra epoca e qualità.

23 minuti fa, stev66 scrive:

 

Onlus nel mondo automobile Non ce ne sono.

Certamente.

 

Dopo di che sappiamo che ci sono costruttori giapponesi (Suzuki e Mazda) e coreani che pure con prezzi molto competitivi offrono in rapporto di più rispetto ad altri concorrenti.

 

E nemmeno loro sono Onlus.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 113
  • Visite 21.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    In Dacia ci vedo molto della Fiat dei bei vecchi tempi andati. Molta concretezza, modelli azzeccati, nessuna presunzione di vendere auto per far passare al cliente che sta comprando chissà quale

  • Motori termici..... berline di seg. B e C................... inizio a pensare che siano gli unici che vogliono fare auto per venderle.....

  • Mettici anche prezzi onesti...

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, machefredfa scrive:

E Stellantis vuole cassare tutta la sotto gamma Tipo...se fosse davvero così sono pazzi, rinunciare a delle entrate sicure per un crossover coupé 🤦‍♂️

Beh ci faranno due SUV su un pianale low cost che costerà ancor meno (a loro) di Tipo 😂 

Inviato

Nessuna fa la onlus, ma c'è chi è più avido, e chi più lungimirante.

I buoni risultati anche economici di Dacia dimostrano che se fai prezzi onesti aumenti i volumi, con maggiori volumi i costi fissi si ammortizzano alla velocità della luce, e finisce che guadagni di più che a sparare prezzi alti con volumi bassissimi.

Non che serva un laurea in economia per capirlo.

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Nessuna fa la onlus, ma c'è chi è più avido, e chi più lungimirante.

I buoni risultati anche economici di Dacia dimostrano che se fai prezzi onesti aumenti i volumi, con maggiori volumi i costi fissi si ammortizzano alla velocità della luce, e finisce che guadagni di più che a sparare prezzi alti con volumi bassissimi.

Non che serva un laurea in economia per capirlo.

Per una tecnologia consolidata come quella dei motori termici (o dei cambi manuali), si.

 

Per una tecnologia nuova e ad elevato turn over, come ibrido e soprattutto elettrico, lo vedo più complicato.

Inviato
8 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Le Dacia di oggi non sono nemmeno loro quelle di 15 anni fa.

 

E costano conseguentemente di più.

 

Considero nel confronto solo Sandero/Jokker, Duster uscente per me è di un'altra epoca e qualità.

Certamente.

 

Dopo di che sappiamo che ci sono costruttori giapponesi (Suzuki e Mazda) e coreani che pure con prezzi molto competitivi offrono in rapporto di più rispetto ad altri concorrenti.

 

E nemmeno loro sono Onlus.

Ehm due costruttori entrambi assorbiti da un generalista più  grande ed in via di digestione . 

Tornando a  Dacia deve essere chiaro a chi compra Dacia o Skoda che sta comprando una Dacia od una Skoda, non una Renault scontata od un Audi che non ce l'ha fatta.

Poi ovviamente, i vari reparti mktg giocheranno sull'ambiguita', ci sta.

Ma il reality check va sempre fatto.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
56 minuti fa, KimKardashian scrive:

Se non erro era uscito fuori che il margine di Dacia era al 20% superiore a quello di Renault.

E non ricordo dove, da qualche parte ho letto che la famiglia Tipo è quella con piu margine dei modelli a marchio Fiat


Come fanno a marginare il 20 % in più di Renault costando sensibilmente meno? 🤔

Inviato
Adesso, __P scrive:


Come fanno a marginare il 20 % in più di Renault costando sensibilmente meno? 🤔

Uhm, un ideuzza ce l'ho..

image.png.870af188743c62e0cac4b04a5136790a.png

 

Scherzi a parte, è ovvio che o si crede alla beneficenza od è  ovvio che i risparmi da qualche parte ci sono.

Ovviamente questo vale per tutte le sottomarche.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Ehm due costruttori entrambi assorbiti da un generalista più  grande ed in via di digestione . 

Tornando a  Dacia deve essere chiaro a chi compra Dacia o Skoda che sta comprando una Dacia od una Skoda, non una Renault scontata od un Audi che non ce l'ha fatta.

Poi ovviamente, i vari reparti mktg giocheranno sull'ambiguita', ci sta.

Ma il reality check va sempre fatto.

 

 

Ma questo è evidente anche a mr, e spero lo sia a chiunque. 

 

Ot: Mazda e Suzuki mi risultano essere nella sfera di influenza Toyota, ma non esattamente assorbiti.

Inviato
18 minuti fa, __P scrive:


Come fanno a marginare il 20 % in più di Renault costando sensibilmente meno? 🤔

Non superiore del 20% di Renault, ma Dacia ha un Margine del 20%, Renault meno 

Inviato

Da possessore di Skoda Karoq, permettermi di dire che non sono proprio sullo stesso livello. Pera cronaca, andai a vedere ai tempi pure Duster e costa quel che vale.
Detto ciò, Sandero e Stepway sono competitive perché si fermano ai 20k/Euro, con una dotazione completa, con Fabia manco ti bastano 20k/Euro per averla decentemente allestita.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.