Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 122 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Twingo will be built by Ampere in Slovenia. If the E-Car class by EU gets reality I can imagine A segment Citroën and even Peugeot/Opel in Pomigliano. Recently some brand managers indicated the option to go into A segment again.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 220.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato

Stellantis, i sindacati in Francia contro la riorganizzazione voluta dal ceo Filosa: troppi ex Fca ai vertici

Il piano di rilancio di Stellantis guidato dal nuovo amministratore delegato Antonio Filosa sta suscitando preoccupazioni tra i lavoratori francesi, timorosi che le attività d’Oltralpe vengano penalizzate a vantaggio di altri Paesi, in particolare dell’Italia e degli Stati Uniti.

Lo segnala Bloomberg ricordando che Filosa, al vertice del gruppo dal giugno scorso, ha avviato una profonda revisione della struttura interna della casa automobilistica nata dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles (Fca) e Psa Group, un gruppo che oggi conta 14 marchi tra cui Peugeot, Jeep, Fiat e Alfa Romeo. L’ex manager di Fca, un italiano con una lunga esperienza in Sud America, ha scelto diversi collaboratori di fiducia per ruoli chiave in Europa e la mossa sta alimentando i timori di un ridimensionamento del peso francese all’interno del gruppo.

I sindacati francesi: troppi ex Fca al vertice di Stellantis

Secondo il sindacato Cfe-Cgc, che rappresenta soprattutto i lavoratori impiegatizi, le ultime nomine e le linee strategiche «potrebbero mettere in discussione l’equilibrio raggiunto dopo la fusione Psa-Fca, soprattutto in termini di produzione e sviluppo dei futuri modelli». E in effetti in Stellantis sono tornati molti «Marchionne Boys», come spiegato nei giorni scorsi da MF-Milano Finanza. L’organizzazione sindacale denuncia inoltre che il know-how francese sta «venendo marginalizzato» e che alcuni stabilimenti in Francia e in Europa rischiano di diventare «una variabile d’aggiustamento».

Il nuovo amministratore delegato illustrerà i dettagli del piano industriale all’inizio del prossimo anno. Dalla partenza di Tavares lo scorso dicembre, vari dirigenti di provenienza Psa hanno lasciato il gruppo, mentre Stellantis ha temporaneamente sospeso la produzione in alcuni impianti europei per il calo della domanda.

Stellantis investirà pesantemente negli Usa

Filosa sta preparando un piano di investimenti per circa 10 miliardi di dollari negli Stati Uniti, mercato considerato cruciale per i margini operativi. La decisione di puntare sull’America, unita alla revisione degli investimenti europei, ha provocato allarme tra i sindacati sia in Francia sia in Italia, dove la produzione di auto è scesa del 36% nei primi nove mesi dell’anno. Alcuni rappresentanti dei lavoratori italiani hanno paventato il rischio di chiusure forzate di stabilimenti.

Arrivano però anche i primi segnali positivi: nel terzo trimestre le consegne globali di Stellantis sono aumentate del 13%, spinte da un +35% in Nord America, grazie al ritorno sul mercato di modelli di successo come il Ram 1500 con motore V8.

Il 20 ottobre Filosa incontrerà i sindacati italiani

Filosa incontrerà i sindacati italiani il 20 ottobre per illustrare le strategie del gruppo nel Paese, mentre i governi di Italia e Stati Uniti sono in contatto con la società per le future decisioni produttive. Il ceo ha già cercato di smorzare i timori interni di una «guerra di appartenenza» tra ex Fca e ex Psa, dichiarando in settembre, durante una conferenza di Kepler Cheuvreux di aver «vietato le etichette ex-Psa ed ex-Fca» perché «siamo semplicemente Stellantis».

Bloomberg ricorda anche che Filosa ha voluto compiere la sua prima visita ufficiale proprio nello stabilimento francese di Sochaux, dove vengono assemblati i Suv Peugeot 3008 e 5008, un chiare segnale di continuità e di attenzione verso la componente francese del gruppo. (riproduzione riservata)

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

I vari quadricicli elettrici Stellantis oggi sono prodotti a Kenitra.

Voglio proprio vedere dove produrranno le "e-car", magari anche in Unione Europea, certo, ma dubito seriamente che se l'obiettivo finale è quello di democratizzare l'auto elettrica, riescano ad assemblarle in Italia, Francia o Germania.

A meno che non si abbia un intervento pubblico o para-pubblico, nel qual caso tutto può essere.

Ma in quel caso si è fuori dalle logiche del libero mercato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.