Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ecco una breve recensione.

 

Esteticamente l'auto, in questo colore e in questa versione, è carina. Vi dirò di più, per strada mi capita di vedere gente che si ferma a commentarla con piacere, con pareri sempre positivi, non lo avrei mai detto per una auto così "normale".

 

Anche gli interni hanno un bel design, con ottimi accostamenti di colore. Lo stereo suona bene per essere di serie. Piccole pecche sono l'infotainment (quello della 500e mi è sembrato più puntuale e preciso) e il quadro strumenti, dove dentro a una palpebra tonda hanno messo un TFT quadrato, sul quale hanno disegnato una grafica tonda, che al mercato mio padre comprò...

 

600.thumb.jpeg.4918ff1febba9fb47fab5242c7e0ff14.jpeg

 

Invece la grande pecca, come dicevo, a mio avviso è la qualità dei materiali plastici: davvero non sono all'altezza del prezzo, e non solo nelle parti basse, ma anche in alto, dove cade sempre l'occhio. Se sinergie dovevano esserci, non si capisce perchè non adottare finiture like 2008, sempre in famiglia, anzichè relagare le plastiche più economiche ai marchi italiani.

 

L'abitabilità sui sedili posteriori non è eccezionale, 500x li era decisamente meglio, diciamo che questa è un'ottima auto per una coppia, meno per una famiglia.

 

Detto questo, alla guida le sensazioni sono positive: la posizione di guida è buona (anche se trovo la funzione massaggio inutile), l'auto è silenziosa e comoda sulle buche, dove si sente solo la rigidità dei 18 pollici (credo sia perfetta con i 17). Sterzo e tenuta di strada ok.

 

A proposito del motore, faccio una considerazione (un po' forte per chi come me ama le auto sin da bambino e ancora oggi non vede l'ora che arrivi il we per fare un giro fra le curve con la sportivetta a motore centrale, ma che penso veramente): l'auto elettrica è un cambio di paradigma colossale, dal quale non si tornerà più indietro. Silenziosa, priva di vibrazioni, perfettamente modulabile, sempre pronta, dona una esperienza di viaggio che, tolti i temi di autonomia e di tempi di rifornimento, vince su tutto rispetto ai motori termici. Fra 30 anni si guarderanno le auto con motore termico come oggi guardiamo i treni a vapore.

 

Quanto ai consumi, presto per dirlo, sino ad ora ho fatto 64 km e l'indicatore di carica mi dice che sono sceso all'80%.

 

 

 

 

 

 

 

 

600_exterior.thumb.jpeg.341c0ac89fe32dc9831a36aadddcdc64.jpeg

  • Risposte 21
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Semi-OT

  • Selettore del cambio al volante (tanto deriso da molti) è la soluzione migliore

  • Pensando al mio utilizzo, siccome faccio 45km/die per lavoro, una cosa del genere potrebbe sostituire la Jazz (prezzo a parte).   Sulla comodità dell'elettrico 100% d'accordo. Già usare la A

Immagini Pubblicate

Inviato

La considerazione finale sulla trazione elettrica non mi sorprende, da un punto di vista ingegneristico (e quindi lasciando perdere aspetti emozionali) è chiaro dalla notte dei tempi. Gli unici limiti sono principalmente quelli che hai già riportato, oltre al costo e qualche altra considerazione; una volta erano enormi, ora molto meno (ma non sono stati del tutto superati).

 

Inviato

Concordo su gran parte delle considerazioni. Sono dubbioso sulla durata nel tempo del rivestimento in FINTA pelle. Per le plastiche davvero si poteva fare di più ( vedi 2008)

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Sull'elettrica sono d'accordo.

Ma il problema è sempre quello da 1900 ad oggi: la densità energetica delle batterie.

I consumi reali di questa cmpina sono un'autonomia di 320 km , tra l'altro immagino fatti tra città  e statali.

320 km di autonomia residua con batteria all' 83%, ad ora. Poi si vedrà cambiando percorsi 

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Sull'elettrica sono d'accordo.

Ma il problema è sempre quello da 1900 ad oggi: la densità energetica delle batterie.

I consumi reali di questa cmpina sono un'autonomia di 320 km , tra l'altro immagino fatti tra città  e statali.

 

Pensando al mio utilizzo, siccome faccio 45km/die per lavoro, una cosa del genere potrebbe sostituire la Jazz (prezzo a parte).

 

Sulla comodità dell'elettrico 100% d'accordo. Già usare la Auris col monomarcia è, nel traffico, una cosa a cui poi difficilmente rinunci.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

C'è un motivo per cui ho tanto voluto la trazione elettrica senza lo sbatti delle batterie :mrgreen:

 

Un amico ha appena preso questa:

https://www.autoscout24.com/offers/fiat-600-600e-red-prezzo-senza-rottamazione-e-finanziamento-electric-red-b5488640-4ec3-48f8-b8de-909b024b7d55?utm_source=android-share

 

Abbastanza al volo, non ci abbiamo fatto molte valutazioni sopra, non so nemmeno come sia l'allestimento (credo abbastanza base, ma non so). Quando arriva me la studio un attimo...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, Wilhem275 scrive:

C'è un motivo per cui ho tanto voluto la trazione elettrica senza lo sbatti delle batterie :mrgreen:

 

Un amico ha appena preso questa:

https://www.autoscout24.com/offers/fiat-600-600e-red-prezzo-senza-rottamazione-e-finanziamento-electric-red-b5488640-4ec3-48f8-b8de-909b024b7d55?utm_source=android-share

 

Abbastanza al volo, non ci abbiamo fatto molte valutazioni sopra, non so nemmeno come sia l'allestimento (credo abbastanza base, ma non so). Quando arriva me la studio un attimo...

Allestimento basico, però con il plus dei cerchi da 16, confort e consumi ringrazieranno abbastanza.

 

 

PS: dimenticavo, scomodissimo e anti intuitivo il cambio a pulsanti, soluzione che purtroppo sta diventando di moda 

Inviato
45 minuti fa, AlexMi scrive:

PS: dimenticavo, scomodissimo e anti intuitivo il cambio a pulsanti, soluzione che purtroppo sta diventando di moda 

Confermo: nella Jazz avevo la leva classica da cambio automatico, peraltro realizzata con una certa cura (si erano studiati pure i gradi di inclinazione verso il guidatore per l'ergonomia); nella Civic ibrida hanno tolto la leva per mettere una pulsantiera, tanti a dire quant'è più "pulita", ma è un peggioramento netto nell'uso pratico.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.