Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 60
  • Visite 13.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

  • 4 settimane fa...
Inviato

La vera rivoluzione sta nei passaruota perfettamente circolari.

Al netto di tutto, i parafanghi dalla forma leggermente irregolare per me erano un marchio di fabbrica che davano un gran bel carattere a tutte le generazioni. 

Inviato
  • Autore

BMW conferma la produzione della iX5 Hydrogen per il 2028.

image.jpeg

image.jpeg

image.jpeg

image.jpeg

image.jpeg

Comunicato stampa

Dalla flotta pilota alla produzione di serie: la nuova BMW iX5 Hydrogen

Monaco. Il BMW Group si prepara a lanciare un veicolo con cinque differenti tecnologie di propulsione. La nuova BMW X5 sarà infatti il primo modello a offrire ai clienti la possibilità di scegliere tra propulsione elettrica a batteria, ibrida plug-in, benzina, diesel e, infine, a celle a combustibile alimentate a idrogeno. L’iniziativa HyMoS (Hydrogen Mobility at Scale) nasce con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di ecosistemi dedicati all’idrogeno e di una rete di stazioni di rifornimento nelle aree metropolitane, con una prima fase pilota prevista in Germania.

“Con il lancio della nuova BMW X5, disponibile in cinque varianti di sistema di propulsione, dimostriamo ancora una volta la nostra leadership e il nostro ruolo di pionieri nello sviluppo tecnologico”, afferma Joachim Post, Membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, Responsabile dello Sviluppo, nel corso di un evento BMW a New York. “L’idrogeno ha un ruolo chiave nella decarbonizzazione globale, ed è per questo che siamo fermamente impegnati a promuovere lo sviluppo di questa tecnologia”. 

 

L’approccio tecnologicamente aperto come fattore strategico di successo

La diversificazione del portafoglio di prodotti rimane un fattore chiave di successo per il BMW Group. Un’ampia gamma di sistemi di propulsione – che comprende motori a combustione interna, ibridi plug-in, propulsori elettrici a batteria e, a partire dal 2028 con la nuova BMW iX5 Hydrogen, anche la tecnologia a celle a combustibile alimentate a idrogeno – consente di soddisfare le diverse esigenze e richieste dei clienti in tutto il mondo, oggi come in futuro.

Grazie alla flessibilità delle strutture produttive e all’elevata competenza nell’integrazione, il BMW Group è in grado di implementare in maniera efficiente le diverse tecnologie di propulsione nella nuova gamma BMW X5, in termini di sviluppo, approvvigionamento e produzione. Questo significa che, a partire dal 2028, la gamma BMW comprenderà due tipologie di propulsione completamente elettrica – a batteria e a celle a combustibile a idrogeno – confermando così la coerenza dell’approccio tecnologicamente aperto che contraddistingue il marchio.

 

La nuova BMW iX5 Hydrogen

Dopo il successo dei test condotti a livello mondiale con la flotta pilota, la nuova BMW iX5 Hydrogen* debutterà sul mercato come primo modello a idrogeno prodotto in serie dal marchio. “La nuova BMW iX5 Hydrogen sarà una vera BMW: pionieristica nella sua categoria e in grado di offrire il tipico piacere di guidare BMW”, afferma Michael Rath, Vicepresidente Veicoli a Idrogeno del BMW Group.

La tecnologia di propulsione si basa sulla terza generazione del sistema a celle a combustibile, sviluppato dal BMW Group in collaborazione con Toyota Motor Corporation. Tale avanzamento tecnologico apre la strada a un sistema più compatto, potente ed efficiente, capace di aumentare autonomia e prestazioni, riducendo al tempo stesso i consumi energetici.

 

I vantaggi della tecnologia a idrogeno

L’idrogeno è considerato un vettore energetico promettente per la decarbonizzazione globale. Può essere utilizzato come sistema di accumulo per l’energia prodotta da fonti rinnovabili, contribuendo a bilanciare domanda e offerta e garantendo una maggiore stabilità e affidabilità della rete elettrica. L’idrogeno rappresenta inoltre l’anello mancante per completare il mosaico della mobilità elettrica, laddove i sistemi di propulsione elettrica a batteria non offrono una soluzione ottimale.

 

Iniziativa HyMoS: un’alleanza per il rafforzamento dell’infrastruttura a idrogeno

Oltre a sviluppare la nuova BMW iX5 Hydrogen, BMW è attivamente impegnata anche nell’ampliamento della rete di rifornimento a idrogeno. L’iniziativa HyMoS (Hydrogen Mobility at Scale) nasce per promuovere lo sviluppo di ecosistemi dedicati alla mobilità a idrogeno, in collaborazione con partner industriali e istituzionali. L’iniziativa mira a rafforzare la sostenibilità economica di questi ecosistemi aggregando la domanda proveniente da tutte le tipologie di veicoli – inclusi camion, autobus e automobili – così da garantire una distribuzione e un uso più efficienti delle stazioni di rifornimento. L’iniziativa sostiene inoltre i progetti già avviati, aiutandoli a sviluppare appieno il loro potenziale grazie alla condivisione delle esperienze e al supporto operativo dei partner industriali. Una fase pilota è già stata lanciata in Germania e in Francia, con l’obiettivo di raccogliere conoscenze utili al successivo sviluppo in altre aree metropolitane e a un’eventuale espansione a livello internazionale.

Via BMW.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.