Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, A.Masera scrive:

C’è stato un periodo nel quale Audi era avanti a tutti: bel design, qualità, interni eccezionali.

 

Effettivamente se fossi un cliente Audi trentennale, e vedessi che le nuove macchine vengono presentate portando come highlight i fari OLED riconfigurabili con 8 disegni diversi, prenderei il volante a capocciate fino all'esplosione dell'airbag...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 202
  • Visite 44.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come sempre, molto belli i disegni della parte tecnica, ormai sono quasi gli unici a farlo.        Cose interessanti: il sistema MHEV con modulo ti trazione/recupero energia,

  • I tedeschi risolvono certi problemi che per altri semplicemente non esistono (perché dicono che non esistono). Offrire l'ibrido sui diesel (come BMW con le versioni 48v, o depotenziate a 250cv per il

  • Al netto dello stile, c'è solo da imparare su come si gestisce un marchio premium. Cioè hanno anche messo un diesel ibrido, per qualcuno fantascienza...

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo me la station é stupenda. Anche dentro sembra proiettata nel futuro rispetto al modello attuale.

Si vede che per Audi é un modello centrale da non sbagliare.

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

Effettivamente se fossi un cliente Audi trentennale, e vedessi che le nuove macchine vengono presentate portando come highlight i fari OLED riconfigurabili con 8 disegni diversi, prenderei il volante a capocciate fino all'esplosione dell'airbag...


Brutta non è, la qualità sarà da toccare con mano e gli interni non mi sembrano più brutti di altre… la tecnologia dei fari con la comparsa dei dei led è sempre stato un highlight import.

Sinceramente è un’Audi tanto quanto le precedenti generazioni.

Al netto di un design che imho si è ben ispirato alla serie 3 attuale.

Inviato

Sono d'accordo con GmG. Non sembra brutta ma sembra una cosa gia vista.

Le prime impressioni degli interni sembrano ok, ma come ho gia detto una volta sti schermi esagerati, mah, non so.

Per tutto il resto si deve aspettare magari ai primi test, o meglio, vederla proprio dal vivo. 

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:

C’è stato un periodo nel quale Audi era avanti a tutti: bel design, qualità, interni eccezionali.

 

queste macchine sono l’ombra di ciò che erano 15 anni fa. Sembra che chi era al comando se ne sia andato e chi ce non sappia cosa fare e stia scimmiottando a caso

Per quanto mi piaccia non posso darti che darti ragione 😕

Inviato

Anche se è evidente il senso di déjà vu, mi sento di promuoverla all'esterno in entrambe le varianti.

 

Ho invece più di qualche perplessità riguardo agli interni, in particolare per la forma dei tre schermi e per la loro integrazione nella plancia: e comunque, più in generale, tali interni potrebbero appartenere pure ad una generalista più "curata", come DS o Peugeot. 

 

Inoltre, il volante a 4 razze è un rimando ad anni che furono... può piacere oppure sembrare vecchissimo (a me ad esempio pare vecchissimo ed a tratti "povero" nello stile; preferisco certamente il più moderno 3 razze).

 

Ad ogni modo, inizio a fare sempre più fatica nel ritrovare alcuni elementi che hanno caratterizzato e soprattutto reso esclusivo il design Audi fino a qualche anno fa, dettagli che davano un senso di lusso "razionale", austero sì ma indubbiamente "bello", qualcosa che per certi versi rimandava all'idea di "glaciale perfezione" e di cui si poteva ammirare la cura nella realizzazione del singolo particolare, anche al di fuori del contesto automobilistico in quanto tale.

 

images4.jpg.c02a1e322533ecabd9cad4aebffcf468.jpg97746-2014-audi-tt-4.jpg.582251d45916f07ff16ff49c28ff19a4.jpgimages.jpg.a5bd419b57843cf566a5b178c66e715d.jpgimages3.jpg.693945c23f5d6b936dbaef3f713c77f7.jpg92e0431c-cea3-41c9-8d72-9dcfc4ad902f_93ae94d1-3b11-4cdc-9740-e03c784946c9.webp.4349165c3691d77869f970f753021fb9.webpmedia_0059.jpg.cf02b8642fbf02647ab9fdad8af60853.jpg

Audi-TT-2018-Restyling-33.jpg.01d8816d11db59c3221170d627853dd4.jpg

 

Dove è finita questa cura del dettaglio?

Modificato da T T

Inviato
15 ore fa, 4200blu scrive:
 
..sembra che alla clientela piace questa idea, perche dopo 3 design diversi alla serie vecchia la nuova ha 8 [emoji23]
 
 


che utilizzerà un paio di volte per impressionare gli amici e poi lascerà impostazione default.

15 ore fa, 4200blu scrive:
 
..sembra che alla clientela piace questa idea, perche dopo 3 design diversi alla serie vecchia la nuova ha 8 [emoji23]
 
 


che utilizzerà un paio di volte per impressionare gli amici e poi lascerà impostazione default.

15 ore fa, A.Masera scrive:
C’è stato un periodo nel quale Audi era avanti a tutti: bel design, qualità, interni eccezionali.
 
queste macchine sono l’ombra di ciò che erano 15 anni fa. Sembra che chi era al comando se ne sia andato e chi ce non sappia cosa fare e stia scimmiottando a caso


è ancora marc lichte il capo design?

15 ore fa, gpat scrive:
 
Effettivamente se fossi un cliente Audi trentennale, e vedessi che le nuove macchine vengono presentate portando come highlight i fari OLED riconfigurabili con 8 disegni diversi, prenderei il volante a capocciate fino all'esplosione dell'airbag...


poi assetto, motori, peso non interessano più....meglio schermini/lucine interne/led esterni configurabili...

12 ore fa, T T scrive:
Anche se è evidente il senso di déjà vu, mi sento di promuoverla all'esterno in entrambe le varianti.
 
Ho invece più di qualche perplessità riguardo agli interni, in particolare per la forma dei tre schermi e per la loro integrazione nella plancia: e comunque, più in generale, tali interni potrebbero appartenere pure ad una generalista più "curata", come DS o Peugeot. 
 
Inoltre, il volante a 4 razze è un rimando ad anni che furono... può piacere oppure sembrare vecchissimo (a me ad esempio pare vecchissimo ed a tratti "povero" nello stile; preferisco certamente il più moderno 3 razze).
 
Ad ogni modo, inizio a fare sempre più fatica nel ritrovare alcuni elementi che hanno caratterizzato e soprattutto reso esclusivo il design Audi fino a qualche anno fa, dettagli che davano un senso di lusso "razionale", austero sì ma indubbiamente "bello", qualcosa che per certi versi rimandava all'idea di "glaciale perfezione" e di cui si poteva ammirare la cura nella realizzazione del singolo particolare, anche al di fuori del contesto automobilistico in quanto tale.
 

...
 
Dove è finita questa cura del dettaglio?


4 razze veramente non lo capisco se non per proporre un altro tipo volante per aumentare prezzo optional tre razze sportivo/tagliato in basso

Modificato da nucarote
Rimozione immagini dal quote

Inviato
12 ore fa, T T scrive:

Anche se è evidente il senso di déjà vu, mi sento di promuoverla all'esterno in entrambe le varianti.

 

Ho invece più di qualche perplessità riguardo agli interni, in particolare per la forma dei tre schermi e per la loro integrazione nella plancia: e comunque, più in generale, tali interni potrebbero appartenere pure ad una generalista più "curata", come DS o Peugeot. 

 

Inoltre, il volante a 4 razze è un rimando ad anni che furono... può piacere oppure sembrare vecchissimo (a me ad esempio pare vecchissimo ed a tratti "povero" nello stile; preferisco certamente il più moderno 3 razze).

 

Ad ogni modo, inizio a fare sempre più fatica nel ritrovare alcuni elementi che hanno caratterizzato e soprattutto reso esclusivo il design Audi fino a qualche anno fa, dettagli che davano un senso di lusso "razionale", austero sì ma indubbiamente "bello", qualcosa che per certi versi rimandava all'idea di "glaciale perfezione" e di cui si poteva ammirare la cura nella realizzazione del singolo particolare, anche al di fuori del contesto automobilistico in quanto tale.

 

...
 

dove è finita questa cura del dettaglio?

 

...nei risparmi del controlling.

 

 

Modificato da nucarote
Rimozione immagini dal quote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.