Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Brevi impressioni di guida di una C4 a noleggio, 1.2 130CV versione boh? con ADAS, cruise non adattativo e clima bizona, con 30k km all'attivo. Ci ho fatto 2000km sempre con 4 persone a bordo più bagagli. Percorrenza: 1500 km di autostrada con cruise a 120 km/h, il resto collina e un po' di montagna e città.

 

(Premessa / avvertenza: negli ultimi mesi ho fatto circa 10k sulla MX-5, quindi i miei parametri sono cambiati un po'. Leggasi: ho DISIMPARATO a guidare auto che non curvano piatte, che non rispondono all'istante a tutti i comandi e che in curva non spingono da dietro anziché tirare da davanti :-P )

 

Interni e vita a bordo

Avevo zero aspettative, ma l'ho trovata ben disegnata e ben assemblata. La plancia è semplice ma gradevole e molto comoda da usare (doppio cassetto, doppio spazio per appoggiare telefono e altro, bracciolo ampiamente regolabile, cassettino sotto il bracciolo più vano portabottigliette chiuso con saracinesca. Sedili molto comodi, specialmente se non si deve guidare (vedi sotto). Sedile guidatore con regolazione della durezza della parte lombare. Regolazioni in altezza basculante (non molto pratica). Io ho le gambe lunghe e mi piace guidare con le braccia non troppo distese, e di solito faccio fatica a trovare la posizione perfetta. Questa C4 non fa eccezione dovuto a un'estensione in profondità del volante non molto ampia. Comunque non malaccio.
Dietro non mi è sembrata spaziosissima, ma passeggeri di 175cm dietro non hanno avuto problemi con lo spazio per le gambe (con paseggeri anteriori di 180cm).
Silenziosissima.

Pregi: climatizzatore con comandi fisici (tranne la direzione dei flussi).
Difetti: climatizzatore non particolarmente potente (ma potrebbe essere il singolo esemplare). Grave: sistema operativo che faceva le bizze: più di una volta all'accensione schermi che sono rimasti neri. In un caso ho dovuto spegnere e riaccendere tre volte prima di riattivarli. Una volta all'accensione il cruise non funzionava. A volte dipende dall'accendere senza aspettare che si spengano le spie di controllo, ma non sempre.

 

Meccanica e guida

Doti positive: il motore è silenziosissimo, non vibra mai, neanche sotto coppia e sotto sforzo. L'indicatore di cambiata invita a una guida da diesel, ma se c'è bisogno la potenza c'è. In autostrada nel traffico la 6ª è sufficiente per riprendere anche da 100 km/h, anche se spesso scalavo in 5ª per riprese un po' più vigorose (è comunque una 5ª lunghetta, mi pare sui 40km/h a 1000 giri).
Consumi molto buoni: media da cdb 5,3 l/100km con guida tranquilla.
Cambio con innesti morbidissimi e non contrastati. Rapporti tendenzialmente lunghi (nelle rotonde lente si usa spesso la 2ª), ma non in modo esagerato.
 

Meno positive: cambio con corsa lunghetta e movimenti gommosi (anche se poi in realtà gli innesti sono precisi). Freni potenti ma pedale spugnoso.

Negative: sembra di guidare una barca :-D . Rolla e beccheggia (in frenata) e le curve vanno prese con molta calma, con una buona frenata in entrata e movimenti molto dolci di sterzo in uscita. La tenuta di strada mi è sembrata buona, ma in generale ha un'impostazione molto, MOLTO turistica. Sterzo molto lento e non particolarmente preciso (ma potrebbe anche essere dipeso dalle gomme, che non ho mai controllato).

 

PS: Ah, dimenticavo! Il motore faceva un rumorino tipo tac-tac-tac che aumentava col numero di giri. Sarà stata la famigerata cinghia? :-(

Modificato da v13

Inviato

Non so perché, ma è esattamente quello che mi aspetterei da una Citroen odierna: un salottino (e a relativo buon mercato) a quattro ruote per chi ci sta dentro, una barca per chi guida, un'affidabilità un po'  "average" :-).

Modificato da led zeppelin

Inviato

Non penso che derivi dalla cinghia ma proprio dalla struttura dei motori a tre cilindri che suonano strano.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
5 minuti fa, Alain scrive:

Non penso che derivi dalla cinghia ma proprio dalla struttura dei motori a tre cilindri che suonano strano.

Boh. Io di motori a 3 cilindri ne ho guidato (e guido) vari. 

 

Quel rumore un po' strano lo è, e partiamo dal presupposto che uno dei vantaggi della cinghia è anche quello di essere meno rumorosa della catena. 

Inviato

per il rumore, racconto un aneddoto.

 

I miei hanno una C3 Aircross con la versione 100cv (tokkipall, l’avevo anche recensita).

 

Prima volta che la provo, rumoraccio di qualcosa che sbatte in accelerazione.

Tirato giù il calendario visto che la macchina era nuova cosa può essere cosa non può essere….

Apro il cofano e…

l’asta per sorreggere il cofano (che è incernierata sul cofano) non si era bloccata in sede e sbatteva in accelerazione sul coperchio punterie…

Attaccata bene, rumore sparito.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

ne ho guidate parecchie di tricilindriche, compresi vari puretech, e quel rumore era di qualcosa che toccava o vibrava. peccato perché per il resto è un gran bel motorino per un'auto normale, decisamente il migliore di qualunque altro tre cilindri mai guidato. per dire, per me va meglio anche del 1.5 VW (guidato a lungo nelle stesse condizioni).

Modificato da v13

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

ne ho guidate parecchie di tricilindriche, compresi vari puretech, e quel rumore era di qualcosa che toccava o vibrava. peccato perché per il resto è un gran bel motorino per un'auto normale, decisamente il migliore di qualunque altro tre cilindri mai guidato. per dire, per me va meglio anche del 1.5 VW (guidato a lungo nelle stesse condizioni).

 

Si, nel mio caso era proprio l'asta per tenere sollevato il motore.

 

In PSA (pure nella 306 è così) la incernierano nel cofano e non nel passaruota mascherina etc...

 

Citroën C3: Apertura del cofano motore - Informazioni pratiche - Citroen C3  - Manuale del proprietario

 

Quindi se non viene fissata BENE quando la ritrai....quando chiudi il cofano si appoggia al motore e da lì ovviamente vibra

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

nel mio caso era un rumore che aumentava all'aumentare i giri del motore e lo si notava anche a cofano aperto. (Ho pensato di aprire il tappo dell'oilo e guardare dentro, ma poi mi sono detto: i film dell'orrore meglio vederli in tv) :-D

Modificato da v13

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.