Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
37 minuti fa, Albe89 scrive:

 

Non potendo renderizzare "sotto la macchina" hai una vista a 360° sull'asse orizzontale e 180° sull'asse verticale.

 

E' un po' una boiata unire i gradi come se fossero sullo stesso piano, ma sono certo che al marketing abbiano pensato che faccia più figo dire così :) 

Forse ha più senso di quanto non sembri; voglio dire: se normalmente i sistemi a 360° mostrano l'auto dall'alto da un punto fisso (diciamo da un punto "zero" sull'asse verticale) e questo sistema invece ti permette di spostare il punto di vista, come sembra dall'immagine, e permette di farlo di 90° per ciascun lato, allora ha un senso: mi permette di vedere di 360° intorno all'auto ma da 180 punti di vista diversi... intendo: se offre "angolazioni" in più rispetto a un sistema 360° tradizionale, è giusto aggiungere quelle angolazioni aggiuntive ;-) 

Non è mica un trattato di geometria :-) 

 

 

 

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io qui a Rimini ne ho già viste 2 per strada, una rossa e una nera. E vi dirò che non è niente male vista live.

Certo che poi devi tenerla a vita o buttarla nell'indifferenziata, ma a primo acchito fa la sua figura....

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Forse ha più senso di quanto non sembri; voglio dire: se normalmente i sistemi a 360° mostrano l'auto dall'alto da un punto fisso (diciamo da un punto "zero" sull'asse verticale) e questo sistema invece ti permette di spostare il punto di vista, come sembra dall'immagine, e permette di farlo di 90° per ciascun lato, allora ha un senso: mi permette di vedere di 360° intorno all'auto ma da 180 punti di vista diversi... intendo: se offre "angolazioni" in più rispetto a un sistema 360° tradizionale, è giusto aggiungere quelle angolazioni aggiuntive ;-) 

Non è mica un trattato di geometria :-) 

 

image.png.cfb1b46bd278876ccc6bf559b96bfa9c.png

 

L'AI si deve aggiornare!!!11!!1!!

  • Ahah! 4
Inviato (modificato)
17 ore fa, giopisca scrive:

fa il controllo del parcheggio anche in alto ?

perchè fino a 360° ci arrivo ma poi ?????

 

 

Guarda che è così su tutte le auto col 360°, come nella mia Prius, un godimento quando devi centrare le strisce in strade strette e ostacoli vicini come i centri storici. 

 

È realizzato tramite telecamere nella parte inferiore degi retrovisori (nella mia Prius 2 telecamere per ogni specchietto rivolte in direzioni diverse piu le telecamere anteriori e posteriori (due nellla Prius che ha anche specchietto retro digitale, orientate in direzioni diverse). Na figata. 

 

15 ore fa, Albe89 scrive:

 

Non potendo renderizzare "sotto la macchina" hai una vista a 360° sull'asse orizzontale e 180° sull'asse verticale.

 

E' un po' una boiata unire i gradi come se fossero sullo stesso piano, ma sono certo che al marketing abbiano pensato che faccia più figo dire così :) 

La Prius ha l'opzione di renderizzare sotto la macchina livello pneumatici con l'auto in trasparenza 😁 Vabbè devo fare un po' di foto nel mio thread 🙂 

 

Ps: si vedono comunque anche i dettagli laterali ad altezza fiancata, è tutto un gioco di quante telecamere hai e come sono orientate. 

 

Tesla (fumo e niente arrosto sull'argomento) ha invece fallato la posizione delle telecamere e non può avere il 360, oltre ad avere accecamenti continui. 

Modificato da Maxwell61
Inviato

@Maxwell61 forse non mi sono spiegato , pure io ho avuto ed ho sistema a 360° , ma 540° mi lascia basito perchè l'angolo giro è 360 .. gli latri 180 dove li mettiamo' sarà una trovata di mktg per dire noi ce l'abbiamo più lungo degli altri

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

@Maxwell61 forse non mi sono spiegato , pure io ho avuto ed ho sistema a 360° , ma 540° mi lascia basito perchè l'angolo giro è 360 .. gli latri 180 dove li mettiamo' sarà una trovata di mktg per dire noi ce l'abbiamo più lungo degli altri

Credo che appunto ai 360° in piano, abbiano aggiunto i 180° della vista dall'alto (ricostruita ovviamente) il che non è tecnicamente sbagliato. 

 

In effetti esistono sistemi (se ne parlava in altro thread) che non ricostruiscono la scena effettiva perchè non hanno le telecamere in numero sufficiente e ricostruiscono solo in base ai segnali dei ben piu economici sensori. Una differenziazione nel concetto di "360°" sarebbe in effetti necessaria.

Inviato
On 16/04/2025 at 23:00, j scrive:

Approach-and-departure-angles-2-2048x1366.thumb.jpg.43fbbff2d66eee6792e3a316981654eb.jpg

 

Ben 20° di angolo d'attacco e 30° di uscita... "Cifre che fanno girare la testa!" (cit.)
Sono ironico eh; la mia umile Panda finta cross fa 25° e 35°.
Davvero mi chiedo: quale può essere il pubblico a cui si rivolge un attrezzo del genere? I "vorrei un Defender ma non posso perché costa un gigabyte di soldi?"

  • Mi Piace 1

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Segui il mio podcast! -> Il Carburatore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.