Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chief Executive Officer 22 voti

  1. 1. Soluzione interna 1

    • Carlos Tavares
    • Emanuele Cappellano
    • Samir Cherfan
    • Uwe Hochgeschurtz
    • Ashwani Muppasani
    • Doug Ostermann
    • Carlos Zarlenga
  2. 2. Soluzione interna 2

    • Brigitte Courtehoux
    • Chris Feuell
      0
    • Antonio Filosa
    • Olivier François
    • Davide Grasso
      0
    • Florian Huettl
      0
    • Jean-Philippe Imparato
    • Linda Jackson
    • Thierry Koskas
      0
    • Matt McAlear
      0
    • Luca Napolitano
  3. 3. Soluzione esterna

    • Luca De Meo
    • Benedetto Vigna
    • Alfredo Altavilla
    • ........ (specificare con un post)
  4. 4. Soluzione esterna da Autopareri

    • Io, perché... (completare in un post)
    • Lui, perché... (completare in un post)

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 280
  • Visite 47.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

https://www.industriaitaliana.it/stellantis-elkann-ceo-giugno-de-meo-filosa-maestri/

 

Qui si parla, come esterni, anche di De Meo e Di Luca Maestri (CFO di Apple).

 

Si, DeMeo da Renault a Stellantis e Griffiths a Renault scrivono anche in qualche news automotive tedesche

 

 

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
35 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Si, DeMeo da Renault a Stellantis e Griffiths a Renault scrivono anche in qualche news automotive tedesche

 

 

 

 

 

Sarebbe il secondo ceo di Seat che passa a grande capo Renault :mrgreen:

Inviato

io credo che si debba guardare "altrove" non per forza nel settore automotive.

 

Quello che serve secondo me è un CEO con una visione di prodotto più che finanziaria, che magari non abbia preconcetti e che lasci ad altri del team le scelte tecnico/stilistiche concentrandosi in realtà su prodotti realmente innovativi.

 

Perchè quello che manca agli europei è proprio questo, siamo troppo conservatori.

Inviato
32 minuti fa, A.Masera scrive:

io credo che si debba guardare "altrove" non per forza nel settore automotive.

 

Quello che serve secondo me è un CEO con una visione di prodotto più che finanziaria, che magari non abbia preconcetti e che lasci ad altri del team le scelte tecnico/stilistiche concentrandosi in realtà su prodotti realmente innovativi.

 

Perchè quello che manca agli europei è proprio questo, siamo troppo conservatori.

Proprio come ha fatto Volvo...ha aumentato i profitti ma ha perso in valore prodotto. Ergo hanno silurato l'ex ceo e ripreso Samuelsson 74enne designato a dare nuova rotta alla volvo del futuro ed individuare il nuovo CEO

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

io credo che si debba guardare "altrove" non per forza nel settore automotive.

 

Quello che serve secondo me è un CEO con una visione di prodotto più che finanziaria, che magari non abbia preconcetti e che lasci ad altri del team le scelte tecnico/stilistiche concentrandosi in realtà su prodotti realmente innovativi.

 

Perchè quello che manca agli europei è proprio questo, siamo troppo conservatori.

Difficile...parlare di prodotto in stellantis con John al comando la vedo molto molto difficile 

Inviato
17 ore fa, Beckervdo scrive:

Proprio come ha fatto Volvo...ha aumentato i profitti ma ha perso in valore prodotto. Ergo hanno silurato l'ex ceo e ripreso Samuelsson 74enne designato a dare nuova rotta alla volvo del futuro ed individuare il nuovo CEO


Volvo non ha veramente innovato.

 

Chi innova oggi come oggi sono i cinesi e per me vivadio.

 

Le auto degli ultimi 50 anni sono stagnazione, il rinnovo del rinnovo, nessuno ha mai veramente proposto idee nuove e quando è stato fatto è stato fatto male.

 

MB aveva creato una Classe A piccolissima ma super capiente ad esempio, FIAT aveva la Multipla il cui concetto era fantastico ma l’esecuzione penosa.

 

Ora i cinesi invadono il mercato con vetture che sterzano lateralmente, sistemi sospensivi che fanno sembrare quelli europei barzellette, amenità che col senno di poi in molti avrebbero voluto ma che nessuno aveva proposto e via così.

 

Serve qualcuno che sia fuori da quel mondo e che sappia incrociare i tecnici con gli stilisti, che proponga prodotti nuovi dalle volumetrie innovative, da versatilità finora viste solo sui concept (la ormai compianta Canoo era fantastica sotto questo punto di vista) e via così, prodotti appetibili anche in oriente, qualcosa che invogli i più giovani a guidare, a muoversi

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:


Volvo non ha veramente innovato.

 

Chi innova oggi come oggi sono i cinesi e per me vivadio.

 

Le auto degli ultimi 50 anni sono stagnazione, il rinnovo del rinnovo, nessuno ha mai veramente proposto idee nuove e quando è stato fatto è stato fatto male.

 

MB aveva creato una Classe A piccolissima ma super capiente ad esempio, FIAT aveva la Multipla il cui concetto era fantastico ma l’esecuzione penosa.

 

Ora i cinesi invadono il mercato con vetture che sterzano lateralmente, sistemi sospensivi che fanno sembrare quelli europei barzellette, amenità che col senno di poi in molti avrebbero voluto ma che nessuno aveva proposto e via così.

 

Serve qualcuno che sia fuori da quel mondo e che sappia incrociare i tecnici con gli stilisti, che proponga prodotti nuovi dalle volumetrie innovative, da versatilità finora viste solo sui concept (la ormai compianta Canoo era fantastica sotto questo punto di vista) e via così, prodotti appetibili anche in oriente, qualcosa che invogli i più giovani a guidare, a muoversi

 

Non saprei, l'unica innovazione vera è il crabwalk (sterzare di lato) e le prime a dimostrarlo sono state, non ricordo in quale ordine, Hyundai ed Hummer (!). Non so con quale impatto sugli pneumatici (fattore di inquinamento non indifferente per un'auto nuova di oggi).

 

Il concetto di innovazione non è nel DNA cinese, non lo conoscono/vogliono fare/pretendono di farlo.

 

Stanno andando avanti negli sviluppi di powertrain PHEV/REx electric first, ma non per loro merito, semplicemente perché gli altri sono troppo ottusi per fare 2+2 e perdono tempo con le full EV, credendo (erroneamente) che il modello di successo Tesla sia replicabile per tutti, nel mentre loro si concentrano sull'unico sviluppo logico.

 

Per il resto stanno bruciando fiumi di r&d in soluzioni poco ortodosse proprio come facevano gli europei che hai citato negli anni 2000, ma non si sa come e quanto ci guadagneranno, se non riescono a fare utili in Europa, si cannibalizzeranno nel loro mercato interno e imploderanno nel giro di 5 anni. 

 

Quella con più possibilità di sopravvivere è BYD che non è che faccia 'ste grandissime astronavi, fa prodotti di nicchia posizionati in modo smart come poteva essere una Kia degli anni 2000.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.