Vai al contenuto

La tenuta di strada: questa sconosciuta


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

Guest frallog

Per Artemis: capisco che il problema e' molto piu' complesso (a cominciare dal fatto ad esempio che in una vettura ruotano solo le ruote anteriori e dunque la vettura non segue un'arco di circonferenza, ma una curva di diversa forma), pero' in un'ipotetica approssimazione d'ordine zero del problema la vettura puo' essere semplificata come un punto materiale con la massa nel baricentro no?

Per Marko: Io ho sempre saputo invece che il baricentro ed il centro di gravita' sono esattamente la stessa cosa: Non si finisce mai di imparare!

Regards,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Per Artemis: capisco che il problema e' molto piu' complesso (a cominciare dal fatto ad esempio che in una vettura ruotano solo le ruote anteriori e dunque la vettura non segue un'arco di circonferenza, ma una curva di diversa forma), pero' in un'ipotetica approssimazione d'ordine zero del problema la vettura puo' essere semplificata come un punto materiale con la massa nel baricentro no?

Forse volevi dire sterza... :D

Comunque non ti conviene approssimarla come un punto materiale con la massa del baricentro, ma almeno almeno come una bicicletta dove il baricentro è in mezzo.

Almeno puoi definire i due semipassi. Almeno puoi dire che una ruota sterza.

Se lo prendi come punto materiale non puoi ragionarci praticamente in nessun modo, perchè tutti i parametri su strada di una vettura dipendono essenzialmente dalle differenze di comportamento tra i due assali.

E, se non hai gli assali, va da se che non puoi fare alcun tipo di ragionamento :D

Per Marko: Io ho sempre saputo invece che il baricentro ed il centro di gravita' sono esattamente la stessa cosa: Non si finisce mai di imparare!

Marko ha ragione... questa cosa difenta chiarissima in astronomia.

Guarda la terra con la Luna.

Il baricentro della terra è nel baricentro (:D) mentre il centro di gravità sta nel mantello.

Addituttura tra Plutone e Caronte, il centro di gravità sta al di fuori dal volume di entrambi.

Il centro di gravità ed il baricentro di un corpo non corrispondono ogniqualvolta il campo a cui è sottoposto il corpo viene reso non più omogeno, solitamente a causa dell'influenza di qualcos'altro :D

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.