Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tanti chilometri e famiglia allargata. Che auto?

Featured Replies

  • Risposte 20
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, per le esigenze di 4 persone, una station è perfetta. Per il tuo tipo di percorso non trovi una corolla usata?

  • led zeppelin
    led zeppelin

    No.   Anche in extraurbano non autostradale, un full Hybrid come quello Toyota è più vantaggioso di un benzina termico. 

  • A 80/90 in superstrada come dice lui,una corolla fa i 25 al litro minimo,se e' estate anche i 28/29 con il motore che gira a 1100 giri

Inviato

Considerando il tipo di percorso giornaliero (prevalentemente extraurbano) il vantaggio dell'ibrido si assottiglia se non addirittura annulla. Se così fosse anche un moderno benzina, semplice o mild Hybrid, potrebbe dare percorrenze chilometriche simili, e magari si trova a cifre più abbordabili di un ibrido full e permette di ampliare le possibili opzioni.

Inviato
2 minuti fa, LiF scrive:

Considerando il tipo di percorso giornaliero (prevalentemente extraurbano) il vantaggio dell'ibrido si assottiglia se non addirittura annulla. Se così fosse anche un moderno benzina, semplice o mild Hybrid, potrebbe dare percorrenze chilometriche simili, e magari si trova a cifre più abbordabili di un ibrido full e permette di ampliare le possibili opzioni.

No.

 

Anche in extraurbano non autostradale, un full Hybrid come quello Toyota è più vantaggioso di un benzina termico. 

Inviato
10 minuti fa, LiF scrive:

Considerando il tipo di percorso giornaliero (prevalentemente extraurbano) il vantaggio dell'ibrido si assottiglia se non addirittura annulla. Se così fosse anche un moderno benzina, semplice o mild Hybrid, potrebbe dare percorrenze chilometriche simili, e magari si trova a cifre più abbordabili di un ibrido full e permette di ampliare le possibili opzioni.

A 80/90 in superstrada come dice lui,una corolla fa i 25 al litro minimo,se e' estate anche i 28/29 con il motore che gira a 1100 giri

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

No.

 

Anche in extraurbano non autostradale, un full Hybrid come quello Toyota è più vantaggioso di un benzina termico. 

Boh dici? Io ricordo per es. che nelle famose prove di consumo di motor1 spesso succede che un buon benzina consuma come un ibrido, e quello è proprio il classico extraurbano scorrevole. Per es. a memoria la Clio 1.0 a benzina ha consumato meno della Clio full hybrid per cui la mia affermazione non mi pare peregrina, per quanto io sia il primo a dire che quel test non è rigoroso quale quello fatto da alcune famose riviste 

Modificato da LiF

Inviato
2 ore fa, alfagtv scrive:

A 80/90 in superstrada come dice lui,una corolla fa i 25 al litro minimo,se e' estate anche i 28/29 con il motore che gira a 1100 giri

Non dubito, ma anche una benzina ormai si avvicina a quelle percorrenze (per lo meno ai 25 km/l).

Sempre citando le prove di motor1 vedo per es. i consumi della Octavia sw 1.0 mhev prossimi a quel valore, che comunque è un po' più grossa della Toyota, o poco di più ha consumato addirittura la Passat 1.5, ben più grossa e addirittura dotata di pneumatici da 235 mm di larghezza.

Personalmente mi è capitato di fare un tragitto autostradale con una Leon sw 1.0 dsg e con mia sorpresa ho visto una media di oltre 17 km/l.

Inviato

Consiglio vivamente di dare un'occhiata alla Tipo SW 1.5 turbo mild hybrid. 550 litri minimo di cofano bagagli e abitacolo piuttosto ampio. L'unica cosa è che manuale non la fanno, solo DCT 7 marce.

Con permuta o eventuale vendita privata della Sandero (l'ultima opzione te la consiglio) saresti in budget.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
On 04/11/2024 at 20:13, LiF scrive:

Non dubito, ma anche una benzina ormai si avvicina a quelle percorrenze (per lo meno ai 25 km/l).

Sempre citando le prove di motor1 vedo per es. i consumi della Octavia sw 1.0 mhev prossimi a quel valore, che comunque è un po' più grossa della Toyota, o poco di più ha consumato addirittura la Passat 1.5, ben più grossa e addirittura dotata di pneumatici da 235 mm di larghezza.

Personalmente mi è capitato di fare un tragitto autostradale con una Leon sw 1.0 dsg e con mia sorpresa ho visto una media di oltre 17 km/l.

 

Onestamente non credo sia proprio così.

Con un'Auris SW di 10 anni, quindi con tecnologia meno avanzata della Corolla, su un percorso simile a quello descritto come tipi di strada e velocità media, ero sui 4,5 l/100 km senza alcuna attenzione di hypermiler, anzi, non disdegnando qualche sorpasso.

E anche in autostrada a 120-130 km/h non scende mai sotto i 6 l/100 km.

 

Paradossalmente, dove mi consuma di più, a volte, è proprio in città, tra traffico intenso e semafori. A volte capita di fare brevi tragitti urbani (max 5 km) e di stare anche intorno ai 7 l/100 km (ma con la Mito che avevo prima ero a 10 l/100 km, quindi il vantaggio c'è comunque)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
15 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Onestamente non credo sia proprio così.

Con un'Auris SW di 10 anni, quindi con tecnologia meno avanzata della Corolla, su un percorso simile a quello descritto come tipi di strada e velocità media, ero sui 4,5 l/100 km senza alcuna attenzione di hypermiler, anzi, non disdegnando qualche sorpasso.

E anche in autostrada a 120-130 km/h non scende mai sotto i 6 l/100 km.

 

Paradossalmente, dove mi consuma di più, a volte, è proprio in città, tra traffico intenso e semafori. A volte capita di fare brevi tragitti urbani (max 5 km) e di stare anche intorno ai 7 l/100 km (ma con la Mito che avevo prima ero a 10 l/100 km, quindi il vantaggio c'è comunque)

Io non metto in dubbio i tuoi consumi, peraltro il nostro amico di motor1 ha provato in passato, nel 2014, proprio l'Auris ibrida sw, nel solito percorso, ottenendo circa 4,25 l/100 km, quindi del tutto compatibili con i tuoi rilevamenti in prima approssimazione (pur con tutti i limiti del caso). Sono abbastanza convinto, tuttavia, che anche i termici più tradizionali abbiano negli ultimi anni fatto dei passi avanti in termini di efficienza.

P.S. Il motore di Mito (1.4 T-Jet se ricordo bene) lo conosco bene, avendolo peraltro su 500l, ed è una discreta "stufa", motore di un'altra generazione.

Inviato
11 minuti fa, LiF scrive:

Io non metto in dubbio i tuoi consumi, peraltro il nostro amico di motor1 ha provato in passato, nel 2014, proprio l'Auris ibrida sw, nel solito percorso, ottenendo circa 4,25 l/100 km, quindi del tutto compatibili con i tuoi rilevamenti in prima approssimazione (pur con tutti i limiti del caso). Sono abbastanza convinto, tuttavia, che anche i termici più tradizionali abbiano negli ultimi anni fatto dei passi avanti in termini di efficienza.

P.S. Il motore di Mito (1.4 T-Jet se ricordo bene) lo conosco bene, avendolo peraltro su 500l, ed è una discreta "stufa", motore di un'altra generazione.

Certamente che anche i benzina termici 100% sono diventati più efficienti. 

 

Una C con un 1.0 turbo benzina da 120 CV circa oggi riesce a percorrere anche 17/18 km con un litro, quando 10/15 anni fa l'equivalente aspirato se arrivava a 14/15 era già tanto. 

 

Ma un ibrido full consente percorrenze maggiori, se parliamo di una Corolla 1.8, siamo sui 20/21 assicurati. 

 

In buona sostanza, un ibrido full oggi equivale a un diesel. 

 

Ma senza i "contro" di un diesel. 

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.