Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,
Il Consiglio accetta le dimissioni di Carlos Tavares da Chief Executive Officer
  • Creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
  • Il nuovo CEO sarà nominato nel primo semestre del 2025
  • Confermata la guidance finanziaria per l’intero anno 2024


AMSTERDAM, 1 dicembre 2024 – Stellantis N.V. (“Stellantis” o “la Società”) annuncia che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer con effetto immediato.

Il processo per la nomina di un nuovo CEO permanente è già in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio, e si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo, sarà istituito un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann.

Stellantis conferma la guidance presentata alla comunità finanziaria il 31 ottobre 2024 in relazione ai risultati dell’intero anno 2024.

Il Senior Independent Director di Stellantis, Henri de Castries, ha commentato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il CEO. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il CEO alla decisione di oggi.”

Il Presidente John Elkann ha dichiarato: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di PSA e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders.”

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, stev66 scrive:

In realtà i numeri europei non sono poi terribili.

E ripeto, la strada in Europa è obbligata.

Vag che ha provato a mantenere le vendite con mega gamme e grossi sconti, ha pendente una multa di 9 mld di euro.

Ct ha fallito gli States, per quello paga.

Se era solo per l'Europa era ancora lì 

 

 

Io la smetterei di accomunare la sciagurata PSAantis con i problemi dei tedeschi.

 

VAG e MBG i problemi ce li hanno perché stanno crollando in CINA. Cosa che PSAantis manco sa cos'é.

 

I tedeschi hanno i prodotti.

PSAantis ha prodotti basici. E cerca di venderli a prezzo premium al mercato.

Modificato da espresso

  • Risposte 271
  • Visite 43.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami ma non sono d'accordo. Aveva ereditato un gruppo(lato italo americano senza debiti). Ha imposto la sua visione Franco Francese al livello strategico che é stato un disastro, nessuna competenza

  • E non ti vergogni?  Che scrivi a fare su AP, allora? 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • Per quello che riguarda i PWT non sono d'accordo. Il GSE Firefly, più recente di progettazione di tutto quello che c'era in PSA, poteva sostituire sia il 1.2 Puretech sia il 1.6 EP ed era disponibile

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Le quote di mercato non sono opinioni, se si perdono copiosamente significa che si performa peggio degli altri.

Se poi vogliamo metterci le opinioni, posso dire la mia, da appassionato di auto che segue il settore da decenni: i prodotti sono mediocri, volti al risparmio, senza nessuno slancio, senza nessuna passione, e nessuna attenzione per i clienti.

 

E aggiungo...sputtanando nomi storici di modelli che non c'azzeccano nulla con i modelli attuali 😉

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

 

perché in FCA dopo 100 anni di storia di utilitarie non erano più in grado di fare queste macchinette, nonostante i brevetti del multijet e del multiair etc ...?

Non regge il discorso se fai uscire una macchina nuova ogni dieci anni, mi spiace.
Puoi avere tutti i motori, i brevetti, le piattaforme che vuoi ma se poi non li sfrutti perché devi azzerare il debito o per paura di cannibalizzazione interna allora sei destinato a rimpicciolirti come gruppo.

In EU hanno usato cmp e puretech, in USA hanno usato le piattaforme FCA. Sono andati ad usare quello che c'era di pronto, un po' PSA e un po' FCA.

 

Modificato da Tommy99

Placati

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
12 ore fa, espresso scrive:

 

 

Io la smetterei di accomunare la sciagurata PSAantis con i problemi dei tedeschi.

 

VAG e MBG i problemi ce li hanno perché stanno crollando in CINA. Cosa che PSAantis manco sa cos'é.

 

I tedeschi hanno i prodotti.

PSAantis ha prodotti basici. E cerca di venderli a prezzo premium al mercato.

 

Veramente Vag non ha solo il problema della Cina. I problemi di Vag sono:

 

1) investimenti miliardari nell'elettrico che però non sta crescendo come ipotizzato

2) Strategia di mantenere o in più dei casi incrementare le quote di mercato in europa non badando ai mix di motori.. Sicuramente hanno una vastità di gamma notevole e tutte le motorizzazioni che vuoi, però questo costerà caro in multe (non dico sia una scelta per forza sbagliata, ma Comunque salata)

3) La cina

4) una Porsche che rischia di non essere più la gallina dalle uova d'oro se l'elettrico non decolla

5) Una capaticità produttiva (fabbriche e numero di lavoratori) Estremamente alta rispetto alle necessità . Oltretutto non parliamo di operai che guadagnano due lire.

6) costi energetici più alti che in passato

 

Modificato da Davialfa

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Le quote di mercato non sono opinioni, se si perdono copiosamente significa che si performa peggio degli altri.

Se poi vogliamo metterci le opinioni, posso dire la mia, da appassionato di auto che segue il settore da decenni: i prodotti sono mediocri, volti al risparmio, senza nessuno slancio, senza nessuna passione, e nessuna attenzione per i clienti.

 

Mantenere quote di mercato si può fare I molti modi.

Fiat era maestra in questo, ed infatti a momenti Porta i libri in tribunale. 

VaG lo sta facendo ora. Con gli stessi risultati.

Stellantis ha scelto di non farlo, mantenendo i margini. Vedremo chi avrà  ragione.

46 minuti fa, espresso scrive:

 

 

Io la smetterei di accomunare la sciagurata PSAantis con i problemi dei tedeschi.

 

VAG e MBG i problemi ce li hanno perché stanno crollando in CINA. Cosa che PSAantis manco sa cos'é.

 

I tedeschi hanno i prodotti.

PSAantis ha prodotti basici. E cerca di venderli a prezzo premium al mercato.

Per quanto mi sforzi nella gama europea non vedo nessun prodotto vag oggettivamente meglio o più  affidabile di uno Stellantis, ovviamente escludendo le specialties costose.

Sia in assoluto, sia come rapporto qualità prezzo.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 ore fa, KimKardashian scrive:

Mi aspetto dal successore anche un ciao ciao DS

 

adesso ho paura anche un ciao ciao Lancia

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
15 minuti fa, stev66 scrive:

Mantenere quote di mercato si può fare I molti modi.

Fiat era maestra in questo, ed infatti a momenti Porta i libri in tribunale. 

VaG lo sta facendo ora. Con gli stessi risultati.

Stellantis ha scelto di non farlo, mantenendo i margini. Vedremo chi avrà  ragione.

Per quanto mi sforzi nella gama europea non vedo nessun prodotto vag oggettivamente meglio o più  affidabile di uno Stellantis, ovviamente escludendo le specialties costose.

Sia in assoluto, sia come rapporto qualità prezzo.

 

 

 

Secondo me ti sforzi poco o hai una visione molto parziale.

3 minuti fa, stev66 scrive:

Lancia l'ha voluta o' patrone, Carlo il pre pensionato non l'avrebbe mai fatta.

Lancia non esiste.

 

Esiste una Peugeot 208 con un badge diverso. E una DS con un badge diverso nei piani

Modificato da espresso

Inviato
3 hours ago, AlexMi said:

Ma li avete visti i risultati di vendite in Europa? Tracollo totale.

E le relazioni costruite con i governi e le pubbliche opinioni? Distrutte ovunque.

Ha fallito la sua missione ovunque, e hanno aspettato troppo, non sono neppure pronti con un sostituto, in una fase così critica.

Aggiungo che da alcune settimane alcuni giornalisti ben informati stavano anticipando questa notizia, mentre la maggioranza la riteneva una fake news.

Come sempre, il tempo è galantuomo. 

 

 

 

Il nord America e' il mercato che faceva belli i bilanci di Stellantis, non certo l'Europa. Questo e' un fatto e non una mia opinione

Inviato
5 minuti fa, espresso scrive:

 

 

Secondo me ti sforzi poco o hai una visione molto parziale.

Lancia non esiste.

 

Esiste una Peugeot 208 con un badge diverso. E una DS con un badge diverso nei piani

In realtà Lancia ha parecchi lamierati diversi, come capita a tutte le sorellastra di tutti i marchi.

Detto questo,  è  nata pr volontà di JE, non di Carlos.

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.