Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Più spendo meno spendo? Come sostituire una Mito [astenersi suv e affini]

Featured Replies

  • Risposte 51
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riuppo per un piacevole update: da circa un mese sono proprietario di una bellissima Giulia argento Silver Stone 2.0 BZ 200cv del 2018! Alla fine l'ho presa a un buon prezzo e la combo colori/cerchi/o

  • superkappa125
    superkappa125

    Posso fare la voce fuori dal coro?  Capisco che la Mito sia da sostituire, io non se abbia senso sostituire un'auto che comunque sai come é stata mantenuta, per un'altra che, sebbene più giovane,

  • Boh…io a 42 passati giro senza problemi con la Giulietta QV.   Anzi, più passa il tempo più vedo che una roba che non sia “suv grigio diesel medio allestimento business” più viene apprezzato

Inviato
4 hours ago, NikoBellic said:

Si, comincia a diventare un po' impegnativa da quel punto di vista, oltre che consumi (circa 15k km/anno).

Inoltre, forse sbagliando, preferirei rimanere su qualcosa di più di recente e a quelle cifre si trovano solo Golf 7 (spesso anche un po' pasticciate)

 

Da esperienza personale, avendole avute in casa entrambe, Golf VII >> Golf VIII.

Da evitare però il DSG a secco.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Intanto grazie a tutti per le risposte, non è banale 

In questi giorni mi sta balenando una strana idea: Giulia diesel!

Da ricerche su autoscout si possono trovare modelli:

- 2017-2018

- 70-100k km

- 150/180 cavalli 

- allestimento Super 

Quindi vi chiedo: può aver senso con l'ottica comunque di tenere l'auto qualche anno?

Sia per kilometraggio comunque ridotto (15k anno), sia per normative varie sempre più stringenti?

Inoltre sono un po' spaventato per i costi di gestione (manutenzione, assicurazione)

 

Al netto di questo, sono sempre più orientato su 118i Msport automatica 

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

Non sarei sicuro che auto di 7/8 anni diesel possano avere solo 70/100mila km.

A meno di non avere la classica botta di q.lo

La 200cv, a patto di trovarla sarebbe troppo fuori budget?
 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, leon82 scrive:

Non sarei sicuro che auto di 7/8 anni diesel possano avere solo 70/100mila km.

A meno di non avere la classica botta di q.lo

La 200cv, a patto di trovarla sarebbe troppo fuori budget?
 

Giusto punto, è un altro tema che mi spaventa riguardo al diesel dove è meno probabile (soprattutto su seg.D e non utilitarie) avere questi kmtraggi

 

Purtroppo a benzina in questo momento (in un raggio di 400km da casa mia, quindi sostanzialmente tutto il Nord Italia) ce ne sono pochissime e tutte fuori bdg (sopra i 25k), sennò sarebbe potuta essere un ottima scelta (tralasciando i consumi un po' Altini ma non più della mia Mito attuale)

"Non ho un sogno, ho un piano"

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Dopo mesi di ricerca matta e disperatissima sono giunto a una prima conclusione: non riesco a non pensare di non prendermi una Giulia!

Visto come và il mondo dell'automotive, voglio togliermi lo "sfizio" di avere un auto come si deve e non utilitarie a 3 cilindri travestite da sportive

 

Detto questo, il problema rimane: le Giulia a benzina sono rarissime (si contano sulle dita di una mano quelle disponibili <25k), tant'è che mi sembra più conveniente affidarsi all'import: in particolare modo, sto tenendo sott'occhio Carvago che mi sembra capire sia affidabile e strutturato

 

purtroppo rimanendo nel mio budget (diciamo max max 25), si trovano esemplari spesso abbastanza kilometrati, quello che vorrei capire è: ha senso spendere 20/25k per esemplari con più di 100/120k km? Da capire la manutenzione che potrebbe tranquillamente fare lievitare i costi di 2/3k, ma oltre a quello che valore residuo può avere una Giulia del 2017/20 con 200+k km nel 2030? 

 

Magari troverò l'affare della vita, ma mi sembra di capire che con il mio budget è difficile trovare esemplari più freschi

 

Vi lascio un link per sostanziare il dubbio: 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-giulia-2-0-t-super-1ermain-boite-auto-carnet-benzina-nero-357c8420-8e2e-4d8c-925d-1ddd4108c8bf?&utm_source=android-share&utm_campaign=share&utm_medium=copy

 

Chilometraggio: 123.463 km
Anno: 07/2020
Prezzo: € 18.990 --> lordo costi import 23k
 

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

Saggia decisione.... la mia personalissima opinione è che Giulia avrà un'ottima tenuta del valore (già ora è risalita e dopo l'uscita di produzione probabilmente reggerà ancora meglio)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Giulia o serie 3

roba infinitamente superiore a tutto il resto citato

certo sono macchine che costano anche da mantenere 

usate poi possono rompersi non in garanzia 

Inviato

 

Se proprio vuoi qualcosa di alternativo, una Civic penultima serie con 20k si trova, magari col 1.5

 

Divertente, spaziosa, abbordabile

 

La Giulia è la.Civic attuale sono una cosa diversa, ma costano di più

 

O Giulietta Veloce, ma è datato come progetto

 

Modificato da Pheel_98

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.