Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che fine faranno le auto diesel? Dubbio sulla motorizzazione...

Featured Replies

Inviato

Esatto,vale anche per l autostrada,guardando riviste del 2010 giù di lì,una focus o una 308 hdi facevano i 14,5 a 130,una corolla 1.8 gen 4 fa i 16 (da al volante)

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 37
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bloccare fino agli €5 nella mia zona vuol dire appiedare il 90% delle persone ed a quel punto quello ecologico sarebbe l'ultimo dei problemi.... ☏ Redmi Note 7 ☏

  • Nel mio caso, proprio perché la mia azienda non voleva coprire la parte di maggiori tasse a mio carico ho preso la plugin. Avrei preferito anche io la diesel, ma perché devo spendere quasi 6000 euro i

  • Il blocco te lo troverai, in termini generali, quando andrà in funzione Diesel Euro 7, 29 novembre 2027, data già spostata dal 2025.   E colgo l'occasione per ricordare che i blocchi autunna

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Si ma da Gennaio 25, con la nuova tassazione sulle auto aziendali, la quota di diesel di nuova immatricolazione prenderà una botta enorme.

Ormai è finita anche questa..


La tassazione è in carico al dipendente, all'azienda non importa nulla di questo aumento. Se la rata mensile del noleggio dell'auto plugin è superiore a quella della diesel, la ditta prenderà comunque la diesel.

Inviato
3 ore fa, alfagtv scrive:

Esatto,vale anche per l autostrada,guardando riviste del 2010 giù di lì,una focus o una 308 hdi facevano i 14,5 a 130,una corolla 1.8 gen 4 fa i 16 (da al volante)

Se poi tiriamo in ballo le motorizzazioni ibride, il diesel è già bello che sorpassato. Ma come effetto collaterale, costano al consumatore di più. 

 

Un benzina moderno consente percorrenze inferiori a un Fhev ma comunque competitive con percorrenze non elevatissime. 

 

Non è un caso se le motorizzazioni a gasolio sono praticamente scomparse dal segmento B e si sono rarefatte anche nel C. 

 

E vedo sempre più persone abbandonare diesel (e metano) per prendere auto a benzina. 

Inviato
2 ore fa, Nico87 scrive:


La tassazione è in carico al dipendente, all'azienda non importa nulla di questo aumento. Se la rata mensile del noleggio dell'auto plugin è superiore a quella della diesel, la ditta prenderà comunque la diesel.

Nel mio caso, a parità di canone, ho ordinato una plugin al posto di una diesel. L'extra tassazione su 4 anni di contratto NLT è importante

Dipende cosa metti sul piatto della bilancia come vettura, versione, allestimento, optional. Puoi arrivare ad una rata simile o uguale

Inviato
2 ore fa, Nico87 scrive:


La tassazione è in carico al dipendente, all'azienda non importa nulla di questo aumento. Se la rata mensile del noleggio dell'auto plugin è superiore a quella della diesel, la ditta prenderà comunque la diesel.

Ma proprio no.

Primo perché le auto aziendali le scelgono i dipendenti o nelle aziende più rigide (ma proprio le peggiori) al massimo si sceglie insieme.

Secondo, perché 700 euro di extra imposta, o sei alla canna del gas o cambiano tutti lavoro.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
3 ore fa, led zeppelin scrive:

Se poi tiriamo in ballo le motorizzazioni ibride, il diesel è già bello che sorpassato. Ma come effetto collaterale, costano al consumatore di più.

Beh, aspetta...

https://www.quattroruote.it/auto/mercedes/classe-c--ws205/c-300-de-auto-eq-power-business-130116201904

Con questo non c'è benzina che tenga.

Inviato
  • Autore

Si, diciamo che il mio dubbio nasce dal fatto che il modello d'auto che mi interesserebbe a benzina lo trovo solo con la cinghia a bagno d'olio, altrimenti di base i diesel -visto il mio tipo di utilizzo- non mi sono mai interessati. 

 

In ogni caso mi sembra di capire che nel caso dovrei darmi un pizzicotto sulla pancia e farmi andare bene il puretech, mettendo già in conto la manutenzione più frequente.

Inviato
4 ore fa, valllone scrive:

Nel mio caso, a parità di canone, ho ordinato una plugin al posto di una diesel. L'extra tassazione su 4 anni di contratto NLT è importante

Dipende cosa metti sul piatto della bilancia come vettura, versione, allestimento, optional. Puoi arrivare ad una rata simile o uguale


Le aziende di base non vedono di buon occhio le plugin perchè il dipendente sul pieno di benzina utilizza la carta aziendale (DKV e simili), mentre la ricarica da casa se la paga, pertanto in molti la usano da benzina pura (e li consuma...)

Poi sempre su tonale ci sono 8700€ di differenza tra diesel e plugin. Tale differenza chiaramente sarà girata per la quota di svalutazione sulla rata NLT. A quel punto la ditta può incrementare il budget per l'auto (inclusi i consumi maggiori), può prendere la diesel e coprire l'extracosto per il dipendente alzandone la RAL o inventandosi rimborsi spesa/premi produzione ad hoc, prendere un auto piu economica plug-in tipo la junior, oppure semplicemente fregarsene.

A quel punto diventa solo una contrattazione tra le parti.

Per le ditte, conviene semplicemente continuare a prendere le diesel che son quelle che costano meno di rata e di consumi.
 

3 ore fa, Motron scrive:

Ma proprio no.

Primo perché le auto aziendali le scelgono i dipendenti o nelle aziende più rigide (ma proprio le peggiori) al massimo si sceglie insieme.

Secondo, perché 700 euro di extra imposta, o sei alla canna del gas o cambiano tutti lavoro.


Come sopra, si riduce tutto alla singola contrattazione.

Nella mia ditta per dire, alle figure che hanno auto in benefit sarà data auto plug-in o diesel a scelta della ditta senza aggravio per il dipendente.

Ma sono tutti ing. specializzati che girano spesso su cantieri in settore oil/gas dove tali figure non si trovano.

Modificato da Nico87

Inviato
6 ore fa, led zeppelin scrive:

Se poi tiriamo in ballo le motorizzazioni ibride, il diesel è già bello che sorpassato. Ma come effetto collaterale, costano al consumatore di più. 

 

Un benzina moderno consente percorrenze inferiori a un Fhev ma comunque competitive con percorrenze non elevatissime. 

 

Non è un caso se le motorizzazioni a gasolio sono praticamente scomparse dal segmento B e si sono rarefatte anche nel C. 

 

E vedo sempre più persone abbandonare diesel (e metano) per prendere auto a benzina. 

 

Beh io ho ordinato una diesel Ibrida ... Sinceramente dopo anni che ero di diesel, negli ultimi mesi avevo un benzina e mi sembrava di essere fisso al distributore... Chiaramente con le ibride il discorso cambia un po', però io già escludo categoricamente le plug in e qualsiasi altra auto con la spina, non per un discorso di principio ma perchè ammattirei con il discorso ricariche

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.