Beckervdo Posted February 7 Posted February 7 La nuova Subaru Forester è spinta dal 2.0 litri boxer e-hybrid, da 136 CV / 100 kW ed è equipaggiata di serie con la trasmissione CVT Lineartronic e la trazione integrale by Subaru S-AWD. Già disponibile in Italia, si parte da 41 mila € Topic spy -> Clicca qui! 1 4
leon82 Posted February 7 Posted February 7 136cv e/o 180 Nm, oltretutto aspirati, che devono muovere un’auto trazione integrale da 1700 kg a mio parere sono tragicomici. 6 1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera 2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint
nucarote Posted February 7 Posted February 7 23 minuti fa, leon82 scrive: 136cv e/o 180 Nm, oltretutto aspirati, che devono muovere un’auto trazione integrale da 1700 kg a mio parere sono tragicomici. Considerando che Subaru Italia la potrebbe vendere anche a GPL diventa ancora più tragicomica.
GL91 Posted February 7 Posted February 7 (edited) Ma perché mai Subaru insiste nel fare auto che si guidano bene, e a rovinarle mettendoci motori spompi? Edited February 7 by GL91
Pandino Posted February 7 Posted February 7 Ma solo a me sembra che Subaru stia presentando la stessa auto da una decina di anni a questa parte? 7 1 1 My cars... Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)
savio.79 Posted February 7 Posted February 7 10 minuti fa, GL91 scrive: Ma perché mai Subaru insiste nel fare auto che si guidano bene, e a rovinarle mettendoci motori spompi e rendendole visivamente inguardabili? Che poi, a dirla tutta, anche la guidabilità credo che sia più un fattore psicologico che altro: almeno, ho un vago ricordo di una Forester guidata per un brevissimo tragitto, una mezza dozzina d'anni fa, e mi sembrava più una barca che una macchina (forse sono stato sfortunato io che non sono abituato al baricentro alto?) Qualcuno ne sa di più, di guidabilità reale delle Subaru normali (non sportive)? 1
Beckervdo Posted February 7 Author Posted February 7 1 ora fa, leon82 scrive: 136cv e/o 180 Nm, oltretutto aspirati, che devono muovere un’auto trazione integrale da 1700 kg a mio parere sono tragicomici. La cosa bella è che in america, invece, monta il 2.5 boxer aspirato da 180 CV con l'altra macchina elettrica abbinata! 1
Giacomo 96 Posted February 7 Posted February 7 Già, da estimatore del marchio non posso negare che negli ultimi anni si siano un po' lasciati andare, sia a livello globale ma in particolar modo nel mercato europeo tra gamme ridotte e motori poco entusiasmanti.
nadians Posted February 7 Posted February 7 58 minuti fa, GL91 scrive: Ma perché mai Subaru insiste nel fare auto che si guidano bene, e a rovinarle mettendoci motori spompi? oltre a questo possibile che non riescano a fare una macchina bellina da vederE? 33 minuti fa, Beckervdo scrive: La cosa bella è che in america, invece, monta il 2.5 boxer aspirato da 180 CV con l'altra macchina elettrica abbinata! si ma anche li...aspirato con le normative attuali...e 1700 kg non è che penso faccia faville.
leon82 Posted February 7 Posted February 7 34 minuti fa, Beckervdo scrive: La cosa bella è che in america, invece, monta il 2.5 boxer aspirato da 180 CV con l'altra macchina elettrica abbinata! Motore che immagino consumi meno e sia più gradevole. 1 1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera 2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now