Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
16 hours ago, 3volumi3 said:

Tutti questi stracciamenti di vesti per il 1.0 70 cv e tutti questi voli pindarici su possibili alternative più performanti mi sembrano fuori luogo.

A mio parere questa prende il posto della vecchia Lancia Y nella sua ultima declinazione: modello "vecchia scuola" monomotore e quasi monoallestimento, pensato per un pubblico femminile attratto da uno stile simpatico e ha un potere di acquisto medio-basso, venduto quasi esclusivamente per il mercato interno e sul quale investire il minimo. 

 

Non mi straccio le vesti ma siccome dalle prove sembra chiaro che l'auto è un chiodo senza poter dire che è un chiodo, mi chiedevo solo se darle 10-15CV in più fosse veramente tanto dispendioso.

 

Anche perchè se puntano quasi solo al mercato interno, 100 mila pezzi l'anno mi sembra una previsione decisamente ottimistica.

  • Grazie! 1
Inviato (modificato)

E' stato già detto che per rispettare i tempi l'unica soluzione era il 1.000 aspirato con l'attuale ibridizzazione. Mettere su dieci cavalli in più su quel motore avrebbe voluto dire svuotarlo ulteriormente di coppia e spinta ai regimi usati più frequentemente su una macchina del genere. Poi se uno la voleva più potente, automatica o a cinque porte c'è la 600 anche perchè non mi pare che i motori più pompati nelle gamme delle 500 passate abbiano avuto grande successo (Abarth a parte)  

Modificato da anparrini
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
1 ora fa, Sepp0 scrive:

Anche perchè se puntano quasi solo al mercato interno, 100 mila pezzi l'anno mi sembra una previsione decisamente ottimistica.

Impossibile! per dire: la panda, auto molto più pratica della 500 e più economica, nel 2019 stava sui 130.000 in Italia ma considerando il modello, ed il periodo storico totalmente mutato, mi aspetto vendite interne (se tutto va bene) intorno ai 50/60 pezzi... il resto è da fare fuori per forza altrimenti 100.000 sono irrealizzabili.

  • Mi Piace 1
Inviato

Credo anche in Germania e Spagna possa vendere qualcosa alle aziende di noleggi a breve termine, comunque le 50/60K le dovrebbe fare IMHO.

Inviato

In Germany the 500 will sell as 2nd cars and to women like it always did, just needs a new advertising push to get the word out.

Inviato

Piuttosto che pensare alla 500 abarth che "oh mioddio difficilissimo", potrebbero pensare ad una 500 sport riciclando paraurti, cerchi e minigonne della 500e abarth...

 

 

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
12 ore fa, Graziano68dt scrive:

Piuttosto che pensare alla 500 abarth che "oh mioddio difficilissimo", potrebbero pensare ad una 500 sport riciclando paraurti, cerchi e minigonne della 500e abarth...

 

 

Poi con un chiodo buchi la marmitta e voilà ecco la Abarth 😂

  • Ahah! 3
  • Adoro! 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.