Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato
  • Risposte 307
  • Visite 41.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato

Avevo avuto modo di provare l’ultima versione del 1.2 fire sull’ex macchina di mia suocera, una 500 cabrio dualogic.

Più che la lentezza, era imbarazzante la risposta dell’acceleratore. Che tu fossi a tavoletta o meno, prendeva i giri più o meno allo stesso modo, cioè da andatura tranquilla, e quel maledetto dualogic cambiava marcia di conseguenza, senza mai sfruttare a fondo il motore.

Una sensazione molto sgradevole, credo anche dovuta alla gestione del cambio. Con la trasmissione manuale, quantomeno hai tu il controllo sul mezzo.

 

Il firefly l’ho provato per 24 ore come vettura sostitutiva su una Panda, in condizioni sempre di traffico cittadino. In quel contesto non mi ha fatto una cattiva impressione: l’aiutino della batteria in fase di spunto è meglio di niente, e il cambio a 6 marce unito alla rombosità tipica dei 3 cilindri dà l’idea di un’auto non impacciata.

Certo, avendo sempre qualche veicolo davanti al muso non ho mai potuto fare mezza sgasata.

Quindi sicuramente promosso per gli spostamenti a brevissimo raggio. Per tutte le altre normali necessità della guida quotidiana (tangenziali, rampe, sorpassi di veicoli lenti) francamente ho i miei timori.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
2 ore fa, itr83 scrive:

Oltre ad essere un ignobile catorcio, come tutte le Hyundai/Kia, era talmente richiesta che da configuratore non esiste neanche più.

Inviato
2 minuti fa, visitatore scrive:

Oltre ad essere un ignobile catorcio, come tutte le Hyundai/Kia, era talmente richiesta che da configuratore non esiste neanche più.

“ignobili catorci tutte le Hyundai/Kia”… ma é un forum sulle auto o di cucito?!

Inviato

Non discuto che vada bene, ma costa 20250€.

A 20400€ prendi la Grande Panda ICon, che è pure automatica.

 

Allo stesso prezzo di questa 500 te danno l’aspirata da 63cv.

 

Se qualcuno vuole di più, il listino Fiat offre di più. Ovvio. Non è una 500. Ma manco la i10 non è una 500.

 

Al momento quelli delusi sono quella nicchia che vorrebbero una 500 più sprintosa ma non elettrica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
36 minuti fa, visitatore scrive:

Oltre ad essere un ignobile catorcio, come tutte le Hyundai/Kia, era talmente richiesta che da configuratore non esiste neanche più.

Ma almeno l'hai provata? O ti sei fermato ai problemi della tua Stonic allargandoli a qualsiasi auto coreana prodotta? 🤣

Inviato

Va bene che siamo in un forum di discussioni, ma non è che ripetendo la stessa cosa per pagine e pagine di messaggi aumentano i cavalli della nuova 500 hybrid.  Quella del 70 cv e’ una soluzione rimediata e l’unica che si poteva fare in tempi rapidi. Ma è stato detto anche questo, più volte..

Inviato

Continuo a pensare che 500e avesse senso averla solo elettrica, hanno cannato in pieno la collocazione. 500 elettrica poteva essere la chiave di accesso al mondo elettrico Fiat e invece han voluto far la vetturetta premium.

 

Basti guardare invece al successo di Topolino, auto che offre gli stessi comfort di un risciò a pedali eppure, perlomeno qua a Milano, sta spopolando.

Inviato
37 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Continuo a pensare che 500e avesse senso averla solo elettrica, hanno cannato in pieno la collocazione. 500 elettrica poteva essere la chiave di accesso al mondo elettrico Fiat e invece han voluto far la vetturetta premium.

 

Basti guardare invece al successo di Topolino, auto che offre gli stessi comfort di un risciò a pedali eppure, perlomeno qua a Milano, sta spopolando.

 di mezzo ci sono le auto elettriche che senza incentivi non si vendono.

 

Tra l'altro la 500 EV ha oggettivi limiti di autonomia e la mancanza della pompa di calore in inverno, che pregiudica ulteriormente il range

 

Topolino non è un auto, sia come prezzo che come prestazioni/uso, a 14 anni è una alternativa allo scooter, e così per persone più adulte.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.