Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

E' spettacolare, veramente bella. L'unico problema è che è forse troppo concept. Sarebbe interessante provare a crearne una versione industrializzabile (maniglie più semplici, ruote più piccole, meno led, più plastiche dure, sedili e specchietti normali, magari carry over da Suzuki o Renault in quanto possibili fornitori di piattaforma/motori).

Complimenti

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Ottimo lavoro; volumi ben definiti, dettagli semplici ma non banali. Identità di brand ben riconoscibile. Ci sono alcune citazioni dei modelli del passato che ho messo anch'io nel mio concept e che trovo veramente raffinate. Visto che siamo nell'era dei suv proverei a farne una versione "crossoverina" in stile nuova Grande Panda aggiungendo codolini in plastica grezza.

p.s. Una versione Abarth pepata non ce la fai?

Modificato da Auditore
  • Mi Piace 1
Inviato

Come sempre quando si tratta di tue realizzazioni, davvero stupenda. 

Forse per puntare su un effetto nostalgia avrei fatto una prova con i fari rotondi, quali elemento di congiunzione tra l'antenata e questa. Non che non stiano bene quelli che hai inserito tu, che richiamano anche la geometria del marchio, ma c'è il rischio che non si riconosca l'iconico modello ispiratore .

Se permetti un appunto, quello che non mi convincono sono gli interni: troppo minimalisti con quegli schermi appesi senza alcuna integrazione, e troppo grande quello principale: ci starebbero bene su una Tesla, ma da una vetturetta sbarazzina italiana mi aspetterei un po' più di ricerca e voglia di "giocare" e creare un ambiente più accogliente (come ad esempio è stato fatto sulla nuova Panda).

Ma al di là di tutto: chapeau!

 

  • Grazie! 1
Inviato
4 ore fa, GeneraleLee scrive:

Complimenti. Domanda: perchè non elettrica? (forse distrattamente non l'ho letto...)

Perché è un modello che ho immaginato si inserisce in concorrenza con Dacia!

4 ore fa, Renault scrive:

A me piace molto, il problema è che non riesco a contestualizzarla all'interno della fascia di prezzo a cui ti riferisci tu. Un'auto del genere verrebbe sicuramente piazzata sui 25/30k euro e sicuramente verrebbe proposta anche elettrica ed ibrida, creando soltanto l'ennesima auto invendibile in Italia che non soddisfa le esigenze del pubblico "popolare", e non soltanto per la fascia di prezzo ma anche per alcune soluzioni estetiche non proprio di gusto popolare. 

Esteriormente eliminerei le maniglie a scomparsa, poco pratiche e troppo "premium" (anche come costi di inserimento), in sostituzione proverei ad elaborare delle maniglie trapezoidali più simili a quelle dell'A112 da cui trai ispirazione. Interiormente invece rielaborerei totalmente la plancia, questa è molto bella però su un'auto del genere ce la vedo veramente poco, ha il difetto che hanno tutte le plance moderne, non ha un vero disegno e quando non c'è lo schermo grande (leggasi nel 60% degli esemplari venduti) sembra una mensola dell'IKEA senza nulla su, una plancia più automobilistica e meno di design risolverebbe il problema e sarebbe sicuramente più gradita dal pubblico che sostituisce delle segmento B di concezione classica (Ypsilon '11, Swift '10, Yaris '11 e co).

Non riesci a contestualizzara perché è un concept e quindi ovviamente sembra più ricco! In realtà andrebbe a posizionarsi nella fascia Sandero e quindi maniglie più normali ecc! Sugli interni i gusti son gusti, ho cercato di seguire i trend del momento mettendo un po’ da parte i miei gusti!

3 ore fa, Auditore scrive:

Ottimo lavoro; volumi ben definiti, dettagli semplici ma non banali. Identità di brand ben riconoscibile. Ci sono alcune citazioni dei modelli del passato che ho messo anch'io nel mio concept e che trovo veramente raffinate. Visto che siamo nell'era dei suv proverei a farne una versione "crossoverina" in stile nuova Grande Panda aggiungendo codolini in plastica grezza.

p.s. Una versione Abarth pepata non ce la fai?

Grazie, non vuole essere un remake 112 ma un modello da cui partire a costruire una gamma!

non ci sarà una versione Abarth perché è un brand Stellantis ma una versione sportiva denominata HP di cui se guardi la pagina prima ho gia disegnato il logo

  • Mi Piace 2

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Ho cambiato qualche dettaglio che non riesco tanto a capire tipo abbassare un pò la linea dei vetri e ridurre l' altezza della parte in lamiera della porta posteriore che, complice anche il rigonfiamento dell' arco passaruota, mi sembrava troppo pesante (purtroppo si perde il bel gioco che avevi fatto con la minigonna che scende)

secondo i miei gusti ora va più d'accordo col bel frontale che hai fatto

 

autobianchi.jpg

  • Mi Piace 1

Inviato

Se mi posso permettere: io punterei su un unico motore con più declinazioni di potenza.

Si potrebbe risparmiare? Punterei su una cilindrata intermedia tipo 1300: lo stesso Renault mi sembra un buon motore, idem proprio il 1300 Suzuki. Da proporre con range di potenza tra 100 e 180 cv, normale o ibrido. Forse non sarebbe concorrente-gemella della Sandero?

  • Mi Piace 1
Inviato
31 minuti fa, GeneraleLee scrive:

Se mi posso permettere: io punterei su un unico motore con più declinazioni di potenza.

Si potrebbe risparmiare? Punterei su una cilindrata intermedia tipo 1300: lo stesso Renault mi sembra un buon motore, idem proprio il 1300 Suzuki. Da proporre con range di potenza tra 100 e 180 cv, normale o ibrido. Forse non sarebbe concorrente-gemella della Sandero?

In realtà io l'ho immaginata su pianale Suzuki Swiift quindi con Sandro condividerebbe solo alcune motorizzazioni

 

Alcuni dettagli

detail1.jpg

detail.jpg

  • Mi Piace 2
  • Adoro! 1

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.