Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi A2 e-tron 2026 - Prj. E3 (Spy)

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, superkappa125 scrive:

Da megafan della A2 ho sentimenti abbastanza contrastanti.

La fiancata sembra riprendere abbastanza fedelmente l'originale, ma il frontale avrebbe davvero tanto bisogno della cura Frascella.

Eh... ormai le Audi senza questa espressione qui

istockphoto-663147946-170667a.jpg

non le fanno più.

  • Risposte 21
  • Visite 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, Osv scrive:

Fino al montante B è praticamente una ID.3 (guardando i finestrini):

Diciamo che tutta la scocca è condivisa con ID.3 ed El Born.

Ma poi i lamierati saranno specifici, e qui sembra pure che la base dei finestrini sia più lineare e non scenda dal primo finestrino verso la porta come per sorelle VW e Cupra.

Quando @Redbull aveva scritto che non avrebbe ripreso la concept del 2019 ma altro di peggio, avevo subito immaginato ad una versione Audi dell’ID.3. Cosa peraltro molto più semplice e veloce da ingegnerizzare.

Inviato
3 hours ago, __P said:

Diciamo che tutta la scocca è condivisa con ID.3 ed El Born.

Ma poi i lamierati saranno specifici, e qui sembra pure che la base dei finestrini sia più lineare e non scenda dal primo finestrino verso la porta come per sorelle VW e Cupra.

Quando @Redbull aveva scritto che non avrebbe ripreso la concept del 2019 ma altro di peggio, avevo subito immaginato ad una versione Audi dell’ID.3. Cosa peraltro molto più semplice e veloce da ingegnerizzare.

A livello di impatto estetico mi sembra una buona base su cui fare un revival della A2. Sicuramente non sarà stretta e compatta come l'originale, ma i volumi non sono così diversi. Con un po' di lavoro ed un pizzico di effetto nostalgia potrebbe anche uscire bene.
Poi è chiato che mancano tutte le primizie tecniche che rendevano davvero speciale la A2.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
On 05/09/2025 at 17:14, Kay195 scrive:

andrà a coprire il vuoto nel basso di gamma lasciato da A1 e Q2.

nel senso che questa da sola occuperà fisicamente lo spazio di A1 e Q2 messe assieme?

in effetti non fa una piega :)

Inviato

Design che si ispira alla A2 del 2000, almeno al posteriore.

4 ore fa, __P scrive:

Diciamo che tutta la scocca è condivisa con ID.3 ed El Born.

Ma poi i lamierati saranno specifici, e qui sembra pure che la base dei finestrini sia più lineare e non scenda dal primo finestrino verso la porta come per sorelle VW e Cupra.

Quando @Redbull aveva scritto che non avrebbe ripreso la concept del 2019 ma altro di peggio, avevo subito immaginato ad una versione Audi dell’ID.3. Cosa peraltro molto più semplice e veloce da ingegnerizzare.

Beh in versione normalizzata, considerando i vincoli della condivisione con ID.3, direi che il prodotto finale riprende alcuni concetti di questo concept (soprattutto sul muso), ilq aulceh già riprendeva le linee distintive di A2.

2019041507_Audi_AIME.jpg

2019041501_Audi_AIME.jpg

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Scatti più ravvicinati, da Autocar:


Audi prototype camo front quarter tracking wide

Audi prototype camo front quarter tracking

Audi prototype camo side tracking

Audi prototype camo rear quarter trackingAudi prototype camo rear quarter tracking 2

Audi prototype camo rear tracking

New Audi electric hatchback breaks cover with A2 influence

EV will replace both A1 supermini and Q2 small crossover as Audi looks to simplify its line-up

Audi has begun testing a new entry-level model that is set to indirectly replace the A1 and Q2 when they are retired next year.

The EV will be the smallest car Audi offers and is set to be positioned as an electric counterpart to both the A3 hatchback and Q3 crossover.

Seen by Autocar photographers for the first time, the new EV looks like a smaller version of the Q4 E-tron but with clear influence from the bubble-like A2 of 1999-2005.

Because the new EV won't serve as a direct replacement for any models, it could wear a new badge – and a resurrection of the long-dormant A2 moniker is one possibility. 

Speaking previously to Autocar, Audi CEO Gernot Döllner wouldn't confirm any future naming plans but said it was "thinkable" that the brand could redeploy historic names. 

While technical details are still under wraps, the new EV is expected to sit on the Volkswagen Group’s MEB platform, which underpins a raft of EVs from the Volkswagen ID 3 to the Q4 E-tron, Ford Capri and Cupra Tavascan.

Given its size and positioning (straddling the boundary between hatchback and crossover), it will most likely be twinned with the Skoda Elroq.

That car is offered with batteries from 58kWh to 79kWh and in its most efficient form can travel up to 360 miles on a single charge. The sporty vRS version puts out 335bhp.

Unlike the Elroq, the new Audi will be a premium offering in the A-segment. Döllner previously said: "There are not many brands in the world, but I think Audi can have a true premium offer in the A-segment.”

The decision to replace the A1 and Q2 with a single car is part of “a wider Audi move to simplify the model line-up”, Döllner said.

As such, the new EV will be the smallest car Audi will offer, confirmed Döllner, adding that smaller segments “will be utilised by other brands and the Group” – models such as the VW ID Polo, VW ID Cross, Cupra Raval and Skoda Epiq. 

This will allow Audi to “focus on a specific portfolio” that will bring “a more focused and a clearer view for for the customer”.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, slego scrive:

nel senso che questa da sola occuperà fisicamente lo spazio di A1 e Q2 messe assieme?

in effetti non fa una piega :)

Si, in pratica copriranno il basso di gamma sostituendo una hatchback e un SUV con un MPV. Scelta coraggiosa.

2 ore fa, MotorPassion scrive:

Beh in versione normalizzata, considerando i vincoli della condivisione con ID.3, direi che il prodotto finale riprende alcuni concetti di questo concept (soprattutto sul muso), ilq aulceh già riprendeva le linee distintive di A2.

La similitudine è nel tipo di veicolo e nelle proporzioni, sbalzo anteriore corto, padiglione alto, accenno coupettoso e posteriore piatto. Praticamente un'evoluzione/rivisitazione di AI:ME applicatoci il linguaggio stilistico della Sphere.

Inviato
1 minuto fa, Kay195 scrive:

Si, in pratica copriranno il basso di gamma sostituendo una hatchback e un SUV con un MPV. Scelta coraggiosa.

La similitudine è nel tipo di veicolo e nelle proporzioni, sbalzo anteriore corto, padiglione alto, accenno coupettoso e posteriore piatto. Praticamente un'evoluzione/rivisitazione di AI:ME applicatoci il linguaggio stilistico della Sphere.

c’é anche la citazione del lunotto sdoppiato, il giroporta, e si notano dei passaruota ad arco…

6F413CAA-904B-40A5-87EC-AE15165200E5.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.