Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sabato sera pioveva a dirotto e le strade erano superbagnate

ero sulla mia pandina con alcuni amici in auto, e superata una rotonda dovevamo infilarci in una stradina di circa 2,5 mentri di larghezza e curvata strettissima,

soprappensiero andavo come se la strada fosse stata asciutta, mentre stavo finendo la curva l'avatreno ha perso aderenza e stavo per andare dritto verso il marciapiede (che per fortuna era inclinato tipo cordolo ma sempre un po' alto) ho tirato leggermente il freno a mano e sono riuscito a girare una altro po' al macchina, sono riuscito a non salirci con entrambe le ruote ma l'anteriore sinistra è salita e si è sentito rumore di plastica che strisciava,

subito ci siamo fermati e ho visto che la plastica strisciata era quella del copriruota, ho controllato tutta la sospensione alzando l'auto con il crick ma non ho trovato nulla di anomalo, l'ho anche altaza dall'altro lato per controllare, ho provato un po' l'a macchina ma girava senza problemi

sono tornato a piedi verso il luogo del misfatto ed ho visto che la ruota era salita per circa 1m in lunghezza e 20 cm in profondità

controllando per terra ho trovato una specie di barra di quelle che si avvitano (non era nulla che sembrava fa parte di una sospensione, visto che era troppo sottile e poi era qualcosa che si era svitato non credo che facesse parte della mia macchina non aveva fratture ed era molto freddo. c'era anche un bullone svitato

è possibile che nell'urto si possa essere svitato qualcosa??????? Al massimo non si dovrebbe essere rotto qualcosa??????? La macchina l'ho provata in questi giorni e non ha nulla di strano, si guida come sempre non sembra avere subito danni

chiedo pareri ai + esperti

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Di strano che si sia svitato nn c e' nulla

Nell' impatto nulla si svita.

Ti consiglierei comunque una bella convergenza e un controllo alla geometria dell' avantreno.

Ciaooo Paco, vai a piano...

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
  • Autore
Di strano che si sia svitato nn c e' nulla

Nell' impatto nulla si svita.

Ti consiglierei comunque una bella convergenza e un controllo alla geometria dell' avantreno.

Ciaooo Paco, vai a piano...

grazie fedella sei il mio meccanico di fiducia :wink:

per la convergenza devo farla al + presto anche se a prima vista sembra normale anche quella

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

ma tu un po guidare come i cristiani???? AGGHIRI PIAAAAAAANO (lingua originale tra due concittadini......e grandi amici.....nonchè colleghi pandisti!)

Inviato
  • Autore
ma tu un po guidare come i cristiani???? AGGHIRI PIAAAAAAANO (lingua originale tra due concittadini......e grandi amici.....nonchè colleghi pandisti!)
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Azz paco che sfiga....... trova un ponte e metticela sopra, poi controlla bene se il lato destro è identi al sinistro ......

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
ma tu un po guidare come i cristiani???? AGGHIRI PIAAAAAAANO (lingua originale tra due concittadini......e grandi amici.....nonchè colleghi pandisti!)

giagi ma io guido sempre piano, lo sai :wink: :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.